Visualizzazione Stampabile
-
Anno 1800
Dopo la parentesi fantascientifica la serie Anno ritorna nel passato, in piena rivoluzione industriale, fino al 16 aprile sarà disponibile comprarlo su Steam, poi diventerà un esclusiva Ubisoft\Epic :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=tBnOMmzDXgw
https://store.steampowered.com/app/916440/Anno_1800/
https://store.ubi.com/it/anno-1800--...8048c595c.html
https://www.epicgames.com/store/it/p...validated=true
-
Re: Anno 1800
quando costerà meno di 20 euro, avverti.
-
Re: Anno 1800
la mossa dell'esclusiva uplay+epic è stata una brutta notizia per me che non voglio preordinarlo ma vorrei prenderlo tra qualche tempo, preferibilmente su steam (si, anche se prendendolo lì poi devo comunque passare su uplay preferisco comunque prenderlo su steam)
comunque ho provato sia la closed che l'open beta, anche se ho avuto davvero poco tempo da dedicarci, ho visto dei miglioramenti nell'ottimizzazione dall'una all'altra che però potrebbero dipedere dall'aver aumentato la ram al mio computer
dalla beta mi è rimasto un dubbio in particolare, mi pare manchi la pausa attiva (metti in pausa lo scorrimento del tempo ma puoi comunque compiere alcune azioni, tipo pianificare il posizionamento delle costruzioni) e se si apre un menu a schermo intero il gioco continua a scorrere in sottofondo, se qualcuno lo prende vorrei sapere se è così anche nel gioco finale
-
Re: Anno 1800
al solito comprato al day one, soprattutto per il fatto che mi scadevano un botto di punti uplay a marzo e ho dovuto utilizzarli :bua: e come al solito sarà l'ennesimo anno che compro e non finisco perchè vado in tilt con tutte le catene produttive da fare all'ennesima isola :bua: comunque per ora, soprattutto per il setting, l'ultimo anno futuristico è stato il mio preferito :sisi: sono un'amante della fantascienza :boh2:
ci ho giocato un'oretta e per ora è il solito anno :sisi: al solito vado un pò in tilt nel capire come distribuire al meglio le zone residenziali e nel fare le catene produttive al meglio, visto che non mi è chiaro tipo ad ogni boscaiolo quante segherie attribuire e così via :uhm: nell'interfaccia manca la visibilità di quante materie prime hai a disposizione con magari dei + o - affianco per capire se stai sottoproducendo in base alle necessità, cosa che c'era nell'anno precedente :uhm: comunque boh vediamo come procederò :asd:
nota per il comparto grafico, fatto bene, ma stra pesante..con il mio nuovo pc della morte (TM) che mi sono fatto qualche mese fa (i5 9600k+32gb Ram+rtx2080) il gioco tiene a malapena i 60 frame sparando tutto al massimo, con vistosi cali a 30 in dx12 a 1920x1200 :sisi: questi cali sono stra palesi quando si inquadra una maxi cittadina su un'isola accanto a quella iniziale :sisi: sicuramente c'è qualche opzione che stra appesantisce la scheda grafica visto che dando un'occhiata veloce è quasi satura di lavoro cosa che mi succede di rado giocando a 4k con altri titoli :uhm: anche questo ci guaderò giocando col tempo :sisi:
-
Re: Anno 1800
se clicchi su un magazzino dovresti vedere un segno rosso accanto alle merci che diminuiscono, no?
