King Arthur da Guy Ritchie
King Arthur - Il potere della spada (King Arthur: Legend of the Sword) è un film del 2017 diretto da Guy Ritchie.
https://www.youtube.com/watch?v=ZYBvXedsehw
Ispirata a La morte di Artù di Thomas Mallory,[1] la pellicola racconta le gesta di Re Artù, interpretato da Charlie Hunnam. Fanno parte del cast anche Àstrid Bergès-Frisbey nei panni di Ginevra, Jude Law nel ruolo dell'antagonista Vortigern, Djimon Hounsou come Bedivere e Eric Bana nel ruolo di Uther Pendragon.
Secondo i progetti della Warner Bros., la pellicola è la prima parte di una serie di sei film dedicata a Re Artù.
tamarro adrenalinico e con tanta gnagna, non vedo l'ora di vederlo!:vojo: :sisi:
Temo ed aborro la moda seriale quindi da quel punto di vista pollice verso...
Led Zeppelin <3
Ditocorto <3
Jude Law <3
P.S: poi quando Ritchie si ripiglia magari un altro Sherlock Holmes...:D
Re: King Arthur da Guy Ritchie
dal trailer potrebbe anche essere un film vedibile, colonna sonora a parte, ma ha qualcosa che mi dice... mah!... comunque excalibur non si batte.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Non credo ne abbiano mai avuto l'intenzione :asd:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
A me sa di stronzata già dal trailer.
Il limite di Excalibur è che doveva condensare parecchio, hai la possibilità di non condensare tutto perché vogliono un franchise multifilm?
Bene, cambia roba a caso perché al regista piace avere il protagonista ladro e ISDA ha fatto i soldi.
A quanto pare Hollywood e i miti antichi e medioevali proprio non vanno d'accordo.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Io sto in fissa con 'sto film, sarà il capolavoro del secolo, lo sento.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Nessuno è andato a vederlo? Siete brutte persone.
Non è il capolavoro del secolo come speravo ma un onesto spaghetti fantasy, come ha detto il mio amico Tanephos, che nella prima parte, dove Guy Ritchie è libero di sperimentare, funziona molto meglio della seconda dove gli eventi si incanalano. Sembra un riassunto di una campagna di gioco di ruolo cartaceo con sessioni da power player e qualche atmosfera alla Sanctuarium di Diablo (oltre al fatto che Artù alla fine fragga nemici come il nephilim). La maga è la cosa che mi è piaciuta di più, oltre ad un immenso Jude Law (la scena dell'esecuzione di Artù è da virtuoso della recitazione).
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Sembra un riassunto di una campagna di gioco di ruolo cartaceo con sessioni da power player e qualche atmosfera alla Sanctuarium di Diablo (oltre al fatto che Artù alla fine fragga nemici come il nephilim)
E con questo evito di vederlo anche fuori dal cinema. :asd:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Era meglio si concentrasse sul terzo Sherlock Holmes idiota :asd:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
E con questo evito di vederlo anche fuori dal cinema. :asd:
:bua:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Era meglio si concentrasse sul terzo Sherlock Holmes idiota :asd:
Beh, se vuoi sapere come si è arrivati a firmare un contratto di SEI film, qui nella recensione di Recchioni trovi tutto spiegato
https://blog.screenweek.it/2017/05/k...ada-563253.php
Re: King Arthur da Guy Ritchie
E' un film di Guy Ritchie, pensavate non fosse tamarro? :asd:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Visto, bello, piaciuto.
Molto, ma molto meglio di tanta fuffa che incassa soldoni solo per il logo di qualche eroe in calzamaglia.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Io so solo che quando ho letto la sinossi mi sono procurato una commozione cerebrale tramite facepalm.
A Hollywood piace fare battute su quanto pazzo e hippy fosse John Boorman, ma intanto lui pazzo e hippy com'era era riuscito a fare un adattamento rispettoso del mito anche se era costretto in tre ore di film, mentre cineasti più "normali" non sembrano cavare un ragno dal buco riguardo il ciclo arturiano.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Supermegsultraflopponeeeee
Peccato, un po' ci speravo.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
A Hollywood piace fare battute su quanto pazzo e hippy fosse John Boorman, ma intanto lui pazzo e hippy com'era era riuscito a fare un adattamento rispettoso del mito anche se era costretto in tre ore di film, mentre cineasti più "normali" non sembrano cavare un ragno dal buco riguardo il ciclo arturiano.
Perchè l'idea "più normale" di innovazione e modernizzazione è quella di stravolgere un classico cafonandolo* abbastanza da renderlo appetibile per la tacca più bassa della scala pagante.
*cafonare è un ausilio verbale © e ® di casa golem.
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Perchè l'idea "più normale" di innovazione e modernizzazione è quella di stravolgere un classico cafonandolo* abbastanza da renderlo appetibile per la tacca più bassa della scala pagante.
*cafonare è un ausilio verbale © e ® di casa golem.
Ed in effetti lo fa molto bene, del ciclo arturiano frega un cazzo agli autori ed è il maggior punto di forza di tutta la produzione.
E' ovvio che va visto a mignolino abbassato, cervello spento, birra e rutto libero...
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Perchè l'idea "più normale" di innovazione e modernizzazione è quella di stravolgere un classico cafonandolo* abbastanza da renderlo appetibile per la tacca più bassa della scala pagante.
Dopo una recensione così puoi anche dargli una possibilità:
http://www.i400calci.com/2017/05/cin...i-king-arthur/
:cavalca:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Ah, per chi la desiderava ardentemente dopo il film, la mia prossima sigla di ogni sessione gdr
https://www.youtube.com/watch?v=yGnfFW-vyzU
:rullezza:
Re: King Arthur da Guy Ritchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
Avevo scritto una roba lunghissima, ragionata e molto definitiva. Poi mi son reso conto che era una serie infinita di spunti su cui litigare. :asd:
In breve: no, anzi effetto contrario. Il tono e le motivazioni sono assolutamente ammoscianti.