Re: E se quando muori....
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea83
L'universo, come da varie teorie ormai accettate, collasserà e poi si riformerà dopo un nuovo big bang, e così all'infinito...
Falso, e' solo una delle ipotesi
Citazione:
Per cui quando muori, te attendi in stand by nel buio che passano i kitestramiliardi di anni, l'universo collassa, si riforma, e te rinasci nella tua stessa e identica vita, senza che te ne hai memoria... e così all'infinito
Anche nel caso avvenga l'ipotesi di cui sopra, anche senza considerare se i protoni decadono o no, e' altamente improbabile che avvengano tutta la serie di eventi che riportino alla esatta ricostruzione
Citazione:
E' la teoria più probabile e logica, eppure nessuna religione è stata fondata su di esso.
Una religione che avesse/abbia fondamenti cosi' non avrebbe fedeli, perche' non giustificherebbe nessuna morale
Re: E se quando muori....
te piascerebbe, quando muori sei morto e basta, l'universo va avanti a fare quello che gli pare ma morto rimani
Re: E se quando muori....
Io credo nella reincarnazione
Pero il nuovo io non saprà di aver vissuto una vita precedente e si rovinerà ancora la vita con un'altra ragazza cagacazzo
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Io credo nella reincarnazione
Pero il nuovo io non saprà di aver vissuto una vita precedente e si rovinerà ancora la vita con un'altra ragazza cagacazzo
Mai compreso come il meccanismo della reincarnazione funzioni, considerando:
- numero variabile di organismi presenti nel tempo (chi non si reincarna, va in magazzino?)
- differenti durate medie delle vite degli organismi
- l'entropia
- che la quantita' di vite migliori disponibili in cui reincarnarsi, diminuisce con l'aumento della qualita'
Re: E se quando muori....
Io non capisco per quale strana magia la struttura del cervello e delle connessioni neurali, che sono quelle che creano la coscienza, la memoria e rendono una persona diversa da un'altra, dovrebbero conservarsi e trasferirsi chissacome in un'altro corpo.
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Anche nel caso avvenga l'ipotesi di cui sopra, anche senza considerare se i protoni decadono o no, e' altamente improbabile che avvengano tutta la serie di eventi che riportino alla esatta ricostruzione
Su quella scala temporale il concetto di "improbabile" è relativo
Citazione:
10^10^10^56 years from now.
Around this vast timeframe, quantum tunnelling in any isolated patch of the vacuum could generate, via inflation, new Big Bangs giving birth to new universes.[117]
Because the total number of ways in which all the subatomic particles in the observable universe can be combined is 10^10^115 [118][119] a number which, when multiplied by 10^10^10^56, disappears into the rounding error, this is also the time required for a quantum-tunnelled and quantum fluctuation-generated Big Bang to produce a new universe identical to our own, assuming that every new universe contained at least the same number of subatomic particles and obeyed laws of physics within the range predicted by string theory.[120]
https://en.wikipedia.org/wiki/Timeli...the_far_future
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Infatti ho detto improbabile, ma una volta ricostruito a livello particellare, devono poi svolgersi a livello storico le stesse sequenze di eventi che portarono alla nascita delle persone a livello attuale
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Infatti ho detto improbabile, ma una volta ricostruito a livello particellare, devono poi svolgersi a livello storico le stesse sequenze di eventi che portarono alla nascita delle persone a livello attuale
quindi diventa solo questione di aggiungere qualche altro cazzilione di anni per realizzare tutte le possibili combinazioni fino a quella giusta :boh2:
voglio dire, già il quantum tunneling e la formazione di un universo esattamente identico al nostro a livello subatomico è assurdamente "improbabile", perché fermarsi a quello?
Re: E se quando muori....
A sto punto mi viene anche il dubbio che quello che scrive/pensa ora sia io.
Tecnicamente per quanto mi riguarda potreste tutti essere marionette umanoidi ed io l'Unico, tutto finto, tutto generato dalla mia mente.
O esattamente il contrario?
Questa è roba che fa viaggiare più dell'LSD...
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Io non capisco per quale strana magia la struttura del cervello e delle connessioni neurali, che sono quelle che creano la coscienza, la memoria e rendono una persona diversa da un'altra, dovrebbero conservarsi e trasferirsi chissacome in un'altro corpo.
Ma mica mantieni coscienza dell'essere, è un po come fare il giocatore in un videogame dove quando muori respawni con un altro PG, per capirci
Nuova ambientazione, nuovo loot, nuovo tutto, sei tu che controlli ma il pippotto non ha memoria della cosa
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Io non capisco per quale strana magia la struttura del cervello e delle connessioni neurali, che sono quelle che creano la coscienza, la memoria e rendono una persona diversa da un'altra, dovrebbero conservarsi e trasferirsi chissacome in un'altro corpo.
Solo 3 parole:
Backup sul Cloud
:fag:
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
te piascerebbe, quando muori sei morto e basta, l'universo va avanti a fare quello che gli pare ma morto rimani
Concordo, non è mai tornato indietro nessuno a raccontare come si sta nel cosidetto altro mondo. Quindi poche palle, quando ci resti secco è finita li e stop.
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ma mica mantieni coscienza dell'essere, è un po come fare il giocatore in un videogame dove quando muori respawni con un altro PG, per capirci
Nuova ambientazione, nuovo loot, nuovo tutto, sei tu che controlli ma il pippotto non ha memoria della cosa
Ma se togli la memoria non sei più tu. Anzi, non sei più tu comunque.
