Visualizzazione Stampabile
-
Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Stavo cazzeggiando su dei viaggi da fare e mi è venuto in mente il Japanfagworld, googlando sono capitato sulla diatriba tatuaggi e ciappone.
Fun Fact: in Giappone, chi ha un tatuaggio per ogni possibile motivo, estetico, religioso, culturale (es. Maori) è considerato dalla opinione pubblica, come un pericoloso criminale, vedi Yakuza e pertanto non può entrare in determinati posti come piscine, terme, saloni di bellezza ecc.
NON LO DICE LA LEGGE
ma la vecchia del cortile ok? Okok?111!!
Il 56% Delle pensioni con robe così ecc non accetta tatuati in pubblico che devono così accedere in sale private
Nel 2020 ci saranno le olimpiadi, una mole di turisti occidentali e atleti sicuramente in gran parte tatuati.
Secondo voi cosa succederà? Mhmhmh
Metteranno un qualche normativa allegerisci spauracchio?
Se ne sbatteranno il cazzo e perderanno mille mila soldi in turismo?
Secondo me se ne sbatteranno il cazzo :sisi:
http://www.tuttotattoo.com/tt/tattoo...0-tatuaggi.jpg
cioè cioè una così
https://media.giphy.com/media/MFYfzkgLnMpLG/giphy.gif
il japanesefagmedio non la farebbe entrare ignuda in una vasca o toccherebbe per massaggiarle la ******** * *?
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
>implying fotta un cazzo di cosa pensano i giapponesi
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
non c'erano già passati in depressionhentailandia?
Alonso è stato preso dalla Honda, pagato 40 milioni all'anno, nonostante abbia un samurai tatuato sulla schiena.
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
non c'erano già passati in depressionhentailandia?
Alonso è stato preso dalla Honda, pagato 40 milioni all'anno, nonostante abbia un samurai tatuato sulla schiena.
Allora forse proprio per quello :snob:
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Non tutte le piscine hanno il divieto, e non è una cazzo di legge
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Non tutte le piscine hanno il divieto, e non è una cazzo di legge
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dove si parla di legge nel topic?
Non si parla di sole "piscine" ma di altri luoghi specifici culturali tipici jappofag
Es terme
Cambieranno le leggi nel senso se verranno introdotte norme apposite arrotonda mente dei japanan
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Parlando di leggi, era in discussione se non sbaglio, una dove i tatuatori venivano considerati come medici e pertanto senza titoli appositi chiudevano baracca
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Dove si parla di legge nel topic?
Qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Fun Fact: in Giappone, chi ha un tatuaggio per ogni possibile motivo, estetico, religioso, culturale (es. Maori) è considerato come un pericoloso criminale, vedi Yakuza e pertanto non può entrare in determinati posti come piscine, terme, saloni di bellezza ecc.
Nel 2020 ci saranno le olimpiadi, una mole di turisti occidentali e atleti sicuramente in gran parte tatuati.
Secondo voi cosa succederà? Mhmhmh
Cambieranno le leggi?
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Qui
Sì come detto nel senso se metteranno Delle norme per ammorbidire la veduta generale
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
[quote]
A discapito della storia millenaria, al giorno d’oggi i tatuaggi sono tutt’altro che ben visti nella società giapponese. In posti come piscine pubbliche e palestre, ma soprattutto nei bagni termali, è estremamente comune trovare cartelli di divieto d’accesso indirizzati alle persone tatuate.
Non importa se il vostro tatuaggio è piccolo e si vede a malapena, il marchio che avete sul corpo vi negherà comunque l’accesso ad una lunga serie di luoghi, sia pubblici che privati.
Chi vive qui, o chi ha visitato il Giappone almeno una volta nella propria vita, è probabilmente al corrente di questa consuetudine, ma quali sono le ragioni della messa al bando dei tatuaggi?
