-
Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Mi ricordo che qualcuno, forse Chiwaz aveva fatto un ordine di Joylent.
Vorrei provare, visto che la mia femmina sta facendo la dieta, a farmi del male anche io e provare un mese di quei beveroni, solo a colazione e cena, magari.
Qual'è il produttore più in voga al momento?
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
I beveroni non servono ad un cazzo, se vuoi dimagrire sul serio le uniche cose da fare sono:
1) Mangia di meno.
2) Mangia sano.
3) Muovi il culo andando in palestra.
Tutto il resto non serve a nulla se non a spendere soldi.
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Abolisci i beveroni e falli abolire pure alla tua compagna :facepalm: incriccate solo il metabolismo :no: piuttosto mandala da un nutrizionista (non un dietista magari ma proprio un nutrizionista) e fatti fare una dieta bilanciata, oppure segui semplicissime regole "fai da te":
. iscriviti in palestra/piscina/vai a correre (se non sei il tipo che fa molto movimento basta anche un'ora tre volte a settimana di lavoro aerobico, altrimenti intensifica l'esercizio che fai già)
. evita cibi poco salutari (principalmente affettati, formaggi molto stagionati, snack dolci e salati, bibite zuccherate);
. dolci e fritti - se fatti in casa, tipo torte o patatine fritte - concessi rispettivamente una volta a settimana/una volta ogni 15 gg
. pasto libero o pranzo/cena fuori max una volta a settimana (sempre con un occhio alla morigeratezza ovviamente: se ti sfondi con antipasto primo secondo dolce e ti scoli 4 birre magari una volta a settimana diventa un po' troppo)
.alcol abolito o al max una volta a settimana una birra media o un calice di vino (no superalcolici);
. la pizza contrariamente a quanto si crede è un ottimo alimento post workout, io la mangio anche 3 volte a settimana ma la facciamo in casa e con condimenti leggeri (massimo una pizza con una mozzarella, a testa), quindi se ti compri quella dell'indiano o della cameo devi considerarla come "pasto libero" settimanale.
Se segui questi piccoli accorgimenti non c'è nemmeno bisogno di ridurre chissà quanto le porzioni di ciò che mangi normalmente
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Scusate, sono stato frainteso.
Non intendevo che lo faccio per dimagrire, era un for the lulz.
So benissimo come fare per dimagrire, ma al momento non ho tempo/interesse per farlo.
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Orologio direi :uhm:
:snob:
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Presente, Jimmyjoy user occasionale
Che vuoi sapere?
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Presente, Jimmyjoy user occasionale
Che vuoi sapere?
Opinione in generale sull'esperienza.
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Hai sbagliato totalmente bersaglio...ma proprio a causa della nostra cultura italiana che considera il cibo arte e non solo un riempi pancia...
Comunque il joylent non è pensato per dimagrire, anzi se dimagrisci vuol dire che non lo stai prendendo in modo corretto....lo scopo del joylent è nutrirsi esclusivamente di quello dimenticando il cibo. "Mangiare" in 5 minuti ad un costo basso e assumendo in modo bilanciato tutti i nutrimenti necessari...
...insomma è la "pillolina" dei film spaziale degli anni 60...(il nome del prodotto nasce da un film sci-fi degli anni 70 Soylent Green dove in realtà si frullavano gli umani... :asd: )
...comunque esito catastrofico, non sono riuscito ad andare avanti per più di qualche giorno per lo schifo eccessivo (mi pare di aver fatto due giorni pieni...di cui uno per esperimento ho fatto una sessione di corsa), ma va detto che per il periodo che l'ho assunto ero sazio, non sono dimagrito e non mi sentivo debole o altro...
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
premetto che non conosco un cazzo, ma con la dieta a base di beveroni, cioè liquida, non porta a problemi di digestione/metabolismo a lungo termine?
Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Niente paura, assicurano le istruzioni: «Come ogni variazione nella dieta, mangiare Soylent può provocare effetti collaterali come flatulenza, gonfiore addominale e mal di testa finché il vostro corpo non si sarà adattato».
Vai tra :sisi:
http://www.corriere.it/salute/15_mag...cacacc9d.shtml
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Honey_pie
. evita cibi poco salutari (principalmente affettati, formaggi molto stagionati, snack dolci e salati, bibite zuccherate);
. dolci e fritti - se fatti in casa, tipo torte o patatine fritte - concessi rispettivamente una volta a settimana/una volta ogni 15 gg
. pasto libero o pranzo/cena fuori max una volta a settimana (sempre con un occhio alla morigeratezza ovviamente: se ti sfondi con antipasto primo secondo dolce e ti scoli 4 birre magari una volta a settimana diventa un po' troppo)
.alcol abolito o al max una volta a settimana una birra media o un calice di vino (no superalcolici);
. la pizza contrariamente a quanto si crede è un ottimo alimento post workout, io la mangio anche 3 volte a settimana ma la facciamo in casa e con condimenti leggeri (massimo una pizza con una mozzarella, a testa), quindi se ti compri quella dell'indiano o della cameo devi considerarla come "pasto libero" settimanale.
