Se non fosse per i diorama finale che salva tutto il lavoro direi che č un hobby triste e costosissimo.
https://youtu.be/ouxJ66kTK7w
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Se non fosse per i diorama finale che salva tutto il lavoro direi che č un hobby triste e costosissimo.
https://youtu.be/ouxJ66kTK7w
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk
mah, costosissimo non direi
cmq quel diorama č notevole... sarebbe pių interessante vedere come ha realizzato il mare piuttosto che l'uboot :asd:
L'effetto della schiuma che scende dal fianco č veramente bello
Vero :sisi:
Bellissimo perō
Non m par costino poco i kit :uhm: e tutti gli strumenti per la messa a punto :uhm:
Quoto con l'how to.
Pare veto resina e acrilici :uhm:
Anche se ho da poco scoperto l'esistenza di materiali e roba fatta appositamente per la creazione di diorami.
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk
20 sacchi? :uhm: solo ?
č un modello semplice...
- - - Aggiornato - - -
https://www.amazon.co.uk/Revell-Reve.../dp/B0032ALYO6
iniziato a 11 anni con un paio di aerei (tornado e f 14 della italeri), presi il carro armato t 80 della tamya e andai in crisi con i cingolati, hobby abbandonato sempre a 11 anni (per fortuna)
Idem, da ragazzino un'amica di famiglia mi regalō un elicottero della revell, partito con entusiasmo a mille, finito nella pattumiera dopo un'ora accompagnato da porchiddii dovuto ai pezzi piccoli che si scollavano