Installato LinuxMint ma...
Dunque... nonostante sia un esperto volevo chiedere il vostro parere.
Premessa : sistema Windows10 Pro installato su SSD (C:), poi 2 dischi in RAID1 con i dati (D:) ed 1 disco da 2TB con i giochi (STEAM essenzialmente, F:)
Il disco da 2TB era stato partizionato a 1,5TB perché corrotto verso la fine del disco; pur di non buttarlo...
Per poter installare LinuxMint, ho ridimensionato proprio il disco da 2TB e nello spazio libero ho installato LinuxMint.
GRUB ovviamente su C:
Riavvio il sistema e.... BOOOOOM ... si blocca quando viene invocato il "gestore" del RAID.
Insomma, per farla breve, staccando l'HD in questione il sistema boota ma... si blocca su GRUB che non rileva nessun SO.
Alchè faccio partire il sistema da CDROM utilizzando un CD bootabile con dei tool. Ripristino l'MBR di Windows10 ed il sistema parte.
Riattacco l'HD da 2TB ed il sistema si blocca. Lo stacco e parte...
Non capisco il perché. Adesso quindi vi chiedo: i dischi SATA attaccati sui canali della motherboard sono Hotplug? ovvero, potrei far partire il sistema con Windows10 o con il DVD di Linuxmint e poi attaccare il solo cavo dei dati all'HD che rompe le palle?
Perché vorrei, tramite Gparted, rimetterlo come stava... ovvero eliminando la partizione ext4 e ridimensionado la partizione dei giochi.
Le questioni sono quindi:
1. Posso fare hotplug?
2. Perché si blocca il sistema?
Grazie.
Re: Installato LinuxMint ma...
Re: Installato LinuxMint ma...
Senti... forse non segui i miei post qui ma... sono una persona seria.
Estremamente seria.
Quindi ESIGO risposte serie.
Se volete fare gli spiritosi, andate in un altro forum.
Ok?
Mi sono spiegata? (come disse la vela all'albero maestro dopo una sua lezione)
Re: Installato LinuxMint ma...
Re: Installato LinuxMint ma...
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Dunque... nonostante sia un esperto volevo chiedere il vostro parere.
Premessa : sistema Windows10 Pro installato su SSD (C:), poi 2 dischi in RAID1 con i dati (D:) ed 1 disco da 2TB con i giochi (STEAM essenzialmente, F:)
Il disco da 2TB era stato partizionato a 1,5TB perché corrotto verso la fine del disco; pur di non buttarlo...
Per poter installare LinuxMint, ho ridimensionato proprio il disco da 2TB e nello spazio libero ho installato LinuxMint.
GRUB ovviamente su C:
Riavvio il sistema e.... BOOOOOM ... si blocca quando viene invocato il "gestore" del RAID.
Insomma, per farla breve, staccando l'HD in questione il sistema boota ma... si blocca su GRUB che non rileva nessun SO.
Alchè faccio partire il sistema da CDROM utilizzando un CD bootabile con dei tool. Ripristino l'MBR di Windows10 ed il sistema parte.
Riattacco l'HD da 2TB ed il sistema si blocca. Lo stacco e parte...
Non capisco il perché. Adesso quindi vi chiedo: i dischi SATA attaccati sui canali della motherboard sono Hotplug? ovvero, potrei far partire il sistema con Windows10 o con il DVD di Linuxmint e poi attaccare il solo cavo dei dati all'HD che rompe le palle?
Perché vorrei, tramite Gparted, rimetterlo come stava... ovvero eliminando la partizione ext4 e ridimensionado la partizione dei giochi.
Le questioni sono quindi:
1. Posso fare hotplug?
2. Perché si blocca il sistema?
Grazie.
https://askubuntu.com/questions/4303...m-installation
diverse soluzioni, prova prima a creare una piccola partizione di grub nel disco da 2T.
Re: Installato LinuxMint ma...
Ma perchè vi ostinate ad aiutarlo, che poi pensa che lo tolleriamo e resta qui?
Re: Installato LinuxMint ma...
MDK, ti amo. <3 Te la metterei nel ciulo, guarda un pò,pur di farti felice.
----- RICCHIONAGGINE A PARTE -----
Cmq, non credo dipenda dal S.O. il blocco.
Ho pensato di togliere l'HD da 2TB, metterci l'interfaccia USB e ripristinarlo a com'era prima.
Ovviamente in fase d'installazione non ho potuto installare subito Mint perché la partizione a lui/lei dedicato era oltre il 2048°settore ed il disco non era GPT. Ecco perché ho dovuto toglieere 100GB alla partizione dei giochi...per poterci poi installare Mint.
Cmq... proverò come già detto a rimettere tutto come stava. Se ritorna tutto normale, installerò Mint sulla SSD.
Re: Installato LinuxMint ma...
Aggiornamento:
mi sono portato in azienda l'HD da 3TB Green e ci ho schiaffato un'interfaccia SATA-USB3
Attaccato quindi a Windows, l'HD viene riconosciuto come BAD e della dimensione di 5.5GB
La mamma.
E non mi permette di farci nulla.
Adesso lo attacco in Mint e vediamo cosa posso fare.
Re: Installato LinuxMint ma...
Fanculo va.
Comprato, meglio, ordinato altro HD da 3TB. Pazienza per i giochi Steam... li dovrò ri-scaricare.
Nel frattempo, c'ho messo un HD da 1TB e ci ho installato la Mint v19 Beta. Minchia che bellezza zio can!
A me Linux mi fa godere di brutto. CHe vi devo dire.
Appena arriva il disco da 3TB, clono quello da 1 su quello da 3 e via.
Installata tantissima roba...
Differenza sostanziale rispetto a Windows : scaricati ed installati aggiornamenti IMPORTANTISSIMI di linux, compreso il kernel. Tutto è stato fatto SENZA BLOCCARMI e SENZA NEANCHE RIAVVIARE IL PC! Porcaputtana! Fatelo in Windows, se ci riuscite!
E per non parlare dell'installazione dei pacchetti software: premi INSTALLA ed è fatto. Download ed installazione senza sparpagliare file in %WINDIR%, %WINDIR%\SYSTEM32 o SYSWOW64, \FONTS, %PROGRAMFILES% etc..etc..
Si sborra alla grande. Mi esalta.
E fanculo Windows. Se non fosse per i giochi e per le versioni SERVER, per me poteva andare affangula di brutto.
Tralasciando il fattore SICUREZZA intrinseca del sistema. Qualcuno di voi osserverà che le basi installate di Linux vs Windows giustifichino il fatto che nessuno ha la voglia di scrivere virus per questo sistema o trovare bug che permettino la zombificazione del sistema. Può essere, ma non dimentichiamo che Linux permette di scaricare e studiare i sorgenti di TUTTO. Può anche essere negativo perché è più "facile", per un esperto, trovare eventuali falle (tipo buffer under/overflow o altre tipologie di bug).
Ma fanculo Windows. Io continuo a godere. Sono 3 anni che ho installato Ubuntu sul lavoro (e ci faccio tutto quello che fanno gli altri; anzi, meglio) e Mint a casa. Di programmi NON-FREE ho installato solo la Vmware Workstation 14...
Re: Installato LinuxMint ma...
Sembra di stare in Cyberpunk 2077!
Re: Installato LinuxMint ma...
Quindi prossimo step e' Ubuntu Budgie o Solus?