Visualizzazione Stampabile
-
Perché?
-
Re: Perché?
dovrei vedere qualcosa? non vedo un tubo
-
Re: Perché?
-
Re: Perché?
i tedeschi lo devono tenere al caldo e noi al freddo
-
Re: Perché?
Quelli italiani sono gradi centigradi, quelli tedeschi gradi crucchi :teach:
-
Re: Perché?
-
Re: Perché?
Diversa legislazione.
Per quanto in Italia sembra sia tutto un paese delle banane nel campo alimentare siamo tra i paesi con la legislazione e norme più severe in assoluto (regolamentazioni su produzione e conservazione di alimenti)
-
Re: Perché?
sì ma se un tedesco lo legge in italia o viceversa?
-
Re: Perché?
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
sì ma se un tedesco lo legge in italia o viceversa?
Se il tedesco lo legge in Italia lo sta comprando dal banco frigo a 4°C.
Se l'italiano lo legge in Germania lo sta comprando dal banco frigo a 7°C (yum yum).
Di fatto la dicitura è un'indicazione che riguarda le modalità di conservazione per la grande distribuzione o qualsiasi attività che somministra alimenti al pubblico soggetta a normativa HACCP, in pratica in Italia il banco frigo dei negozi deve avere una temperatura non superiore ai 4°C mentre in Germania non superiore ai 7°C, poi dopo l'acquisto uno a casa sua può fare come gli pare, pure metterlo sul balcone a 30°C e farlo diventare una brodaglia.
Diciamo che tenerlo a 7°C ci stanno i fermenti lattici vivi che si fanno i segoni a due mani ed iniziano ad agitarsi troppo.
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Se il tedesco lo legge in Italia lo sta comprando dal banco frigo a 4°C.
Se l'italiano lo legge in Germania lo sta comprando dal banco frigo a 7°C (yum yum).
Di fatto la dicitura è un'indicazione che riguarda le modalità di conservazione per la grande distribuzione o qualsiasi attività che somministra alimenti al pubblico soggetta a normativa HACCP, in pratica in Italia il banco frigo dei negozi deve avere una temperatura non superiore ai 4°C mentre in Germania non superiore ai 7°C, poi dopo l'acquisto uno a casa sua può fare come gli pare, pure metterlo sul balcone a 30°C e farlo diventare una brodaglia.
Diciamo che tenerlo a 7°C ci stanno i fermenti lattici vivi che si fanno i segoni a due mani ed iniziano ad agitarsi troppo.
#tgmj4s
imparare divertendosi
-
Re: Perché?
C'hai un cazzo da fa, eh, maelcoso?
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Se il tedesco lo legge in Italia lo sta comprando dal banco frigo a 4°C.
Se l'italiano lo legge in Germania lo sta comprando dal banco frigo a 7°C (yum yum).
Di fatto la dicitura è un'indicazione che riguarda le modalità di conservazione per la grande distribuzione o qualsiasi attività che somministra alimenti al pubblico soggetta a normativa HACCP, in pratica in Italia il banco frigo dei negozi deve avere una temperatura non superiore ai 4°C mentre in Germania non superiore ai 7°C, poi dopo l'acquisto uno a casa sua può fare come gli pare, pure metterlo sul balcone a 30°C e farlo diventare una brodaglia.
Diciamo che tenerlo a 7°C ci stanno i fermenti lattici vivi che si fanno i segoni a due mani ed iniziano ad agitarsi troppo.
sono onestamente incuriosito e felice di aver imparato starobbba :sisi:
-
Re: Perché?
-
Re: Perché?
Mi ha sempre divertito vedere le differenze tra le traduzioni sulle confezioni. Spesso capita che in una lingua ci siano più informazioni.
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Se il tedesco lo legge in Italia lo sta comprando dal banco frigo a 4°C.
Se l'italiano lo legge in Germania lo sta comprando dal banco frigo a 7°C (yum yum).
Di fatto la dicitura è un'indicazione che riguarda le modalità di conservazione per la grande distribuzione o qualsiasi attività che somministra alimenti al pubblico soggetta a normativa HACCP, in pratica in Italia il banco frigo dei negozi deve avere una temperatura non superiore ai 4°C mentre in Germania non superiore ai 7°C, poi dopo l'acquisto uno a casa sua può fare come gli pare, pure metterlo sul balcone a 30°C e farlo diventare una brodaglia.
Diciamo che tenerlo a 7°C ci stanno i fermenti lattici vivi che si fanno i segoni a due mani ed iniziano ad agitarsi troppo.
Non mi pare che i tedeschi stiano morendo in massa perché tengono la roba nel banco frigo a 7 gradi
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Algarde
Non mi pare che i tedeschi stiano morendo in massa perché tengono la roba nel banco frigo a 7 gradi
perché la razza ariana è superioreh!1!1!
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Algarde
Non mi pare che i tedeschi stiano morendo in massa perché tengono la roba nel banco frigo a 7 gradi
Non è che muoiono in massa però la durata e la conservazione delle caratteristiche organolettiche dei prodotti peggiora all'aumentare della temperatura.
Poi oh stiamo parlando di gente che mangia crauti a colazione e pasta col ketchup a pranzo quindi ci vuole ben altro che yogurt conservato a 7°C per scoraggiarli.
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Poi oh stiamo parlando di gente che mangia crauti a colazione e pasta col ketchup a pranzo quindi ci vuole ben altro che yogurt conservato a 7°C per scoraggiarli.
Eh
-
Re: Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
È lo spread?
/thread