chiede le spese del corriere per restituire l'articolo indietro?
ma se lui ammette di aver sbagliato ci deve rimettere il cliente?
:uhm:
Visualizzazione Stampabile
chiede le spese del corriere per restituire l'articolo indietro?
ma se lui ammette di aver sbagliato ci deve rimettere il cliente?
:uhm:
Se prima di acquistare era specificato che in caso di restituzione devi pagare tu le spese di spedizione, acquistando hai accettato quella clausola e ora ti tocca.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
intanto fatti spedire l'articolo giusto, poi dopo valuti per il ritiro.
- Fatti spedire l'articolo desiderato aggratis
- non restituire l'articolo errato
- ??
- profit
Appunto, la cosa va gestita come se l'articolo fosse fallato.
Con un atteggiamento del genere avrei già richiesto la risoluzione e fanculo...
Se l'errore è del commerciante -> ritiro e spedizione per conto suo
Se l'errore è del cliente -> spedizione di restituzione a conto del cliente
Basta poco, che ce vo?
Chiedere è lecito.
Ovviamente in quanto commerciante non vuole rimetterci.
Ovviamente te in quanto cliente stà a rispondere:
"Egregio Signor. XYZ / Ditta ZYX,
la contatto per la spedizione 1243 del 1/1/19 in quanto l'articolo da mè ordinato era "Dildo BigBoy 26cm colore nero".
La spedizione invece ricevuto invece conteneva l'articolo "BigChinaWilly 8cm colore giallo", come da voi confermato con lettera/email/diffida dell' avvocato o quel che è.
E' inutile questionare sul fatto che entrambi gli articoli abbiano la stessa funzione.Semplicemente non si può adottare alle mie esigenze.
Pertanto richiedo sostituzione del' articolo a carico vostro.
Cordaili saluti
Lurge"