Sto diventando spendaccione?
Sento sempre discorsi di gente che si priva di mangiare il dolce al ristorante perché sul posto X è 4 euro mentre nel posto attuale 5 euro... io vedo qualcosa che mi piace che sia un libro, un qualcosa di utile comunque e lo compro, non sto 10 ore a guardare dove posso prenderlo a venti cent di meno, non rinuncio a gustare un qualcosa per risparmiare 2 euro.
Però ho un cellulare del 2014 che è lento affamato e non lo cambio.
Che psicologia perversa c'è dietro questo mi ragionamento?
Sarà perché ancora funzionicchia?
LoZio, tu che sei saggio come un lama pakistano e devoto ai NAS (non gli sbirri) come Kymya lo è per la delinquenza del tavoliere, mi spieghi?
Para, tu che invece rimani imperturbato dinnanzi lo slargamento anale perché il tuo animo è forte così come le pareti elastiche del tuo virile ano... cosa ne pensi?
Fruttolo, tu che agiti la cucchiaia sporca verso il cielo inneggiando a una giustizia divina, come ti rapporti alla mia psiche tormentata?
E tu dolce Bicio, caro dolce Bicio, piccolo sprecone, senti dell'eresia nelle mie parole o un caldo senso di appartenenza?
Odi tu Molocco il canto avvelenato che si solleva dai più pallidi caratteri di questo posto?
Le pareti che pian piano si allargano e il soffitto che si abbassa, lentamente, fino a costringerci a guardare i piedi malcurati di Sinex?
Io temo di smarrirmi nell'eterno conflitto tra il giusto spendere e il malspendere, attorniato da cattivi consiglieri e da pubblicità ingannevoli.
È dunque questa la mia maledizione?
Re: Sto diventando spendaccione?
L'errore di chi sta 10 ore a guardare dove può prenderlo a venti centesimi in meno è che quelle 10 ore può impiegarle per guadagnare molto più di venti centesimi.
Re: Sto diventando spendaccione?
è la riccanza fulvio, tranquillo passerà
Re: Sto diventando spendaccione?
La riccanza, la riccanzaaaa è una danza che si balla con la panzaaaa
Meglio essere ricconi o ricchioni? O entrambi? O nessuno?
No, io son mediamente povro.
Senza luce negli occhi.
Mi è stata spenta tanto tempo fa, ricordo la fredda e umida trincea della vita dove sollevare la testa ti provoca una ferita.
Re: Sto diventando spendaccione?
A tal proposito AMAZON mi ha sganciato un bonus, ma non funziona sugli acquisti normali... bonus per acquistare carte ragalo amazon? MA VAFFANCULO BESOZ
Re: Sto diventando spendaccione?
curiosamente succede questo: più desideriamo la cosa più siamo disposti a spendere, più ci serve qualcosa più cerchiamo di risparmiare :asd:
Re: Sto diventando spendaccione?
Con l'età aumenta la pigrizia e non hai più voglia di stare a girare negozi/annunci per risparmiare cifre minime.
Re: Sto diventando spendaccione?
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
BackFire
è chiaro che le differenze di prezzo si guardano relativamente al prezzo totale :asd: altrimenti nessuno comprerebbe optional sulle auto ad esempio
Re: Sto diventando spendaccione?
Ho riletto tre volte e non ho capito cos'è che vorresti dire
L'immagine compara differenze di prezzo per due oggetti uguali. Cosa c'entra il delta sul totale o gli optional delle auto?
Re: Sto diventando spendaccione?
7 euro su 450 fottesega
7 euro su 28 forse forse...
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
7 euro su 450 fottesega
7 euro su 28 forse forse...
This
Re: Sto diventando spendaccione?
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
è chiaro che le differenze di prezzo si guardano relativamente al prezzo totale :asd: altrimenti nessuno comprerebbe optional sulle auto ad esempio
E' chiaro però che è un errore, perché le differenze di prezzo ed i risparmi vanno valutati sull'income medio annuale che si percepisce, per esempio, non nel brevissimo periodo della selezione tra alternative :asd:
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
A tal proposito AMAZON mi ha sganciato un bonus, ma non funziona sugli acquisti normali... bonus per acquistare carte ragalo amazon? MA VAFFANCULO BESOZ
E tu comprale ste carte, che poi riscatti i codici nel tuo account pagando meno di quanto avrai ricaricato :business:
Il dolce al ristorante ci si priva se poi si va a prendere un bel gelatone tutti insieme, pagando la metà e prolungando la serata (serata tipica per giovani coppie con altri amici, o di coppie con figli...)
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
La riccanza, la riccanzaaaa è una danza che si balla con la panzaaaa
Meglio essere ricconi o ricchioni? O entrambi? O nessuno?
No, io son mediamente povro.
Senza luce negli occhi.
Mi è stata spenta tanto tempo fa, ricordo la fredda e umida trincea della vita dove sollevare la testa ti provoca una ferita.
Fulvio, vogliamo un'altra raccolta poetica :cattivo:
È passato troppo tempo dalle tardone...
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
E' chiaro però che è un errore, perché le differenze di prezzo ed i risparmi vanno valutati sull'income medio annuale che si percepisce, per esempio, non nel brevissimo periodo della selezione tra alternative :asd:
Mica dicevo che è giusto. Però le differenze di prezzo si sentono di più quando una cosa costa già poco
Re: Sto diventando spendaccione?
Nemmeno io dicevo che hai torto macs :cheers: MA è importante sottolineare i punti importanti
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Mica dicevo che è giusto. Però le differenze di prezzo si sentono di più quando una cosa costa già poco
Si "sentono", appunto. Ma in entrambi i casi 7 euro sono sempre 7 euro nella bilancia costi-benefici (in questo caso 15 min. a piedi a fronte di un piccolo risparmio).
Re: Sto diventando spendaccione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Si "sentono", appunto. Ma in entrambi i casi 7 euro sono sempre 7 euro nella bilancia costi-benefici (in questo caso 15 min. a piedi a fronte di un piccolo risparmio).
Vero ma la mente non funziona così
Oltre l'aspetto percentuale segue altri schemi: ad esempio la "vita utile attesa" e il sovrapprezzo "lusso" di quel bene - risparmiare 7 euro su un abito per le grandi occasioni e che ti può durare oltre 10 anni non ti importa, anzi quasi quasi è fastidioso
Risparmiare 7 euro su una penna che userai ogni giorno e magari tra un anno butti, lo percepisci come più vantaggioso
Es: probabilmente la risposta sarebbe differente se a parità assoluta di condizioni la penna fosse un regalo
Ma ripeto, non è corretto, è la mente che segue determinati schemi di valutazione
Bellissimo il libro Thinking fast and slow del Nobel nonricordolautore