fibra wifi baracchino (crossposto)
ho deciso di fare il passo, dopo mesi di telefonate che mi propongono fibra, ho ceduto.
mi invieranno un prospetto informativo via mail entro 48h.
brevemente: no costo attivazione, cambio di offerta, tecnico a casa su appuntamento per nuovo modem wifi fibra e 4 interventi gratis.
passo da 52€ mese di internet a 45 poi 40€ in futuro.
ho ceduto non tanto per risparmiare quei soldi ma perchè ora ho una 10 mega e mi promettono 30mbps e distanza da centrale telecom di circa 200-300 m
ho spiegato al telefonista che ho due appartamenti e muri di mattone pieno belli tosti che isolano tra i due appartamenti.
mi ha detto che se in un appartamento metto sto accrocchio wifi, nell'altro posso dotare il pc di un dispositivo infrarossi per prendere il segnale.
ho un budget di 20€ per un baracco che verosimilmente è da testare alla cieca.
secondo voi una roba del genere può andare bene? :uhm:
attualmente in un appartamento ho vari dispositivi e un portatile in wifi, un pc collegato a eth con il router tim che fa anche da wifi.
probabilmente collegherei sto nuovo fibra al fisso via eth dove ora c'è l'altro router, i restanti dispositivi e pc in altro appartamento in wifi.
l'appartamento è adiacente, separato da circa 10m e due mura arredate con mobili in legno (non so quanto isolino)
in spoiler planimetria della madonna
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
40 € per una 30 M?
ti sei perso la parte dove dice "ho una 10 mega e pago 50"
e io che pensavo di pagare tanto
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
ti sei perso la parte dove dice "ho una 10 mega e pago 50"
e io che pensavo di pagare tanto
Ci sono operatori che offrono 100 M a 30 €.
La fibra cappata a 30 M poi nel 2019 non si può proprio sentire. Chi è che fa queste offerte? TIM?
Se è l'unica che può fare e un conto altrimenti è una rapina.
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
A casa ho una 500MB per 50 euro.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
È Telecom e parlano di fibra 30 mega. Fosse per me leverei il fisso e navigherei con offerte di gran lunga più convenienti.
Comunque, tornando a monte, visti i tempi stretti, secondo voi va bene quel dispositivo che ho linkato? :uhm:
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
È Telecom e parlano di fibra 30 mega. Fosse per me leverei il fisso e navigherei con offerte di gran lunga più convenienti.
Comunque, tornando a monte, visti i tempi stretti, secondo voi va bene quel dispositivo che ho linkato? :uhm:
Non capisco...
Ad un certo punto parli di dispositivi ad infrarossi (tecnologia molto di nicchia) e poi nel link c'e una normalissima antenna usb per il wifi....
Io ho esattamente quel modello di ricevitore ed e' molto buono. Certo non fa' i miracoli. Piu' che sul ricevitore dovresti lavorare sulla fonte del wifi.
La soluzione piu' ovvia sarebbe mettere un ripetitore wifi tra il muro 1 e 2.
https://www.amazon.it/s?k=wifi+exten...nb_sb_ss_i_1_3
edit: si potrebbe anche valutare una powerline
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Allora mi sa che debbo mettere il router tra i due muri. In corrispondenza dei cordless e filtro ADSL. Poi prendere due baracchini WiFi di quelli e metterne uno a un PC e uno all'altro.
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Occhio che se è TIM ti rifilano il Tim Vision a 1€ + abbonamento.
Non li conosco tutti, ma 2 router TIM (Thompson, l'altro non ricordo sorry) hanno WiFi estremamente debole.
Con il power line non ci fai nulla a meno che non hai 1 contatore unico per entrambi gli appartamenti (non passano il contatore le modulazioni del powerline)
Infrarossi?
E' la tecnologia del telecomando per la televisione, portata minima "a vista" e i dati trasmessi sono minimi.
Quello che hai lincato non è altro che una scheda WIFi esterna.
Fossi in te, trapano alla mano un bel buco e ci passi un cavo lan.
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
ho deciso di fare il passo, dopo mesi di telefonate che mi propongono fibra, ho ceduto.
mi invieranno un prospetto informativo via mail entro 48h.
brevemente: no costo attivazione, cambio di offerta, tecnico a casa su appuntamento per nuovo modem wifi fibra e 4 interventi gratis.
passo da 52€ mese di internet a 45 poi 40€ in futuro.
ho ceduto non tanto per risparmiare quei soldi ma perchè ora ho una 10 mega e mi promettono 30mbps e distanza da centrale telecom di circa 200-300 m
ho spiegato al telefonista che ho due appartamenti e muri di mattone pieno belli tosti che isolano tra i due appartamenti.
mi ha detto che se in un appartamento metto sto accrocchio wifi, nell'altro posso dotare il pc di un dispositivo infrarossi per prendere il segnale.
ho un budget di 20€ per un baracco che verosimilmente è da testare alla cieca.
secondo voi una
roba del genere può andare bene? :uhm:
attualmente in un appartamento ho vari dispositivi e un portatile in wifi, un pc collegato a eth con il router tim che fa anche da wifi.
probabilmente collegherei sto nuovo fibra al fisso via eth dove ora c'è l'altro router, i restanti dispositivi e pc in altro appartamento in wifi.
l'appartamento è adiacente, separato da circa 10m e due mura arredate con mobili in legno (non so quanto isolino)
in spoiler planimetria della madonna
TI posso suggerire di mandare il curriculum alla Industrial Light & Magic?
Poi, una casa senza porte e finestre non l'ho mai vista. Da dove cazzo entri? Dal tetto?
Si, sono un rompicoglioni. Quindi?
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Ma quello è il meno. TIM dovrebbe essere evitata come la peste laddove sia possibile fare qualsiasi altro operatore cablato, pur appoggiandosi sul doppino Telecom.
E soprattutto mai accettare offerte dai call center.
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
Allora mi sa che debbo mettere il router tra i due muri. In corrispondenza dei cordless e filtro ADSL. Poi prendere due baracchini WiFi di quelli e metterne uno a un PC e uno all'altro.
Allora inizia a mettere il router tra i due muri e le due delle antenne che hai linkato che sono ottime. Se poi il segnale è debole torni qui che risolviamo. Ci sono mille soluzioni a spese irrisorie (50 euro). Poi chiaro se mi canali la casa con la fibra ottica è meglio lol
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
La fibra cappata a 30 M poi nel 2019 non si può proprio sentire. Chi è che fa queste offerte? TIM?
La Telecom da a me la 100M (96-98 effettivi) a 45Euro/mese :uhm:
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
qua fibbra niggabit wind :fag: 25 sacchi
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Voodoofone 100 Mb 25€ mese
Effettivi 80-90Mb ma per colpa interna mia
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
boh sono un babbo e mi becco la 30mb a 40€ :bua:
aggiornamento, a casa qualcuno è riuscito a prender dentro il cavo eth che si fa una decina di metri tra zoccolini, stipiti etc tuto atacato con la cola a caldo... risultato il doppino è andato e per quello la linea era ko :facepalm: ergo ho spostato il router dalla stanza al corridoio e attaccato quello direttamente e usato il tp link sul fisso per connetterlo wifi
(va lisssssio) :asd:
il baracchino qui TL-WN822N ha problemi con win8 e ho dovuto:
click dx su setup.exe
risoluzione problemi di compatibilità
risoluzione problemi programma
spunta su "il programma funzionava nelle versioni precedenti di win..."
testa il programma
installa wps tool
sincronizza (premi wps e coso su tp link)
salva impostazioni
chiudi
purtroppo il tecnico mi ha detto che per il doppino serve una pinza apposta per rimetterlo insieme e che se fosse uscito avrei pagato 80€ di uscita per niente.
almeno è stato onesto :asd:
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
ho provato il tp link nell'altro appartamento, il fisso con win 7 ultimate non lo riconosce e dava come compatibiltà vista come os più recente.
con quel sistema lì non leggeva la periferica, allora disinstallo i drivers e provo con quelli per xp. stessa roba, non funziona...
il segnale viene percepito dal portatile quindi in teoria dovrebbe passare il muro, ora dovrei trovare un'antennina salcazzo da max 14€ (residuo sulla carta :asd:)
per provare a usare la rete dillà, avete idee in merito?
ho in giro una ralink
marcissima che è instabile come non so cosa e quella vorrei evitare di usarla :asd:
@kymya non ho porte, uso le botole :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vola00
Infrarossi?
E' la tecnologia del telecomando per la televisione, portata minima "a vista" e i dati trasmessi sono minimi.
il tizio disse così e chi sono io per dire il contrario? :asd: anche se ho pensato subito al telecomando e range limitatissimo :bua:
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vola00
Fossi in te, trapano alla mano un bel buco e ci passi un cavo lan.
Assolutamente this, piazzi dall'altra parte un router WiFi e sei a posto.
Occhio solo a non pigliare tubi o altro :asd: piuttosto fai fare ad un professionista
Re: fibra wifi baracchino (crossposto)
Oggi ho ordinato un antennina USB.
Spolvero il PC che ha 10 anni sul groppone. lo riporto in casa e lo collego, appare un messaggio a schermo relativo a periferica ma dura troppo poco e non lo leggo bene... Poi si blocca e riavvio.
Non ho sentito suoni perché lo schermo non ha casse e non avevo collegato le cuffie.
Provo ad avviare, non c'è uscita video, il PC parte ma schermo nero. La mobo msi 870a-g54 non ha VGA integrata e non posso essere certo che la sapphire 5550 sia morta (tutti e tre gli output non funzionano ne su schermo ne su TV via HDMI)
L'unica cosa che ho tolto e rimesso per vedere il modello è un banco RAM Kingston da 2gb ma l'ho rimesso a posto nel suo slot in modo adeguato
Al limite che scheda video potrei mettere al posto di quella? Non mi va di buttar via un PC per quel motivo.