Visualizzazione Stampabile
-
[F1] GP CHINA 2018
finalmente un po' di orari umani per me :asd:
Orari (credo siano quelli cinesi, giá faccio casino a calcolare i miei, calcolateveli da soli quelli italiani :asd:)
Practice 1 Fri 10:00 – 11:30
Practice 2 Fri 14:00 – 15:30
Practice 3 Sat 11:00 – 12:00
Qualifying Sat 14:00 – 15:00
Race Sun 14:10 – 16:10
Mappina :snob:
https://www.formula1.com/content/fom...0623306406.png
prime libere non molto incoraggianti, specialmente visto che la mercedes ha usato le mescole piú dure. Seconde si sono riavvicinati. Ma vediamo come procede :sisi:
1 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:33.482 26
2 7 Kimi Räikkönen FERRARI 1:33.489 +0.007s 26
3 77 Valtteri Bottas MERCEDES 1:33.515 +0.033s 27
4 5 Sebastian Vettel FERRARI 1:33.590 +0.108s 27
5 33 Max Verstappen RED BULL RACING TAG HEUER 1:33.823 +0.341s 26
6 27 Nico Hulkenberg RENAULT 1:34.313 +0.831s 30
7 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:34.458 +0.976s 26
8 55 Carlos Sainz RENAULT 1:34.473 +0.991s 28
9 3 Daniel Ricciardo RED BULL RACING TAG HEUER 1:34.557 +1.075s 26
10 14 Fernando Alonso MCLAREN RENAULT 1:34.632 +1.150s 23
11 11 Sergio Perez FORCE INDIA MERCEDES 1:34.792 +1.310s 30
12 10 Pierre Gasly SCUDERIA TORO ROSSO HONDA 1:34.849 +1.367s 33
13 31 Esteban Ocon FORCE INDIA MERCEDES 1:34.874 +1.392s 30
14 2 Stoffel Vandoorne MCLAREN RENAULT 1:35.163 +1.681s 22
15 28 Brendon Hartley SCUDERIA TORO ROSSO HONDA 1:35.333 +1.851s 37
16 35 Sergey Sirotkin WILLIAMS MERCEDES 1:35.340 +1.858s 31
17 9 Marcus Ericsson SAUBER FERRARI 1:35.624 +2.142s 29
18 16 Charles Leclerc SAUBER FERRARI 1:35.916 +2.434s 26
19 8 Romain Grosjean HAAS FERRARI 1:36.471 +2.989s 26
20 18 Lance Stroll WILLIAMS MERCEDES 1:37.147 +3.665s 19
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
alla fine delle FP2 assoluto equilibrio, almeno apparente (carichi e mappe sconosciuti as usual), con i primi 4 in un decimo! equilibrio anche nel passo gara. Fortunatamente la pioggia prevista rovina solo 10 minuti alla fine delle FP2 quindi tutti hanno potuto raccogliere un buon numero di dati sul setup
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
:nonsifa:
Orario italiano per favore :bua:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
qualifiche 8. di mattina, gara 8.10 d mattina. differita 21 tv8
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
fosse vero sarebbe MOLTO interessante:
https://www.auto-motor-und-sport.de/...19-aufgehoben/
in pratica niente più limite di carburante imbarcabile (105kg) dal 2019 questo per permettere di spingere sempre senza preoccuparsi dei consumi. Attenzione! il flussometro resta quindi NON significherà che chi vuole avrà più potenza in assoluto per raggiungere i valori dei migliori motori, i motori più efficienti a pari flusso (sempre bloccato a 100kg/h) avranno sempre più potenza, MA quantomeno quella che si ha, la si potrà spremere tutto il tempo senza temere di restare a piedi, non si vedranno più i piloti alzare il piede negli ultimi giri. Ovviamente i motori più efficienti avranno anche il vantaggio di poter imbarcare meno benzina di quelli più assetati
..resta però un paradosso: se spingeranno sempre al 100% 7 gp con una pu non li faranno mica :asd:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Il flussocogliometro :facepalm:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
paradossalmente, senza flussometro, ci sarebbe maggiore divario fra i motoristi, perchè se da una parte è vero che senza limite di flusso chi ha un motore meno efficente può raggiungere le potenze degli altri cheoggi lo stesso flusso ottengono maggiori potenze è altresì vero che NULLA sappiamo dell'affidabilità di questi motori con 120 o 130 kg di flusso benza orario...si raggiungerebbero potenze bestiali, ma ad alcuni potrebbe esplodere il motore a 1300cv, ad altri a 1500.. e già oggi alcuni team con le potenze attuali intorno ai 950-1000cv stanno al limite della rottura (honda/renault)...occhio a cio che si desidera...
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale55andr0
paradossalmente, senza flussometro, ci sarebbe maggiore divario fra i motoristi, perchè se da una parte è vero che senza limite di flusso chi ha un motore meno efficente può raggiungere le potenze degli altri che con oggi lo stesso flusso ottengono maggiori potenze ma è altresì vero che NULLA sappiamo dell'affidabilità di questi motori con 120 o 130 kg di flusso benza orario...si raggiungerebbero potenze bestiali, ma ad alcuni potrebbe esplodere il motore a 1300cv, ad altri a 1500.. e già oggi alcuni team con le potenze attuali intorno ai 950-1000cv stanno al limite della rottura (honda/renault)...occhio a cio che si desidera...
Perfetto, così dopo che saltano i motori in continuazione a 2/3 di schieramento ci leveremmo dalle palle pure i 7GP per motore a furor di popolo: di bene in meglio :D
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
non torneranno mai tanto indietro, per todt sarebbe come ammettere pubblicamente "ok, ho fallito miseramente" :rotfl:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
maglionne ha pontificato dopo le dichiarazioni di arrivabene
https://www.formulapassion.it/motors...rt-377893.html
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Ma Giggi che avrebbe detto che la Ferrari è più veloce sia in rettilineo che in curva (a quanto riporta Turrini)? Quello mette le mani avanti così poi quando vince potrà fare la parte dell'unto del Signore che apre le acque, come suo solito... :bua:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
che sul dritto la ferrari va di più è vero, ma è dovuto al fatto che hanno una sezione frontale ridotta all'osso e al fatto che stanno scegliendo assetti più verso lo scarico delle ali anzichè no. Mercedes ha ancora più cavalli, ma il gap è meno marcato che in passato e la bassa resistenza all'avanzamento della rossa almeno ad ora pare riuscire a compensare quei 15-20cv in meno. Sul telaio dipende dalle piste, in australia erano rapidissimi in curva, in bahrein la ferrari era sui binari da subito, li vedo piuttosto alla pari da quel punto di vista, con la variabile che sta fondamentalmente nel trovare il giusto setup prima e meglio dell'altro, gara per gara...
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Ne riparliamo domenica sera, visto che Shangai è sempre stato un feudo loro... se qui teniamo il passo è un conto, se ci stracciano allora andranno visti anche in chiave diversa i due GP scorsi... :sisi:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Orari (ora italiana)
Venerdì 13 aprile
PL1: 04:00 – 05:30, diretta su Sky SportF1 HD e FormulaPassion.it
PL2: 08:00 – 09:30, diretta su Sky SportF1 HD e FormulaPassion.it
Sabato 14 aprile
PL3: 05:00 – 06:00, diretta su Sky SportF1 HD e FormulaPassion.it
Qualifiche: 08:00 – 09:00, diretta su Sky SportF1 HD e FormulaPassion.it | Studio F1 e differita su Tv8 dalle 18:15 (qualifiche alle 19.45)
Domenica 15 aprile
Gran Premio: 08:10, diretta su Sky SportF1 HD e FormulaPassion.it | Studio F1 e differita su Tv8 dalle 20:00 (gara alle 21)
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Che ferrari ragazzi, speriamo domani in una gara asciutta!
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
PRIMA FILA ROSSAAAAAA :rullezza::rullezza::rullezza:
- - - Aggiornato - - -
ah, spero che "voi sapete chi" stia prendendo e "godendo" :asd:
https://uploads.disquscdn.com/images...if?w=600&h=180
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Pesanti accuse di toto wollf: la ferrari ha usato la mappatura da qualifica :sisi:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
rosica e pensa a bottas va' :sisi:
https://www.formulapassion.it/motors...on-378030.html
a regà, m'avete lasciato solo come un cojone a commentare :asd:
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Sbannate Dasser e Talismano cazzo.
Cmq grande Ferrari :pippotto:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [F1] GP CHINA 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Sbannate Dasser e Talismano cazzo.
Cmq grande Ferrari :pippotto:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
effettivamente a quest'ora chissà a cosa avremmo assistito :rotfl: