Cavolo!!!
Tenevo buttati sul mio portafoglio circa 0.1BTC che acquistai mesi fa quando oscillava tra i $600 ed i $700...
Quindi adesso mi trovo invece di $66 son diventati >$100
Uao
Visualizzazione Stampabile
Cavolo!!!
Tenevo buttati sul mio portafoglio circa 0.1BTC che acquistai mesi fa quando oscillava tra i $600 ed i $700...
Quindi adesso mi trovo invece di $66 son diventati >$100
Uao
eh, adesso devi metterli nell'UNICO :snob:
Ho appena visto passare una transazione da 405 bitcoins...
405 * $1100... = $445500
Se anzichè comprarne 0.1 ne prendevi uno intero era meglio, no?
405 bt :rotfl:
gani adesso sarà miliardario ecco perchè non posta più
Not a bubble at all.
quanto costavano all'inizio inizio? cioè prima dei tempi di gani?
Ma i bitcoin come fanno a continuare a salire di prezzo così?
Chi cavolo li usa, oltre ai terroristi? :asd:
Io ho i dogecoin ma non valgono una sega :asd:
Le nostre monete sono fasulle.
Ovvero 1€ non corrisponde ad un valore fisso chennesò, di oro. Questo perché TU possessore dell'Euro non sai quanti ce ne sono in giro.
Tu hai 1 parte di? BOH... Gli stati stampano monete un po quando cazzo gli pare, e l'euro che hai oggi in tasca vale sempre meno
I bitcoin invece sono regolamentati. Si sa benissimo quanti ce ne sono in giro. E nessuno può averne il controllo (almeno che superi una percentuale STATISTICAMENTE impossibile da raggiungere).. quindi sono regolati da domanda offerta. Anni anni fa quando cominciarono ricordo che costavano veramente pochissimo. ma non lavoravo, non avevo conti, non sapevo che avrebbero avuto 'sto valore.
- - - Aggiornato - - -
I miei CUGGINI
ho googlato un po', qualcosa mi sfugge, ad esempio se agli albori, quando un bitcoin costava meno di un dollaro, era possibile prenderne un centinaio dato che c'è un numero limitato. chissa' gani quanti ne aveva...
si ma voglio dire, alla fine i bitcoin li usi sempre per comprare beni reali, e i beni reali sul mercato internazionale li quotano in moneta "vera".
quindi, a meno che non fai investimenti in bitcoin per ottenere direttamente bitcoin, non dovrebbe fregartene una mazza del fatto che son saliti, perchè se ti vuoi comprare un bazooka che costa 2000 dollari, adesso invece di comprarti 2000 bitcoin, te ne compri 2, ma sempre 2000 dollari hai speso.
l'unica eccezione, riguardo ai beni materiali, è quella in cui chi vende la merce per bitcoin non cambia il prezzo in bitcoin, con l'aumentare del valore del bitcoin stesso (assumendo che tu non possa procurarti quel bene in altro modo). A quel punto è la solita situazione di monopolio, solo che è più difficile da aggirare perchè a nessuno stato gliene chiava dei bitcoin (almeno credo).
chi li ha accumulati senza toccarli può essere considerato come nel caso in cui ho descritto "che fa investimenti in bitcoin per ottenere bitcoin".
Nel tuo esempio egli compra o mina bitcoin come tutti quanti, poi partendo da quei bitcoin decide di non convertirli più.
L'investimento è dato dal fatto che immobilizza quel denaro senza quindi poterlo reinvestire nel mondo reale (anche se avrebbe potuto farlo in bitcoin).
Questo è un caso un po' speciale diciamo, perchè se avesse immobilizzato denaro vero questo si sarebbe svalutato con l'inflazione, mentre il bitcoin sale di valore autonomamente, quindi anche tenerlo lì è un investimento, anche se non ottimale.