quale di questi mi consigliate di prendere per triturare i residui da potatura.
:fag:
http://666kb.com/i/do50rkwqrdz1f0qe8.jpg
http://666kb.com/i/do50t74mkwfia1sio.jpg
http://666kb.com/i/do50u6081apreyxls.jpg
Visualizzazione Stampabile
quale di questi mi consigliate di prendere per triturare i residui da potatura.
:fag:
http://666kb.com/i/do50rkwqrdz1f0qe8.jpg
http://666kb.com/i/do50t74mkwfia1sio.jpg
http://666kb.com/i/do50u6081apreyxls.jpg
l'ano
prendi qualche decina di migranti accaso.
il fuoco, costa di meno
pensavo fosse il solito topic sulla depilazione intima e consigli
in b4 lo è
quello che si attacca al trattore costa meno perchè non ha il motore suo?
edit: hum no, sembrano tutti essere senza motore.
Quello verde che sembra un transformer
quello più grosso, che domande :caffe:
Vanno tutti montati sul retro del trattocoso? :uhm:
Inviato tramite posta pneumatica
no il prezzo varia anche in base alla grandezza del attrezzatura,si quelli accoppiati ad un motore si costano di più.
quelli postati da me sono modelli per esser collegati al trattore...azionati tramite presa di forza....
:fag:
- - - Aggiornato - - -
quello verde viene importato in italia,made in cina...
:fag:
http://666kb.com/i/do5r1k68slpwwzcus.jpg
- - - Aggiornato - - -
anche questo modello mi intriga...
zanon costruito in italia...
http://666kb.com/i/do5r3ufvdx81s29ck.jpg
http://666kb.com/i/do5r47z2akpcuzt1w.jpg
stesso modello ma azionato da motore...
http://666kb.com/i/do5r5fq9qz4g8ipxw.jpg
dunque queste macchinette funzionano così,dalla tramoggia di entrata viene introdotto i materiale per esser triturato (che possono essere residui da potatura nel mio caso) questo materiale viene spinto per essere afferrato da due rulli azionati idraulicamente che trascinano questo materiale fino a giungere alle lame staffate a un disco rotante (una velocità di rotazione attorno ai 2850 giri/min.) che comprende anche contro lame e martelli, girando grazie alla forza centrifuga lanciano il materiale triturato lungo la bocca di lancio,la quale può esser orientata a 360 gradi,in modo da scaricare nel rimorchio o a terra...
:fag:
- - - Aggiornato - - -
dimenticavo queste macchine le ditte consigliano di collegare alla presa di forza del trattore e quella della macchinetta un giunto a cardano con ruota libera...lo scopo è di aumentare la sicurezza ed evitare rotture se si inceppa il biotrituratore...
:fag:
ma se buttassi la roba in una lavatrice con dentro lamette e accendessi la centrifuga? :fag:
:asd:
che devi depilare i rametti?
:asd:
lamette...
:lol:
http://666kb.com/i/do5rxcmrjwubx5ivo.jpg
esempio.. lame... staffate con tre bulloni e martelli...
notato che spessori hanno :fag:
- - - Aggiornato - - -
e quando si trita materiale umido a fine lavoro bisogna riaffilarle queste lame...
:fag:
:asd: cazzeggiavo, ovviamente.
in base alla quantità e frequenza di roba che devi tritare prendi quella dalle dimensioni adatte a non stare tra i piedi quando non la usi (se significa usarla 1 volta l'anno)
http://666kb.com/i/do5s51o7se4rsckpg.jpg
http://666kb.com/i/do5s5qdb5irp18444.jpg
in queste foto si notano i rulli di trascinamento questi come ho detto prima sono collegati a due motori idraulici indipendenti,primo in presenza del ripartitore di velocità si va a regolare la velocità di rotazione e in secondo essendo indipendenti si può cambiare il senso di rotazione,questo cambio viene effettuato agendo sul maniglione di comando posto attorno al imbocco della tramoggia di entrata...
:pippotto:
ma non hai il mucchio di letame scarti per fare il compost?