“Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Mio cugino sta preparando l’isee per iscrivere il figlio in arrivo al nido.
Ha fatto tutto bene, tutto a regola d’arte e a gloria del Signore, quando si è ricordato di una cosa: mio cugino ha cointestato il conto con la nonna. È un conto che lui non ha mai usato, non conosce nemmeno il numero, ma per motivi di sicurezza all’epoca la nonna gli chiese di cointestarlo.
Ma se lo omettesse nell’isee sarebbe grave?
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Se ben ricordo, se l'AdE sa del conto non puoi procedere con l'ISEE se non lo dichiari, se ne sono all'oscuro sei solo un evasore ma probabilmente la farai franca :sisi:
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
in b4 conto milionario della vecchia
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Cosa è l’AdE? Oltre all’inferno...
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Cosa è l’AdE? Oltre all’inferno...
Agenzia delle entrate :sisi:
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Se non lo dichiara se ne assume la responsabilità.
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Agenzia delle entrate :sisi:
Che praticamente sono la stessa cosa :sisi:
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Mio cugino sta preparando l’isee per iscrivere il figlio in arrivo al nido.
Ha fatto tutto bene, tutto a regola d’arte e a gloria del Signore, quando si è ricordato di una cosa: mio cugino ha cointestato il conto con la nonna. È un conto che lui non ha mai usato, non conosce nemmeno il numero, ma per motivi di sicurezza all’epoca la nonna gli chiese di cointestarlo.
Ma se lo omettesse nell’isee sarebbe grave?
Sì, oltre alla multa gli tolgono la patria potestà e gli inculano la nonna. :sisi:
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Mio cugino sta preparando l’isee per iscrivere il figlio in arrivo al nido.
Ha fatto tutto bene, tutto a regola d’arte e a gloria del Signore, quando si è ricordato di una cosa: mio cugino ha cointestato il conto con la nonna. È un conto che lui non ha mai usato, non conosce nemmeno il numero, ma per motivi di sicurezza all’epoca la nonna gli chiese di cointestarlo.
Ma se lo omettesse nell’isee sarebbe grave?
Non può semplicemente togliere la cointestazione ma lasciare il potere di firma?in questo caso avrebbe ancora il controllo del conto in caso di necessità ma senza averlo intestato
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Mio cugino sta preparando l’isee per iscrivere il figlio in arrivo al nido.
Ha fatto tutto bene, tutto a regola d’arte e a gloria del Signore, quando si è ricordato di una cosa: mio cugino ha cointestato il conto con la nonna. È un conto che lui non ha mai usato, non conosce nemmeno il numero, ma per motivi di sicurezza all’epoca la nonna gli chiese di cointestarlo.
Ma se lo omettesse nell’isee sarebbe grave?
Mia madre ha fatto l'ISEE l'anno scorso ed ha scoperto di avere un vecchio conto ancora aperto cointestato col l'ex marito (divorziata anni prima), se ne erano dimenticati tutti i due :asd:
Basta fare una dichiarazione aggiuntiva che giustifichi la difformità se non sbaglio.
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Ma è lo stesso cugino che aveva il vizietto dei trans?
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Non può semplicemente togliere la cointestazione ma lasciare il potere di firma?in questo caso avrebbe ancora il controllo del conto in caso di necessità ma senza averlo intestato
Eh, ma non è retroattivo...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ma è lo stesso cugino che aveva il vizietto dei trans?
Ahahahahha, no, a quello non c’è ancora arrivato
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Mio cugino sta preparando l’isee per iscrivere il figlio in arrivo al nido.
Ha fatto tutto bene, tutto a regola d’arte e a gloria del Signore, quando si è ricordato di una cosa: mio cugino ha cointestato il conto con la nonna. È un conto che lui non ha mai usato, non conosce nemmeno il numero, ma per motivi di sicurezza all’epoca la nonna gli chiese di cointestarlo.
Ma se lo omettesse nell’isee sarebbe grave?
In linea teorica SE facessero un controllo si
In pratica no, nessuno fara' mai una causa con un attivita' investigativa del genere, i costi tecnici non coprirebbero il maltolto che andresti a recuperare, gli ufficiali incaricati verrebbero inculati con la sabbia.
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Conto alle Cayman della vecchia con i proventi legati a falsa fatturazione
- - - Aggiornato - - -
Tra l’altro sono tutti falsi in atto pubblico.
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
Eh, ma non è retroattivo...
ah già, dimenticavo che l'isee è riferito all'anno prima e non alla situazione attuale
Re: “Falsificare” isee (chiedo per mio cugino)
Anche noi stavamo pensando di fare l'ISEE per l'asilo della nana.
Ma poi mia moglie si è ricordata dei conti cointestati... :asd: