Sembra che stasera alle 21.00 o giù di li ci sarà un'eclissi lunare, la luna diventerà rossa, blalblabla, foto, big likes.
:asd:
Come state attrezzati? Cosa consigliate d'usare per riprendere al meglio questo fenomeno?
Visualizzazione Stampabile
Sembra che stasera alle 21.00 o giù di li ci sarà un'eclissi lunare, la luna diventerà rossa, blalblabla, foto, big likes.
:asd:
Come state attrezzati? Cosa consigliate d'usare per riprendere al meglio questo fenomeno?
Sono attrezzato con il sigma 18-70 e il cavalletto, vale a dire con niente :asd: ci proverò comunque nel giardino di casa, tanto per giocarci
Io sono attrezzato che ho un comodo divano 2 posti abbondanti un bel ventilatore, gelato fatto in casa e un sacco di film da vedere :asd:
Avrei anche la tentazione di prendere e andare sui colli per fare qualche foto...ma credo che una volta che sarò a casa stasera non mi schiodo più
Abbiamo il vincitore della serata :asd:
Io probabilmente andrò sul tetto del palazzo (devo farmi dare le chiavi dall'amministratore del condominio), mi piazzerò con treppiede e il mitico Super Cosina 80-200 da 5 euro (punta di diamante della premiata vetreria Heineken) e farò un po' di prove varie tra tempi di esposizione, aperture, ecc.
Per stare tranquillo proverò anche con il Nikkor H•C 50mm f/2 che senza ombra di dubbio tra tutte le lenti che ho al momento è la più valida :sisi:
a meno che per qualche strano motivo stasera non sia tipo 3 - 4 volte più grande dell'altra sera, non sono interessato, il rosso lo aggiungo in post a quella che ho già fatto :asd:
@maxx Che obiettivo avevi usato per quella foto?
Però qua è alla sua massima distanza se non erro, quindi il movimento dovrebbe essere minore, forse riesco a farla anche un pelo più lenta.
Comunque farò una ventina di scatti per vedere poi qual è la combinazione migliore.
Apertura anche io pensavo f/8 o addirittura f/11.
il 55 250 stm... ovviamente a 250mm, però tempi più lunghi di quelli indicati da Enrico...1/80s, f/5.6
Capirai, col mio pure tutto esteso a 200mm mi verrà ancora più piccola... e vabbè, vedremo un po' che succede.
... e c'è anche il fattore crop diverso da considerare :asd:
170-500 su d750
mi porto dietro pure il 70-200 naturalmente cavalletto e vediamo cosa trovo vado in macchina sulla montagna di fronte casa mia perché se no la luna è dietro la montagna
Mi sono visualizzato una foto molto bella con la luna che "sporge" dalla montagna.
Usando una lunghezza focale molto grande riusciresti a schiacciare abbastanza l'immagine da dare l'impressione che le due siano vicine.
Ancora meglio, se riesci a trovare la posizione in maniera che la luna spunti dalla cima della montagna, invece che di lato.
Te la butto là :asd:
tipo questa ?
https://500px.com/photo/4011489/wint...user_id=492755
:asd:
oggi se riesco volgio provare a fare una bella foto della congiunzione marte - luna e magari fare quelle foto tipo queste:
https://500px.com/photo/67249481/tot...ctx_sort=pulse
Aspetto ansioso i risultati! :celafa:
in giro su Flickr cominciano a vedersi i primi abonimi :asd:
https://flic.kr/p/29u7keL
i commenti entusiastici :asd:
This look shopped :rofl: