Ritardo americano at its finest
Discussione su un taglio di legno, duecento post per discutere la dimensione in frazioni di inches in cui gli stessi americani facevano casino.
Arrivo io dicendo :” dio, iniziate ad usare il sistema metrico e basta.”
Arriva il Classico americano e :”lo considereremo quando voi andrete sulla luna usando il sistema metrico”.
Peccato che la NASA abbia usato il sistema metrico per le missioni Apollo :rotfl:
Re: Ritardo americano at its finest
Pff crede anche che ci siano andati :rotfl:
Re: Ritardo americano at its finest
La mia macchina fa quaranta pertiche ogni quarto d'ora ed è così che mi piace
Re: Ritardo americano at its finest
non c'è un'unità più piccola del pollice?
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non c'è un'unità più piccola del pollice?
c'è la linea :snob:
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non c'è un'unità più piccola del pollice?
il mignolo
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non c'è un'unità più piccola del pollice?
Il pollicino
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non c'è un'unità più piccola del pollice?
Le unghie
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Discussione su un taglio di legno, duecento post per discutere la dimensione in frazioni di inches in cui gli stessi americani facevano casino.
Arrivo io dicendo :” dio, iniziate ad usare il sistema metrico e basta.”
Arriva il Classico americano e :”lo considereremo quando voi andrete sulla luna usando il sistema metrico”.
Peccato che la NASA abbia usato il sistema metrico per le missioni Apollo :rotfl:
Quando hanno usato il sistema imperiale hanno sfondato Marte con 300 milioni di bucks.
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vola00
Quando hanno usato il sistema imperiale hanno sfondato Marte con 300 milioni di bucks.
grazie al cazzu, se non dici all'altro sistema che stai usando metrico o imperiale :asd:
Re: Ritardo americano at its finest
Tra l'altro, una cosa che perfino pochi americani sanno:
Esistono due piedi statunitensi
Un articolo del New York Times ha sottolineato che non c’è chiarezza riguardo a quando usare un piede e quando un altro: la maggior parte degli stati impone l’uso di uno o dell’altro per misurazioni ufficiali (la maggioranza sceglie quello statunitense), ma altri lasciano libertà, e in generale quando un’azienda privata si occupa di effettuare misurazioni o progettare costruzioni non esplicita quasi mai quale dei due piedi ha intenzione di usare.
Il risultato è che molti americani, e più gravemente molti geometri e geografi, non sanno nemmeno che esistono due piedi, dando origine a incomprensioni o veri e propri errori progettuali che possono tradursi in ritardi significativi nella costruzione di un’opera. Per esempio, c’è stato un caso in cui un grattacielo è stato costruito in ritardo e con un piano in meno rispetto al progetto iniziale, perché la differenza di unità di misura rendeva il piano in più un possibile intralcio per gli aerei che dovevano atterrare nell’aeroporto vicino.
:rotfl:
Re: Ritardo americano at its finest
Pfui, noi abbiamo una pertica diversa in ogni provincia :tsk:
Re: Ritardo americano at its finest
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non c'è un'unità più piccola del pollice?
Normalmente si va di mezzi, quarti, ottavi, sedicesimi e trentaduesimi. Poi ci sono le misure spurie, e diventi idrofobo.
Il finger (7/8), il digit (3/4), il barleycorn (1/3), la line (di solito 1/10, ma anche 1/12), e il poppyseed (1/12 ma anche 1/15).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
Tra l'altro, una cosa che perfino pochi americani sanno:
Esistono due piedi statunitensi
Un articolo del New York Times ha sottolineato che non c’è chiarezza riguardo a quando usare un piede e quando un altro: la maggior parte degli stati impone l’uso di uno o dell’altro per misurazioni ufficiali (la maggioranza sceglie quello statunitense), ma altri lasciano libertà, e in generale quando un’azienda privata si occupa di effettuare misurazioni o progettare costruzioni non esplicita quasi mai quale dei due piedi ha intenzione di usare.
Il risultato è che
molti americani, e più gravemente molti geometri e geografi, non sanno nemmeno che esistono due piedi, dando origine a incomprensioni o veri e propri errori progettuali che possono tradursi in ritardi significativi nella costruzione di un’opera. Per esempio, c’è stato un caso in cui un grattacielo è stato costruito in ritardo e con un piano in meno rispetto al progetto iniziale, perché la differenza di unità di misura rendeva il piano in più un possibile intralcio per gli aerei che dovevano atterrare nell’aeroporto vicino.
:rotfl:
La storia del Mars Orbiter a fine anni '90 non se la ricorda nessuno?
Comunque il delirio delle misure imperiali non sono tanto quelle di lunghezza, quanto quelle di volume e di peso. Con i liquidi danno il loro peggio.
Fidatevi, che è dal 2006 che ci bestemmio dietro. :bua:
Re: Ritardo americano at its finest
il barleycorn è interessante :pippotto:
chissà se da qualche parte c'è la spiga-riferimento con i sui chicchi-standard :pippotto:
Re: Ritardo americano at its finest
E quelle teste di cazzo degli inglesi si sono adeguati o no? Credevo di si ma guardando su wiki dice che usano ancora il sistema imperiale
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
Automatic Jack
il barleycorn è interessante :pippotto:
chissà se da qualche parte c'è la spiga-riferimento con i sui chicchi-standard :pippotto:
Ah, ma allora vuoi la sfida! :mad:
Devi sapere che un cucchiaino sono 8 pizzichi, cioè 16 tantini, che equivalgono a 60 gocce.
C vogliono 3 cucchiaini per fare un cucchiaio, ma 5 cucchiai e un cucchiaino per fare 1/3 di tazza!
Sebbene ci vogliano due tazze per fare una pinta, non puoi far equivalere una tazza a mezza pinta, che invece è 8 once liquide, le quali equivalgono a 16 cucchiai meno un cucchiaino.
Usciamo dalla cucina e andiamo a fare cose serie, fra libbre, stones, hundredweights e amici.
Poi c'è la short ton (net ton), la long ton (weight ton o gross ton), la tonne (metric ton), la ton shortweight che non è la short ton anche se equivale allo stesso numero di libbre, e la ton longweight che non c'azzecca nulla con qualsiasi altra misura, come pure la deadweight ton.
Attenzione! a non confondere la tonne con la Tonne, che invece è una misura di dislocamento per il tonnellaggio delle navi, assieme alla water ton, register ton, e freight ton, e attenti alla assay ton che è una misura di qualità e non di massa/peso.
Tanto odio. Tanto odio.
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Ah, ma allora vuoi la sfida! :mad:
Devi sapere che un cucchiaino sono 8 pizzichi, cioè 16 tantini, che equivalgono a 60 gocce.
C vogliono 3 cucchiaini per fare un cucchiaio, ma 5 cucchiai e un cucchiaino per fare 1/3 di tazza!
Sebbene ci vogliano due tazze per fare una pinta, non puoi far equivalere una tazza a mezza pinta, che invece è 8 once liquide, le quali equivalgono a 16 cucchiai meno un cucchiaino.
Usciamo dalla cucina e andiamo a fare cose serie, fra libbre, stones, hundredweights e amici.
Poi c'è la short ton (net ton), la long ton (weight ton o gross ton), la tonne (metric ton), la ton shortweight che non è la short ton anche se equivale allo stesso numero di libbre, e la ton longweight che non c'azzecca nulla con qualsiasi altra misura, come pure la deadweight ton.
Attenzione! a non confondere la tonne con la Tonne, che invece è una misura di dislocamento per il tonnellaggio delle navi, assieme alla water ton, register ton, e freight ton, e attenti alla assay ton che è una misura di qualità e non di massa/peso.
Tanto odio. Tanto odio.
Ho letto tutto ma confesso che già alla seconda riga avevo caricato il 12 e stavo pensando ad uno tipo Flanders che fa un discorso del genere, ed ero pronto a fargli saltar via un ginocchio con una palla asciutta da cinghiale da una distanza apprezzabilmente ravvicinata, quando ad un certo punto mi sono ricordato che anche i calibri delle armi ad anima liscia non sono misure dirette ma il il diametro di una sfera di piombo della frazione di libbra equivalente, nel nostro caso 1/12. E un po' mi sono sentito in colpa. Però poi mentalmente gli ho sparato lo stesso :sisi:
Re: Ritardo americano at its finest
Cmq leggevo che a parte US, Liberia e Myanmar, tutti usano metrico. Gli inglesi sono misti :asd:
Che merdata, ma usare tutti la stessa cosa no , eh?
Re: Ritardo americano at its finest
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Cmq leggevo che a parte US, Liberia e Myanmar, tutti usano metrico. Gli inglesi sono misti :asd:
Che merdata, ma usare tutti la stessa cosa no , eh?
Troppo facile.