Visualizzazione Stampabile
-
Film di Guerra
A qualcuno piacciono i film di guerra?
Nel cinema i film migliori sono stati fatti sulle guerre mondiali e sul Vietnam, però qualche altro teatro più recente ha ispirato film bellissimi.
Se non sbaglio non c'è un topic relativo, se qualcuno fosse appassionato del genere io sono qui :solo:
-
Re: Film di Guerra
Io, ma perlopiù quelli classici (che quindi trattano WWII o precedenti) e del sottogenere guerra navale :snob:
Con delle eccezioni, s'intende...
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Io, ma perlopiù quelli classici (che quindi trattano WWII o precedenti) e del sottogenere guerra navale :snob:
Con delle eccezioni, s'intende...
Se mi parli di classici e sottogenere guerra navale mi viene subito in mente "La battaglia di Midway" che personalmente è nella mia top ten dei film di guerra all time e per tutte le ere, filmone!!!
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Se mi parli di classici e sottogenere guerra navale mi viene subito in mente "La battaglia di Midway" che personalmente è nella mia top ten dei film di guerra all time e per tutte le ere, filmone!!!
:snob:
Ma anche Uboot-96 (IL film sui sommergibili della WW2, superiore a qualsiasi cosa venuta sia prima - anche se The Enemy Below non è affatto male, comunque, e fra l'altro apprezzo particolarmente Mitchum anche per diversi suoi ruoli nei noir dell'epoca, altro genere che amo - che dopo), Tora Tora Tora! (su Pearl Harbour), Sink the Bismarck, la Battaglia del Rio de la Plata (sulla guerra di corsa della Graf Spee), Sotto 10 bandiere (sulla caccia al corsaro tedesco Atlantis), The Sea Chase, L'Ammutinamento del Caine (capolavoro, con un magnifico Bogart nominato all'Oscar per l'interpretazione del "cattivo"), Stato d'allarme (aka The Bedford Incident, questo con ambientazione guerra fredda)... e altri che sicuramente ora mi dimentico :asd:
-
Re: Film di Guerra
U-Boot e Tora Tora Tora li ho visti, gli altri no ma provvederò👍
Consiglio Lettere da Iwo Jima di Eastwood e poi alcuni classici (IIGM e Vietnam):
Apocalipse Now
Platoon
Hamburger Hill
We Were Soldiers
Flag of our fathers
Salvate il soldato Ryan
La sottile linea rossa
Il nemico alle porte
Se vi piace lo stile di Salvate il soldato Ryan vi consiglio la miniserie "Band of Brothers" (regia: Spielberg).
E poi ce ne sarebbero molti altri ma dipende dai gusti 😉
-
Re: Film di Guerra
Sui "terrestri" sono meno ferrato, comunque come classici, a parte alcuni di quelli che avete già detto, mi vengono in mente Orizzonti di gloria (Kubrick, sulla 1GM), Il ponte sul fiume Kwai (sui PoW inglesi dopo la caduta di Singapore), e A Brigde too far (aka Quell'ultimo ponte, sull'operazione Market Gardens, con un cast praticamente tutto di stelle).
Di ambientazione più recente segnalo La battaglia di Algeri, sulla prima sollevazione (repressa) per l'indipendenza algerina, con un taglio "super partes" e documentaristico, piuttosto interessante anche perché di notevole attualità.
Come robe moderne, The Hurt Locker non era male, non è che sia proprio guerra in senso classico però insomma, come definirlo sennò? :asd:
p.s.: ah, e tornando alla guerra sul mare, con ambientazione guerre napoleoniche non è male Master and Commander, quello con Russel Crowe :sisi:
-
Re: Film di Guerra
La mia passione é sempre stata per i film sulla guerra del Vietnam, e sul reinserimento dei commilitoni nella società, un interesse per questa guerra nata del tutto all'improvviso, a 13-14 anni, quando mi innamorai di "Cuore di tenebra" di Conrad e, da li, scoprire che Coppola aveva realizzato un film basandosi su quella storia ...
Mi si aprii un mondo, da "Apocalypse Now", quindi, a "Platoon", da "Hamburger Hill" a "Berretti verdi", sino a quelli che non possiamente propriamente definire "war movie", come "Giardini di pietra", "Il cacciatore", "Nato il 4 luglio" o, il sottovalutatissimo "Birdy".
Senza dimenticare "Full Metal Jacket" o "Tra cielo e terra"
C'ho fatto pure la tesi di laurea :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
La mia passione é sempre stata per i film sulla guerra del Vietnam, e sul reinserimento dei commilitoni nella società, un interesse per questa guerra nata del tutto all'improvviso, a 13-14 anni, quando mi innamorai di "Cuore di tenebra" di Conrad e, da li, scoprire che Coppola aveva realizzato un film basandosi su quella storia ...
Mi si aprii un mondo, da "Apocalypse Now", quindi, a "Platoon", da "Hamburger Hill" a "Berretti verdi", sino a quelli che non possiamente propriamente definire "war movie", come "Giardini di pietra", "Il cacciatore", "Nato il 4 luglio" o, il sottovalutatissimo "Birdy".
