Creare uno splitter audio. Si accettano consigli.
Nonostante abbia fatto elettronica all'ITI abbiamo passato più tempo ad attaccare i componenti sulle basette che a realizzare qualcosa di più definitivo con stagnatura e quant'altro. :asd:
Vorrei fare uno splitter con questi materiali: - cavo schermato con due conduttori
- cavo schermato con un conduttore
- connettore XLR femmina
- due spinotti TS (il "jack mono")
- scatoletta 1,5 x 3 cm di plastica
Il connettore XLR va attaccato a una linea stereo sbilanciata (caldo = L, freddo = R) e i due TS... beh ci arriverete da soli. Il tutto non deve superare i 0,3 m.
Non sono sicuro, però, su come mettere la giunzione nella scatoletta in modo da fare un bel lavoro e che non si rompa tutto tirando uno dei fili. :uhm:
Re: Creare uno splitter audio. Si accettano consigli.
Ho appena ritrovato questa discussione... :asd:
Per la cronaca, il lavoro l'ho poi fatto.
Se può interessare a qualcuno:
- ho giuntato i conduttori col terzo metodo di questo video (trovato adesso, non l'ho imparato lì):
https://youtu.be/2PIRwTbz7Lg - ho coperto le giunzioni con la guaina termorestringente;
- ho "pinzato" i cavi, in modo che tirando non si rompa nulla, infilando dei passacavi e inserendoli nelle apposite fessure ricavate nella scatola, 1mm più strette del diametro;
- ho incollato il coperchio alla scatola perché si è un po' deformata durante il lavoro; :asd:
- ho stampato un'etichetta con lo schema dei collegamenti per quando qualcun altro dovrà mettere mano all'impianto in cui è inserita la mia creatura.
Funziona perfettamente.