Se segui questi piccoli accorgimenti non c'è nemmeno bisogno di ridurre chissà quanto le porzioni di ciò che mangi normalmente
Madonna che vita di merda
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Madonna che vita di merda
Si chiama dieta, non è che sia piacevole.... E nemmeno tanto restrittiva come l'ho messa io. Se uno non deve dimagrire ovvio che non debba stare così tanto attento (anche se in realtà sono solo norme di vita per mantenere una buona salute in generale eh)
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Madonna che vita di merda
Vita?
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Niente paura, assicurano le istruzioni: «Come ogni variazione nella dieta, mangiare Soylent può provocare effetti collaterali come flatulenza, gonfiore addominale e mal di testa finché il vostro corpo non si sarà adattato».
Vai tra :sisi:
http://www.corriere.it/salute/15_mag...cacacc9d.shtml
che culo :asd:
mi aspetto le scritte in piccolo
"...e se il vostro corpo non si adatta, beh, sono un po' cazzi vostri :tsk: i nostri prodotti li vendiamo solo ai migliori :tsk:"
Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
A sto punto vai di centrifugati di frutta e verdura, più sani e più buoni
guardati fat sick and nearly death su netflix
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Hai sbagliato totalmente bersaglio...ma proprio a causa della nostra cultura italiana che considera il cibo arte e non solo un riempi pancia...
Comunque il joylent non è pensato per dimagrire, anzi se dimagrisci vuol dire che non lo stai prendendo in modo corretto....lo scopo del joylent è nutrirsi esclusivamente di quello dimenticando il cibo. "Mangiare" in 5 minuti ad un costo basso e assumendo in modo bilanciato tutti i nutrimenti necessari...
...insomma è la "pillolina" dei film spaziale degli anni 60...(il nome del prodotto nasce da un film sci-fi degli anni 70 Soylent Green dove in realtà si frullavano gli umani... :asd: )
...comunque esito catastrofico, non sono riuscito ad andare avanti per più di qualche giorno per lo schifo eccessivo (mi pare di aver fatto due giorni pieni...di cui uno per esperimento ho fatto una sessione di corsa), ma va detto che per il periodo che l'ho assunto ero sazio, non sono dimagrito e non mi sentivo debole o altro...
Grazie mille.
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Opinione in generale sull'esperienza.
Lo mangio a pranzo con quasi regolarità, prima a Dicembre pre-festoni e poi sto riprendendo ora, tanto sono al lavoro e preferisco mezzo litro di sto beverone al cibo della mensa :sisi:
I sapori non sono male (testato cioccolato, vaniglia e cocco), il senso di sazietà c'è almeno per un 5-6 ore, però io sto andando con la mezza dose per cercare di perdere almeno un minimo di peso, e a Dicembre ha funzionato (poi cenoni delle feste e addio, ora ci sto riprovando)
Dovresti bere 3 misurini in un litro d'acqua circa a pasto, ma nessuno ti obbliga a mangiare solo quello in tutta la giornata, puoi testare come me e fare solo 1 dei 2 pasti principali così per vedere come va la cosa
Alla fine ogni pranzo mi costa meno di 2€ credo, che praticamente non sono nulla, e la cena mangio normale
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Io sarei tentato di provare a colazione, una mini razione per iniziare la giornata.
Non mi piace il solito cornetto+cappuccio al bar, finisco sempre per mangiare pane e formaggio, e yogurt con muesli, ma vorrei diminuire i latticini, ne mangio davvero una caterva.
-
Re: Qualcuno aveva provato Joylent, Soylent o altri beveroni simili?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Io sarei tentato di provare a colazione, una mini razione per iniziare la giornata.
Non mi piace il solito cornetto+cappuccio al bar, finisco sempre per mangiare pane e formaggio, e yogurt con muesli, ma vorrei diminuire i latticini, ne mangio davvero una caterva.
Per la colazione JimmyJoy (ex Joylent) ha le barrette apposta mi sa, gusto cappuccino :uhm:
O uno shakerabile al cappuccino, non ricordo bene
La cosa comoda è che sai perfettamente quante calorie butti giù, quindi se sei in regime ipocalorico è più facile starci dietro rispetto al normale cibo