Re: I giuristi e i numeri
e allora? qui un giudice ha scambiato 6 mesi per un anno perché non ha letto bene una tabella :asd:
Re: I giuristi e i numeri
era ovviamente sbagliata la tabella , il giudice non può sbagliare :tsk:
Re: I giuristi e i numeri
Mi conforta molto questo competenza numerica di chi deve decidere opere, distribuzioni fondi, financo la libertà di un individuo
Re: I giuristi e i numeri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
era ovviamente sbagliata la tabella , il giudice non può sbagliare :tsk:
non lo sapremo mai, la cosa fu conciliata :asd:
comunque hai ragione, fecit de albo nigrum eccetera :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Mi conforta molto questo competenza numerica di chi deve decidere opere, distribuzioni fondi, financo la libertà di un individuo
tanto quando ci son di mezzo i numeri vengono nominati consulenti commercialisti apposta :fag:
Re: I giuristi e i numeri
ancora con sta alba negra :asd:
Re: I giuristi e i numeri
Re: I giuristi e i numeri
Re: I giuristi e i numeri
Re: I giuristi e i numeri
una volta su reddit sono incappato in un grafico dove la megacorp di turno, per non fare la figura della merda vivente con tutti tutti tutti, aveva fatto il grafico mischiando la rappresentazione il più possibile rispetto allo standard. in pratica l'asse x stava di sopra invece che di sotto e avevano fatto il negativo dell'immagine per confondere anche con i colori.
chiaramente i nerd non li freghi, e come me ne ero accorto io, se ne erano accorti anche quelli di reddit, che li hanno smerdati senza pietà
Re: I giuristi e i numeri
Sì ma nel grafico in questione non c'erano magheggi. Anche perchè tendenzialmente non erano stati prodotti per essere confrontati. In quel caso chiaro che sarebbe stato più opportuno una scala uguale per entrambi
Re: I giuristi e i numeri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Quando si parla di analfabetismo a livello numerico.
Esimio avvocato. Prende un foglio con grafico di transazioni tra società A e società B in un anno. In sostanza su asse ascisse i mesi o settimane, su ordinate il numero di transazioni, e una semplice spline a collegare i puntini. L'esimio avvocato prende il foglio e sbotta: "Eh lo vedete, c'è qualcosa che non torna. Sono in numero eccessivo (le transazioni)". Poi prende un foglio relativo a quelle tra A e C: "Ecco questo è un andamento regolare" confrontando le due curve in cui effettivamente quella AC è "più bassa" (dicasi area sottesa della curva AC sostanzialmente minore di quella di AB). Peccato che, come poi qualcuno gli ha fatto gentilmente notare, la scala dei valori del grafico AB fosse minore di quello di AC proprio perchè in quest'ultimo c'era un picco e quindi la necessità di farlo rientrare nel grafico, e che, come tabelle sottostanti ai grafici riportassero, gli andamenti AB e AC fossero pressochè mediamente gli stessi.
E questo è successo con un esimio avvocato. Non l'ultimo degli analfabeti. Pensate al grado di comprensione di dati, grafici, statistiche e tabelle che può avere l'uomo medio quando queste vengono snocciolate da Tv e giornali
e pensa se non fosse stato esimio!!!
Re: I giuristi e i numeri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
non lo sapremo mai, la cosa fu conciliata :asd:
comunque hai ragione, fecit de albo nigrum eccetera :asd:
- - - Aggiornato - - -
tanto quando ci son di mezzo i numeri vengono nominati consulenti commercialisti apposta :fag:
il mio commercialista l'altro giorno mi ha mandato una mail con scritto due volte qual'è, con apostrofo
ci sono rimasto un po' male, mi sa che si sta rincoglionendo. ha sempre scritto molto bene, è molto colto ed è pure amico di ferruccio debortoli :(
Re: I giuristi e i numeri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
il mio commercialista l'altro giorno mi ha mandato una mail con scritto due volte qual'è, con apostrofo
ci sono rimasto un po' male, mi sa che si sta rincoglionendo. ha sempre scritto molto bene, è molto colto ed è pure amico di ferruccio debortoli :(
sì sì, va bene tutto;
ma è anche esimio?
Re: I giuristi e i numeri
Re: I giuristi e i numeri
Re: I giuristi e i numeri
Sulla stessa scia una volta una persona mi fece notare che ogni volta che escono le statistiche ai tg, tipo numero di poveri, numero di evasori fiscali, numero di ammalati di influenza, sono sempre numeri tondi, 150.000, 70.000, 5.000, e questo è una prova che l'Istat spara numeri a caso