Facciamo finta che sia possibile clonarti fino all'ultimo atomo, il tuo corpo vecchio muore e creiamo due cloni identici a te con gli stessi ricordi e tutto. Chi sei tu?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Solo 3 parole:
Backup sul Cloud
:fag:
iCloud vorrai dire :smug:
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
Una religione che avesse/abbia fondamenti cosi' non avrebbe fedeli, perche' non giustificherebbe nessuna morale
Di che morale parliamo? :uhm:
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma se togli la memoria non sei più tu. Anzi, non sei più tu comunque.
Facciamo finta che sia possibile clonarti fino all'ultimo atomo, il tuo corpo vecchio muore e creiamo due cloni identici a te con gli stessi ricordi e tutto. Chi sei tu?
Ed è per questo che non ha memoria, salvo i deja-vu :snob:
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
A sto punto mi viene anche il dubbio che quello che scrive/pensa ora sia io.
Tecnicamente per quanto mi riguarda potreste tutti essere marionette umanoidi ed io l'Unico, tutto finto, tutto generato dalla mia mente.
O esattamente il contrario?
Questa è roba che fa viaggiare più dell'LSD...
Cervello di Boltzmann
Il cervello di Boltzmann è un'ipotetica entità consapevole di sé, nata a causa di fluttuazioni quantistiche da uno stato di caos.
L'idea ha ricevuto il nome del fisico Ludwig Boltzmann, secondo il quale l'universo è in uno stato molto improbabile di non equilibrio e che sia nato da una fluttuazione casuale, ovvero nello stesso modo in cui potrebbero sorgere i cervelli di Boltzmann, poiché solo quando ciò avviene casualmente il cervello può esistere per diventare consapevole dell'universo.
Il concetto sorge dal bisogno di chiarire il perché osserviamo un alto grado di organizzazione nell'universo. Il secondo principio della termodinamica dichiara che l'entropia totale in un universo chiuso non diminuisce mai. Possiamo pensare che lo stato più probabile dell'universo sia quello ad entropia alta, e dunque senza ordine. Allora perché l'entropia osservata è così bassa?
Boltzmann ha supposto che noi e il nostro mondo di entropia bassa siamo una fluttuazione casuale in un universo di entropia alta. Perfino quasi in stato di equilibrio, ci sarebbero fluttuazioni stocastiche nel livello di entropia. Le fluttuazioni più frequenti sarebbero relativamente piccole, rilasciando solo una quantità piccola dell'entropia, mentre le fluttuazioni più grandi, e di conseguenza livelli di organizzazione alti, sarebbero comparativamente più rari. Fluttuazioni grandi sarebbero quasi inconcepibilmente rare, ma possibili per le enormi dimensioni dell'universo e all'idea che siamo risultato di queste fluttuazioni, ci sarebbe uno "effetto di selezione": osserviamo questo universo molto improbabile, perché abbiamo bisogno di condizioni improbabili per sorgere.
Il paradosso del cervello di Boltzmann è che qualunque osservatore (cervelli coscienti di sé con ricordi falsi, inclusi i nostri cervelli) sia molto più probabile che esista come cervello di Boltzmann piuttosto che come risultato dell'evoluzione.
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ed è per questo che non ha memoria, salvo i deja-vu :snob:
Niente memoria e pure corpo significa che non sei comunque tu :smug:
Per chiarire, quello che penso è che "muoriamo" ogni volta che interrompiamo il flusso di coscienza, anche dopo aver dormito. Il fatto di continuare a chiamarci con lo stesso nome e cognome e fare finta di essere sempre noi stessi è solo una comodità.
Qua c'è un articolo interessante :snob: https://waitbutwhy.com/2014/12/what-makes-you-you.html
Re: E se quando muori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Niente memoria e pure corpo significa che non sei comunque tu :smug:
Per chiarire, quello che penso è che "muoriamo" ogni volta che interrompiamo il flusso di coscienza, anche dopo aver dormito. Il fatto di continuare a chiamarci con lo stesso nome e cognome e fare finta di essere sempre noi stessi è solo una comodità.
Qua c'è un articolo interessante :snob:
https://waitbutwhy.com/2014/12/what-makes-you-you.html
puttanate a livello cosmico, anche durante il sonno profondo il cervello pure se ha riposo non smette mai per un istante di funzionare, altrimenti saresti morto! :fag:
non avviene nessuna interruzione di coscienza ma solamente che la nostra coscienza volontaria viene in parte inibita.
fasi del sonno
il tuo ragionamento avrebbe senso solamente con una amnesia totale della mente perdendo ogni ricordo a breve e a lungo termine, in quel caso anche essendo lo stesso corpo ma senza nessun ricordo della tua vita passata fino a quel momento, diventeresti di facto un individuo completamente differente da quello che sei stato finora.
comunque sia anche se non si perdesse i ricordi, potremmo rivivere sia nello stesso corpo che con i nostri ricordi non essendo ugualmente lo stesso individuo delle vite precedenti perchè in ogni rinascita anche se fosse possibile mantenere i ricordi, avremmo e faremmo scelte sempre diverse perchè condizionati nel nostro vissuto esperienziale da influenze di cui non abbiamo nessun controllo, cioè da situazioni e eventi dipendenti da altri individui che entrano e influeranno la nostra vita,
ogni volta in maniera sempre differente.
il futuro non è mai certo e ne già determinato, diciamo probabilistico ma accurato al 100% non potrà esserlo mai e poi mai.