sì :sisi:
Installazione pulita di Win10.
Suggeritemi un po' di software necessario&consigliato: antivirus, antimalacoso, reader, cleaner, etc.etc.
ovviamente Free :snob:
Visualizzazione Stampabile
sì :sisi:
Installazione pulita di Win10.
Suggeritemi un po' di software necessario&consigliato: antivirus, antimalacoso, reader, cleaner, etc.etc.
ovviamente Free :snob:
non ti dimenticare l'installazione di un antiVulvius!
:fag:
Forticlient come Antivirus
SumatraPDF come lettore (portable) di PDF
LibreOffice come suite ufficio
Thunderbird come client di posta
DraftSight come CAD
GIMP come editor grafico
Blender come multicazzo3D
Audacity
VLC
CDBurnerXP
icq
dc++
netscape
mirc
poser
encarta
Steam e GOG, tutto il resto non serve
manca negro burning zingaro :snob:
Encarta 1994 :cattivo:
FIFA 98
office
ccleaner
vlc
winrar
F.lux
ACDsee era eccezionale
Sti thread diventano sempre i post della nostalgia canaglia :asd:
formatto con una certa periodicità, l'unica roba che installo sono i driver intel per la rete, i driver nvidia per la scheda grafica, i driver asus per la xonar, firefox con un paio di addon, qbittorrent e steam, da quando riavvio con il boot da chiavetta al completamento dell'installazione non passano più di 20 minuti. Da qualche tempo non mi metto nemmeno più a configurare a puntino window, tolgo giusto qualche funzione (tipo la schermata di blocco con password), qualche app e finisce li
Ià Libre Office. Ma che barboneria.
Office si trova anche a 10 euro se conosci qualcuno con un'email universitaria.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk