Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
iv) cattolicesimo
punto iii.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
che c'entra il cattolicesimo?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
che c'entra il cattolicesimo?
Zichichi è un fervente cattolico e per questo ha spesso una visione e delle idee sulla scienza e su alcuni avvenimenti storici piuttosto controverse
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Zichichi è un fervente cattolico e per questo ha spesso una visione e delle idee sulla scienza e su alcuni avvenimenti storici piuttosto controverse
la scienza non spiega gli avvenimenti storici meglio della religione.
E dire che se uno e' scienziato non puo' essere religioso e' un'invenzione puramente contemporanea (ed europea). Einstein ad esempio credeva. E come lui molti altri, sia prima che dopo
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
la scienza non spiega gli avvenimenti storici meglio della religione.
E dire che se uno e' scienziato non puo' essere religioso e' un'invenzione puramente contemporanea (ed europea). Einstein ad esempio credeva. E come lui molti altri, sia prima che dopo
Veramente si, la storia è una scienza ed esiste una branca della ricerca storica definita appunto "storia delle scienze".
Il problema di Zichichi è che a differenza di molti scienziati credenti il suo essere cattolico prende spesso il sopravvento sul suo essere un uomo di scienza con uscite (e in parte per via dell'esposizione mediatica) che l'hanno portato nel tempo a diventare lo zimbello della comunità scientifica
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
a me 'sta demonizzazione le religioni ha proprio rotto, è una scemenza sesquipedale
le religioni sono solo un'espressione delle società che se le creano, nascono tutte con una vernice altamente morale, basta un pisquano qualsiasi (ma molto furbo) che fiuti il clima, metta giù una serie di banalità che sembrano delle risposte e le torme di fedeli sono assicurate
poi vengono strumentalizzate a seconda degli interessi di chi ha o vuole il potere, storia vecchia
è successo col cattolicesimo, il comunismo, l'islam ecc. ecc., più i popoli sono stronzi più riescono a usarle come strumenti per giustificare le loro sopraffazioni, ma la colpa non è della "religione", come non lo è del coltello (con cui affetti il pane o sventri qualcuno) ma di chi lo impugna
(filosofiaspicciolamodeOFF)
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
a me 'sta demonizzazione le religioni ha proprio rotto, è una scemenza sesquipedale
le religioni sono solo un'espressione delle società che se le creano, nascono tutte con una vernice altamente morale, basta un pisquano qualsiasi (ma molto furbo) che fiuti il clima, metta giù una serie di banalità che sembrano delle risposte e le torme di fedeli sono assicurate
poi vengono strumentalizzate a seconda degli interessi di chi ha o vuole il potere, storia vecchia
è successo col cattolicesimo, il comunismo, l'islam ecc. ecc., più i popoli sono stronzi più riescono a usarle come strumenti per giustificare le loro sopraffazioni, ma la colpa non è della "religione", come non lo è del coltello (con cui affetti il pane o sventri qualcuno) ma di chi lo impugna
(filosofiaspicciolamodeOFF)
Il problema è: chi lo decide dove inizia o finisce una religione?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
la scienza non spiega gli avvenimenti storici meglio della religione.
E dire che se uno e' scienziato non puo' essere religioso e' un'invenzione puramente contemporanea (ed europea). Einstein ad esempio credeva. E come lui molti altri, sia prima che dopo
Cazzata. Una leggenda metropolitana che ha fatto innervosire lo stesso Einstein, che lo ha spinto a scrivere pure una lettera a riguardo.
http://www.lettersofnote.com/2009/10...-weakness.html
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
si puo' benissimo essere credenti e scienziati. come lo so? semplice, ce ne sono un fottio ^^ ovvio che non si puo' credere alla bibbia in senso letterale, ma grazie a dio non siamo piu' nel 1100 e a un credente non è piu' richiesto di farlo.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
si puo' benissimo essere credenti e scienziati. come lo so? semplice, ce ne sono un fottio ^^ ovvio che non si puo' credere alla bibbia in senso letterale, ma grazie a dio non siamo piu' nel 1100 e a un credente non è piu' richiesto di farlo.
esattamente, la fisica particellare ad esempio brulica di "credenti" anche per via della natura degli studi, il direttore generale del CERN è una cattolica praticante
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Sì, ma non confondiamo deismo con teismo. La maggior parte degli scienziati "credenti" (che sono comunque una piccola percentuale sul totale) seguono una filosofia deista e quindi ben lontana dal concetto tipico di religione che la gente pensa.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
la scienza non spiega gli avvenimenti storici meglio della religione.
E dire che se uno e' scienziato non puo' essere religioso e' un'invenzione puramente contemporanea (ed europea). Einstein ad esempio credeva. E come lui molti altri, sia prima che dopo
Vallo a dire a Gallileo, Bruno Giordano e agli altri! La chiesa cattolica è artefice dei periodi più cupi della scienza. Possono esistere scienziati credenti. ma sono sicuramente credenti "light", non penso che credoino veramente al creazionismo (ricordiamo che in america viene ancora insegnato a scuola il creazionismo) e ai miracoli.
Anton il comunismo è diventato una religione ora?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
credo che al creazionismo biblico non ci creda piu' nemmeno il papa. gli usa sono la terra degli eccessi e sono da prendere ad esempio su ben poche cose.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ormone
Sbagli, visto che Einstein può considerarsi deista, o al massimo si definiva agnostico, ma mai ateo.
La lettera in questione è una risposta a un libro di Gutkin (e da leggersi in questo contesto)
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Se dio esiste, ci sta prendendo per il culo con:
> una posizione non centrale nell'universo
> tante troppo forme religiose
> parentela stretta con animali che di dio se ne fottono
> una storia dove dio non è mai intervenuto, se non in lontane leggende inverosimili
Se dio esiste, è dalla parte dell'ISIS: che ne sappiamo noi?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Sbagli, visto che Einstein può considerarsi deista, o al massimo si definiva agnostico, ma mai ateo.
La lettera in questione è una risposta a un libro di Gutkin (e da leggersi in questo contesto)
Mi sembrano sofismi :uhm:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Sbagli, visto che Einstein può considerarsi deista, o al massimo si definiva agnostico, ma mai ateo.
La lettera in questione è una risposta a un libro di Gutkin (e da leggersi in questo contesto)
Infatti è deista, ma come dice lui stesso non crede in nessun dio o religione particolare, che come ha scritto definisce come pura superstizione. Non era un credente e tantomeno religioso. Lui era affascinato dall'armonia e dall'apparente ordine dell'universo, che credeva statico e immutabile e si rifiutava di credere che fosse tutto opera del caso. E proprio questa sua convinzione lo ha portato a fare errori piuttosto grossi e a ripudiare fino alla morte cose tipo la meccanica quantistica.