Senza dimenticare "Full Metal Jacket" o "Tra cielo e terra"
C'ho fatto pure la tesi di laurea :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche Rambo 1 resta un ottimo film sul reinserimento dei soldati nella società dopo uno o più conflitti (e forse fu anche uno dei primi a portare queste problematiche sul grande schermo), poi dopo la serie è degenerata un po' anche se ritengo l'ultimo, John Rambo molto interessante
-
Re: Film di Guerra
Vero, l'ho omesso semplicemente perché la lista dei titoli sul "reinserimento" é lunga, ne avrei potuti citare molti altri, come Taxi Driver ad esempio
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Io, ma perlopiù quelli classici (che quindi trattano WWII o precedenti) e del sottogenere guerra navale :snob:
Con delle eccezioni, s'intende...
peccato non abbiano mai fatto (almeno credo) un film sulla battaglia dello yutland.
-
Re: Film di Guerra
Anche l'ultimo di Gibson a me è garbato molto. Non sarà al livello dei grandi classici ma imho in generale dice la sua parecchio bene.
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
peccato non abbiano mai fatto (almeno credo) un film sulla battaglia dello yutland.
Già, è un peccato, la vedrei volentieri una ricostruzione dello Jutland, purché fatta bene... e forse oggi sarebbe più semplice farlo rispetto ad una volta, per la possibilità di costruire parte dello scontro in computer grafica, visto il numero di navi in ballo...
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Già, è un peccato, la vedrei volentieri una ricostruzione dello Jutland, purché fatta bene... e forse oggi sarebbe più semplice farlo rispetto ad una volta, per la possibilità di costruire parte dello scontro in computer grafica, visto il numero di navi in ballo...
se ti interessa e non l'hai visto, c'è un vecchio film giapponese del '69 sulla battaglia di port artur, che si intitola proprio così.
non è un capolavoro ma le scene di battaglia, con tutti i limiti del tempo e della produzione, sono rese molto bene ed è del tutto "nippon banzai oriented" :asd:, ma meno di quello sulle gesta di saburo sakai "Caccia zero terrore del Pacifico" del '76, dove viene ribadito più volte che il giappone combattè la WWII per la (propria) libertà dall'oppressione della barbarie nemica :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Se mi parli di classici e sottogenere guerra navale mi viene subito in mente "La battaglia di Midway" che personalmente è nella mia top ten dei film di guerra all time e per tutte le ere, filmone!!!
anche di questo ce n'è una versione giapponese con le battaglie ricostruite, anche abbastanza bene, con modellini ;)
-
Re: Film di Guerra
-
Re: Film di Guerra
Mi pare che non sia stato citato "Il giorno più lungo", che per me rimane IL film sulla seconda guerra mondiale per antonomasia.
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Mi pare che non sia stato citato "Il giorno più lungo", che per me rimane IL film sulla seconda guerra mondiale per antonomasia.
restando in tema, anche i primi 15 minuti de "salvate il soldato ryan" non sono male... poi però c'è tutto il resto del film :fermosi:
restando in tema dei grandi classici, non può mancare "la battaglia dei giganti".
-
Re: Film di Guerra
Non sarebbe male aprire topic come questi per genere, così ognuno può contribuire con i generi che conosce meglio (e magari segnarsi a sua volta qualche buon titolo...) :sisi:
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
Mi si aprii un mondo, da "Apocalypse Now", quindi, a "Platoon", da "Hamburger Hill" a "Berretti verdi", sino a quelli che non possiamente propriamente definire "war movie", come "Giardini di pietra", "Il cacciatore", "Nato il 4 luglio" o, il sottovalutatissimo "Birdy".
Senza dimenticare "Full Metal Jacket" o "Tra cielo e terra"
Full Metal Jacket è bello, la parte dell'addestramento è epica ma Kubrick era un genio. Anzi, IL genio ihmo :prostro:
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteBorgo
Anche Rambo 1...
Faccio fatica a farlo passare come un bel film di guerra. E' un caposaldo del cinema, ma c'entra poco con la guerra visto che sfida tutte le leggi della fisica e anche delle probabilità :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Anche l'ultimo di Gibson a me è garbato molto. Non sarà al livello dei grandi classici ma imho in generale dice la sua parecchio bene.
Hacksaw Ridge?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
restando in tema, anche i primi 15 minuti de "salvate il soldato ryan" non sono male... poi però c'è tutto il resto del film :fermosi:
E vabbè, tieni conto che deve comunque narrare una storia. Lo sbarco è veramente sensazionale, ma le tecniche di ripresa e gli effetti speciali (Spielberg) non hanno pari nei film di guerra del periodo (è uscito nel 98 ). Conoscendo anche qualche arma della IIGM, ti posso dire che ci sono meno errori di molti altri film quindi bisogna considerare anche questo.
Come dicevo, se ti è piaciuto lo stile di questo film, prova a vedere "Band of Brothers" (produzione Spielberg e Tom Hanks). La differenza è che qui non c'è una trama vera e propria ma ci si immerge nella vita del soldato molto realistica.
-
Re: Film di Guerra
Si hacksaw ridge. Non mi veniva il titolo
-
Re: Film di Guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Si hacksaw ridge. Non mi veniva il titolo
Il trailer mi è piaciuto molto ma purtroppo non sono riuscito ad andare a vederlo... Senza spoilerare più di tanto, come lo giudichi?