Re: da HD a SSD su portatile
Uhm, sicuramente velocizza il tutto, dragonzo. :sisi:
Non saprei dirti quanto è macchinoso lo scambio, ma se hai un minimo di voglia di smanettare, è fattibile.
Si trovano degli SSD ad ottimi prezzi, ricordo che magen ne aveva suggerito uno non velocissimo ma buono.
Attendiamo anche gli altri.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Re: da HD a SSD su portatile
Allora se hai Windows 10 preparati a reinstallare il s.o. perché 8/10 quando fai l'immagine del disco si sputtana il boot Sector se no per il resto è veramente semplice.
Dovrai svitare qualche vite e sostituire il disco HD con l'SSD. L'SSD dovrà essere sata III e sarà in tutto e per tutto esternamente identico al tuo.
Dividi correttamente le viti così non sbaglierai a rimontare il tutto.
Il Consiglio è comunque di reinstallare Windows da 0, ossia togli il disco metti il nuovo installi s.o. e poi con un case sarà ti USB ti copi i dati dal vecchio disco al nuovo.
Se va tutto bene il PC con un ssd si accenderà in meno di 20 secondi.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
. L'SSD dovrà essere sata III e sarà in tutto e per tutto esternamente identico al tuo.
Dividi correttamente le viti così non sbaglierai a rimontare il tutto.
è questo il problema...capire quale ssd prendere.
perchè vedo questo video
https://www.youtube.com/watch?v=cCmAOwRYNwY
e riesce ad aggiungere l'ssd e l'altro hd lo tiene come memoria in più.
Penso che l'unica cosa sia aprirlo e vedere com'è fatto. :D
Citazione:
Se va tutto bene il PC con un ssd si accenderà in meno di 20 secondi.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
speruma!
Re: da HD a SSD su portatile
Mi sembra strano un M.2, se lo supportava lo aveva già…
Basta aprire e vedere se c'è lo slot comunque…
Altrimenti prendine uno SATA che "esternamente" è identico ad un HDD.
Crucial MX500.
Oppure un Samsung.
Re: da HD a SSD su portatile
Scrivi il modello preciso (tutti numeri e le lettere ) che capiamo se hai uno slot M2.
Ma sappi che se aggiungi il disco e non ci installi sopra Windows non velocizzi nulla.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Re: da HD a SSD su portatile
Nel primo post:
Citazione:
Originariamente Scritto da
dragonzo
Ho un Acer Aspire E15 ES575G53EY
Per quanto credo sia E5-575G-53EY.
Ma fa prima a svitare quelle due viti.
Re: da HD a SSD su portatile
Sono riuscito, con successo, a passare da HDD a SSD su diversi PC, anche con BIOS UEFI, senza dover reinstallare nulla usando il software "Macrium Reflect" in versione free (scaricabile dal sito).
Bisogna fare qualche passaggio extra, perché se si tenta la clonazione diretta del disco pare non funzionare (il Sistema non si avvia più), ma creando l'immagine su un supporto esterno e, successivamente, avviando il PC usando una pendrive appositamente creata (sempre con Macrium) e con il nuovo SSD montato, tutto funziona perfettamente. :sisi:
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Nel primo post:
Per quanto credo sia E5-575G-53EY..
yeppp..giusto come hai scritto te! :D
ma entro domani svito tutto!
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Sono riuscito, con successo, a passare da HDD a SSD su diversi PC, anche con BIOS UEFI, senza dover reinstallare nulla usando il software "Macrium Reflect" in versione free (scaricabile dal sito).
Bisogna fare qualche passaggio extra, perché se si tenta la clonazione diretta del disco pare non funzionare (il Sistema non si avvia più), ma creando l'immagine su un supporto esterno e, successivamente, avviando il PC usando una pendrive appositamente creata (sempre con Macrium) e con il nuovo SSD montato, tutto funziona perfettamente. :sisi:
Mai provato macrium... proverò...
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Re: da HD a SSD su portatile
Re: da HD a SSD su portatile
Effettivamente ha lo slot M.2...
Strano non fosse già sfruttato di fabbrica.
Come già detto: Crucial MX500 oppure un Samsung.
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Effettivamente ha lo slot M.2...
Strano non fosse già sfruttato di fabbrica.
Come già detto: Crucial MX500 oppure un Samsung.
questo quindi andrebbe bene
Re: da HD a SSD su portatile
Re: da HD a SSD su portatile
Poteva andare tutto bene?Ovviamente no.
IL fatto è che non riesco a creare il disco di ripristino di acer (quello che fa il tipo nel video, in poche parole).
Ok, non ho una chiavetta usb da 32 giga, però ho usato una scheda sd con l'adattatore usb, e dovrebbe essere la stessa cosa.....e invece no, quando provo a fare il boot con l'sd, il pc non me la trova....possibile che con un chiavetta usb possa cambiare qualcosa?
Ora come fare? Se installassi un windows originale, quello che ho sul mio pc, poi ovviamente mi chiederebbe la key e non l'accetterebbe, giusto?
Allora che fare?
Re: da HD a SSD su portatile
Non credo sia la stessa cosa usare una SD card…
Comunque non dovresti aver affatto problemi a fare un installazione pulita: nei portatili dai tempi di Windows 8 la key è memorizzata nel BIOS.
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
dragonzo
Poteva andare tutto bene?Ovviamente no.
IL fatto è che non riesco a creare il disco di ripristino di acer (quello che fa il tipo nel video, in poche parole).
Ok, non ho una chiavetta usb da 32 giga, però ho usato una scheda sd con l'adattatore usb, e dovrebbe essere la stessa cosa.....e invece no, quando provo a fare il boot con l'sd, il pc non me la trova....possibile che con un chiavetta usb possa cambiare qualcosa?
Ora come fare? Se installassi un windows originale, quello che ho sul mio pc, poi ovviamente mi chiederebbe la key e non l'accetterebbe, giusto?
Allora che fare?
Non saprei. Tempo addietro avevo montato un SSD su un Samsung RV511V, rimuovendo il lettore DVD per montare il disco originale come storage.
Installando Windows (avevo reinstallato tutto da zero, niente cloni), si è attivato automaticamente (la licenza era legata all'hardware).
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
dragonzo
Poteva andare tutto bene?Ovviamente no.
IL fatto è che non riesco a creare il disco di ripristino di acer (quello che fa il tipo nel video, in poche parole).
Ok, non ho una chiavetta usb da 32 giga, però ho usato una scheda sd con l'adattatore usb, e dovrebbe essere la stessa cosa.....e invece no, quando provo a fare il boot con l'sd, il pc non me la trova....possibile che con un chiavetta usb possa cambiare qualcosa?
Ora come fare? Se installassi un windows originale, quello che ho sul mio pc, poi ovviamente mi chiederebbe la key e non l'accetterebbe, giusto?
Allora che fare?
Ti posso dire con certezza che non è la stessa cosa ma non ti so dire il perché...
Provato sulla mia pelle.
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Re: da HD a SSD su portatile
È possibile dedurre tu abbia escluso l'idea di farti prestare (o acquistare per pochi euro) una chiavetta usb per provare, Fire?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Re: da HD a SSD su portatile
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
È possibile dedurre tu abbia escluso l'idea di farti prestare (o acquistare per pochi euro) una chiavetta usb per provare, Fire?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
In che senso?
Tempo fa avevo a disposizione solo il lettore SD perché avevo dimenticato la chiavetta in ufficio.
Ci ho provato in tutti i modi, il giorno dopo con la chiavetta ha funzionato al primo colpo non so la differenza ma evidentemente esiste.
500px.com/andream - Delenda Acciughina