Visualizzazione Stampabile
-
avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
dunque, è passato il ddl sticazzi sulla responsabilita' medica, ora io devo fare 2 cause dove devo chiedere nmila milioni.
solamente che, leggendo l'art. 7 mi è venuto un colpo dato che sono fatti risalenti a 6 anni fa ( me li han dati ora, non è colpa mia)
allora, "responsabilità extra-contrattuale per l'esercente la professione sanitaria (qualora direttamente chiamato in causa) a qualunque titolo operante in una struttura sanitaria e sociosanitaria pubblica o privata - salvo il caso di obbligazione contrattuale assunta con il paziente - con onere della prova a carico del soggetto che si ritiene leso e termine di prescrizione di cinque anni."
cazzo vuol dire quel salvo il caso? :uhm:
responsabilita' aquiliana per la persona medico/infermiere/sarcazzo salvo il caso di obbligazione contrattuale assunta col paziente. ora, dal momento che giurisprudenza alla mano il contratto di spedalita' c'è da non so quanti anni e prevede la responsabilita' contrattuale nel momento in cui si entra all'interno della struttura ospedaliera/clinica /sarcazzo e quindi termine di prescrizione 10 anni, la responsabilita contrattuale per le persone che entrano in contatto col paziente, quando ci sarebbe mai?
se io sono ricoverato al pronto soccorso e mi lasciano in corridoio 8 ore salvo poi subire danni irreversibili, posso agire ex 2043 solo contro la struttura mentre contro i medici solo in via extracontrattuale?
cioè non mi è chiaro quando l'obbligazione contrattuale si assume col paziente da parte del medico/infermiere cioè persona e non struttura sanitaria.
ero fermo al fatto che rispondessero ex 2043 tutti quanti in quanto il contratto di spedalita' si estendeva anche agli esercenti.
perdonatemi se ho scritto fandonie ma sono un penalista
- - - Aggiornato - - -
in b4 chiede consulenza su j4s, si e allora? ciucciatemelo in via preventiva, solo interventi costruttivi o morite male
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
devi vendere il cane ad un ristorante cinese :sisi:
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
devi formattare, ma non c:, devi formattare l'ssd che sta in f:
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Biocane linkami la norma :sisi:
La sostanza è più o meno questa:
1. danno medico = responsabilità contrattuale della struttura cui ti sei rivolto + responsabilità aquiliana del medico che ti ha curato male, salvo il caso in cui tu abbia un contratto anche con il medico (ad esempio paghi il luminare perché ti operi presso la tal struttura; in questo caso hai contratto di spedalità + contratto di prestazione professionale col medico);
2. la cassazione ha poi cominciato ad inventarsi la cosiddetta responsabilità da contatto sociale: il paziente che entra in una struttura (ferma la responsabilità contrattuale della stessa) e viene a contatto con un medico, che lo cura, viene a riporre nel medico un affidamento che è tale, secondo la giurisprudenza di cassazione, da ingenerare una responsabilità per inadempimento di obbligazioni (che si sovrappone a quella aquiliana, derivante dal puro neminem laedere), quindi una responsabilità contrattuale (senza contratto, ma contrattuale, perché l'affidamento che si crea impone al medico di comportarsi secondo diligenza e buona fede). Alla responsabilità contrattuale da contatto sociale consegue il regime tipico della responsabilità contrattuale, quindi onere probatorio più leggero e prescrizione decennale.
Non so adesso che rivolgimento abbia fatto il legislatore, linkami un po'.
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Biocane linkami la norma :sisi:
La sostanza è più o meno questa:
1. danno medico = responsabilità contrattuale della struttura cui ti sei rivolto + responsabilità aquiliana del medico che ti ha curato male, salvo il caso in cui tu abbia un contratto anche con il medico (ad esempio paghi il luminare perché ti operi presso la tal struttura; in questo caso hai contratto di spedalità + contratto di prestazione professionale col medico);
2. la cassazione ha poi cominciato ad inventarsi la cosiddetta responsabilità da contatto sociale: il paziente che entra in una struttura (ferma la responsabilità contrattuale della stessa) e viene a contatto con un medico, che lo cura, viene a riporre nel medico un affidamento che è tale, secondo la giurisprudenza di cassazione, ad ingenerare una responsabilità per inadempimento di obbligazioni (che si sovrappone a quella acquiliana, derivante dal puro neminem laedere), quindi una responsabilità contrattuale (senza contratto, ma contrattuale, perché l'affidamento che si crea impone al medico di comportarsi secondo diligenza e buona fede). Alla responsabilità contrattuale da contatto sociale consegue il regime tipico della responsabilità contrattuale, quindi onere probatorio più leggero e prescrizione decennale.
Non so adesso che rivolgimento abbia fatto il legislatore, linkami un po'.
difatti è proprio riguardo la figura della responsabilita' ex 2043 da contatto sociale, che non riesco a comprendere se la nuova norma ha tolto questa specifica figura giurisprudenziale, che è proprio quel che temo ai fini della mia causa, per il discorso 10 anni 2043, 5 anni neminem laedere
http://www.quotidianosanita.it/gover...icolo_id=47937
la norma non la trovo probabilmente perchè deve ancora essere pubblicata sulla gazzetta per cui mi son rifatto al rimando di cui sopra
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Con la tessera sanitaria elettronica, bisogna portarsi dietro pure un pin o no?
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Mi è venuta l'ansia per tutti i bordelli e le interpretazioni che una materia del genere inevitabilmente si trascinerà...
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Mi è venuta l'ansia per tutti i bordelli e le interpretazioni che una materia del genere inevitabilmente si trascinerà...
ma infatti continuano a cambiare le leggi , non possono continuare a tirare di coca e andare a trans che come si muovono creano solo casino
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
vedremo le norme, ma pare proprio abbiano eliminato per legge la responsabilità del medico per contatto sociale :uhm:
ovviamente ci sarà una caterva di casini interpretativi stile decreto balduzzi :bua:
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
IL MEDICO deve agire a cuor leggero che poi nei weekend deve andare nelle SPA con l'animo lieve
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
se vai a giocare a tennis o a fare lo chef durante l'orario di lavoro non ti trovi in questi problemi.
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
oh, la costa crociere e le agenzie di viaggi FANNO I SOLDI FORTI con i medici: sono i primi clienti dei viaggi very important! stanno sempre in viaggio!
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Che responsabilità penale ha il VUOTO quando viene iniettato da SIRINGHE VUOTE?
E' la SIRINGA da considerarsi responsabile dell'atto o va attribuito al VUOTO, ovvero all'ASSENZA di alcunché, RES NULLA, la RESPONSABILITA' CAUSALE dell'embolo?
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
vedremo le norme, ma pare proprio abbiano eliminato per legge la responsabilità del medico per contatto sociale :uhm:
:
proprio ora, che tempismo :bua:
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
ma se non è ancora legge, sbrigati a piantare la causa
siccome è un problema di diritto sostanziale, salvo che non facciano norme retroattive al contenzioso iniziato prima dell'entrata in vigore della norma dovrebbe applicarsi la norma del tempo, non quella successiva
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Con la tessera sanitaria elettronica, bisogna portarsi dietro pure un pin o no?
Anche il non aver ricevuto risposta a questo è un problema di diritto sostanziale?
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
quindi se lo specialista ti visita alla adminchiam ed compila il referto con una causa più cura prescritta alla adminchiam e il paziente si aggrava più del dovuto non serve che uno lo denuncia perchè non va in reatoh?
:uhm:
-
Re: avvocheti qui, responsabilita' sanitaria.
Non è che avevi il router sul tetto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk