Re: Problemi con la tastiera
Re: Problemi con la tastiera
Re: Problemi con la tastiera
Il tasto resta premuto perché "meccanicamemte" incastrato o no?
Nel secondo caso può essere anche colpa dell'attacco non perfettamente collegato della tastiera con la scheda madre....e sì una situazione del genere può far impazzire anche un solo tasto...
A volte non serve un semplice attacca e stacca, ma è necessario un filo di nastro nero adesivo sul cavetto piatto per fare più presa con l'attacco.
Una cosa del genere la puoi testare facilmente.
Re: Problemi con la tastiera
Butta il PC e comprane uno nuovo
Magari conserva qualcosa, tipo mouse e tastiera
Re: Problemi con la tastiera
Re: Problemi con la tastiera
Metti a bagno nell'acqua calda così la borra si lava via
Re: Problemi con la tastiera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Il tasto resta premuto perché "meccanicamemte" incastrato o no?
Nel secondo caso può essere anche colpa dell'attacco non perfettamente collegato della tastiera con la scheda madre....e sì una situazione del genere può far impazzire anche un solo tasto...
A volte non serve un semplice attacca e stacca, ma è necessario un filo di nastro nero adesivo sul cavetto piatto per fare più presa con l'attacco.
Una cosa del genere la puoi testare facilmente.
Per capirci, il pezzo con la W stampata è a posto, è il cazzetto di silicone dietro che resta incastrato, sento chiaramente il plop quando ritorna in forma.
Ma non so se sia un difetto congenito, quasi normale se tieni premuto per diversi secondi, oppure c'è sporco e detriti a dare fastidio. Non mi va di smontare e controllare e rdfg è scomodo :asd:
Re: Problemi con la tastiera
Avrai sborrato sopra e ora fa da collante
Re: Problemi con la tastiera
Smonta tutto, sostituisci siossior swiss con le buone vecchie molle.
Se usi quelle delle penne, con una molla ci puoi fare anche 3 tasti secondo m, devi solo segarla in tre parti, meglio se uguali.
Il problema ora è solo dove fregare una quarantina di penne.