per quanto riguarda la produzione ogni edificio ti comunica quanto tempo serve per produrre tot unità, quindi puoi farti i conti
-
Re: Anno 1800
bè si ogni edificio ha il suo timer di produzione..però in altri gestionali similari ti indicavano il rapporto da tenere tra i vari edifici della catena di produzione :uhm: per ora sto facendo tutto in rapporto 1:1 :sisi:
nell'anno precedente c'era l'indicatore a schermo con l'andamento delle merci, qui hai solo la quantità in alto per le merci particolari come mattoni/acciaio, ma il resto te lo devi cercare da te..quindi se vuoi sapere se il pesce basta, devi selezionare un'abitazione e guardare se i cittadini sono soddisfatti o meno :sisi: un pò macchinoso rispetto al sistema di prima dove ad occhio capivi subito se avevi una catena di fabbricazione da dover aggiungere visto che magari costruendo case o fabbriche eri andato sottoproduzione con determinati beni :sisi:
-
Re: Anno 1800
a quanto pare qualche anima pia ha fatto un calcolatore per tener conto dei vari bisogni della popolazione..visto che questo dato non viene più mostrato chiaramente dall'hud del gioco :uhm: anche se usarlo è un casino uguale :bua:
https://nihoel.github.io/Anno1800Calculator/
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
Gli anno li ho sempre giocati perchè mi piacciono come gameplay/grafica ecc..solo che dopo un pò sbrocco perchè non ci sto più dietro alle varie esigenze dei cittadini, ad incastrare le catene di produzione, a prendere quella materia prima nei casini per poi lavorarla dillà e infine farla portare diqqua :bua:
poi non mi piace per niente il fatto che certi edifici abbiano un raggio d'azione e che magari li sblocchi dopo che hai già costruito parte della città, col risultato che devi demolire zone per costrure chessò chiese, mercati, stazioni di polizia, ecc ecc col risultato che a volte mi viene da radere al suolo tutto e rifare da capo per bene. E questa cosa c'è in diversi gestionali cittadini, dove devi pensare sempre a come incastrare le varie zone d'influenza che magari sblocchi a città costruita ormai..
-
Re: Anno 1800
Vorrei prenderlo ma costa davvero troppo :moan:
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
prudeva :asd:
avevo appena comprato anche la yakuza remastered collection ma non mi sentivo del tutto appagato :asd:
-
Re: Anno 1800
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
prudeva :asd:
avevo appena comprato anche la yakuza remastered collection ma non mi sentivo del tutto appagato :asd:
Dai una settimana e esce pure Yakuza 6 per completare la collezione. Poi tocca finirli.
Il 7 che sto giocando dopo aver interrotto il due a metà, non finisce più :rotfl:
-
Re: Anno 1800
il 6 l'ho preso su ps4 tempo fa in sconto :asd:
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
-
Re: Anno 1800
Per gli appassionati di questo genere segnalo che con l’attuale offerta dell’Ubisoft Store grazie all’utilizzo del codice LEGEND22 fino a fine mese ci si può portare a casa una versione quasi completa del titolo (stagione 4 in corso esclusa) per circa 26€.
Il gioco base al momento è a 19,80 euri quindi con codice lo si prende per 9,80. Per quanto riguarda i DLC con l'offerta attuale una possibile scelta potrebbe essere:
Season 2 pass (12,49€) + Tesori sommersi (5,99€) = 18,48€ con codice 8,48€
Il Passaggio (7,49€) + Nuove vette (5,84€) + Area portuale (4,54€) = 17,87€ con codice 7,87€
Praticamente rinunciando ad un paio di dlc a mio parere meno interessanti (ovvero Botanica e Stagione turistica) per 26,15€ si ottiene quasi tutto quello proposto (DLC cosmetici a parte) fino alla stagione 3.
Il discorso di cui sopra cmq vale come dicevo se si è appassionati del genere e lo si vuole iniziar a giocare a breve già in una versione che offre (credetemi) un bel po’ di contenuti. Poi ovviamente bisogna aver anche il tempo da dedicargli per apprender e gustarsi il titolo.
E’ anche possibile, data la spropositata quantità di dlc proposti, che il gioco base potrebbe esser in futuro regalato magari dallo store di Epic, ma a voler ben vedere il gioco base è oramai soprattutto in periodo di saldi la spesa minore :P