Il motivo principale del bando è l’associazione ideologica che viene fatta col mondo criminale. Nella Yakuza, la temuta mafia giapponese, fra gli affiliati è pratica comune tatuarsi l’intero corpo, di conseguenza l’arte degli Irezumi ha assunto nell’immaginario collettivo una connotazione molto negativa.
Ovviamente i tatuaggi non sono un’esclusiva dei gangster, anche in Giappone ci sono numerosi personaggi dello spettacolo e giovani ragazzi che fanno sfoggio di tattoo solo per ragioni estetiche, ma questo fino ad oggi non è servito ad abbattere i pregiudizi.
[https://www]
Oltre all’associazione con la Yakuza, ci sono altre ragioni storiche che hanno contribuito a rafforzare l’immagine negativa dei tattoo.
All’inizio del periodo Edo i tatuaggi venivano comunemente utilizzati per “marchiare” a vita i criminali. Questo trattamento era riservato a chi si macchiava dei crimini più gravi, rendendo i colpevoli riconoscibili ed estromettendoli dalla partecipazione alla vita sociale.
Verso la fine del diciannovesimo secolo, quando il Giappone si aprì al mondo esterno dopo secoli di totale chiusura, i tatuaggi vennero banditi dai governanti, per il timore che questa forma d’arte venisse considerata barbarica dagli stranieri.
Seppur le leggi dell’epoca vietassero ai nativi di tatuarsi, nei confronti dei forestieri non veniva applicata alcuna restrizione, e proprio per questo motivo molti marinai si facevano tatuare dagli artisti giapponesi, che continuarono a prosperare.
Consigli per chi ha tatuaggi e viaggia in Giappone
Siccome nell’immaginario collettivo i tatuaggi sono collegati al mondo della criminalità, è buona norma cercare di non metterli troppo in mostra quando siete in viaggio in Giappone.
Soprattutto nell’eventualità di controlli da parte delle autorità locali, portare dei tatuaggi in bella vista potrebbe farvi apparire come “persone sospette”, ed essere sottoposti a maggiori controlli, con conseguente perdita di tempo.
Se volete entrare in un bagno termale, in una piscina o in una palestra, in cui è fatto divieto d’accesso alle persone tatuate, sappiate che se il vostro tatuaggio è piccolo potete coprirlo con un cerotto o una benda, e nessuno avrà nulla da ridire.
Nel caso in cui i vostri tatuaggi siano troppo grandi per essere coperti, in alcuni onsen potrete riservare una stanza privata, senza incorrere in restrizioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...12cd433063.jpg
[/Spoiler]
Anche nana ne parlava
https://youtu.be/1Q2womZn1GI
Nel suo ultimo video si vede anche il cartello col divieto per chi ha tatuaggi
https://youtu.be/reRcEEZM8ZY
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
ah ok
no perché se io scrivo
Fun Fact: In Italia non si può entrare in un locale pubblico mentre stai fumando
IMPLICO
che ci sia una legge, mi sembra normale che un Sandro Storti legga e dica : "cazzo dici lol"
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Ma Sandri storto può scrivere quello che vuole :sisi:
https://www.gqitalia.it/news/2017/08...ntro-tatuaggi/
Ho modificato op levando la parola lex che può suscitare moto d'ira :tremo:
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Sandre può. Concordo :snob:
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
nanazzo ha fatto un bel video sui tatuaggi in giappone, fra l'altro affrontava anche lui il discorso olimpiadi e tatuaggi. corri sul canale a vederlo
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Mi fido zero di quello che leggo sul Giappone :asd:
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Non trova lavoro chissà come mai rotfl
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Ho modificato op levando la parola lex che può suscitare moto d'ira :tremo:
Puoi anche dire "Oh, scusate, mi son sbagliato", non succede nulla.
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
Puoi anche dire "Oh, scusate, mi son sbagliato", non succede nulla.
Anche farlo notare gentilmente quindi 50 50
Ma non è questo il punto il punto è che
Ho chiesto a nana altre delucidazioni aspetto risposta :sisi:
-
Re: Giappone, tatuaggi e le Olimpiadi 2020