Re: Perdita pacchetti in TX
ADLS?
Per quanto ne so sono anni che la manutenzione rasenta il nulla, non sostituiscono apparecchiature guaste che tanto il tutto deve migrare sulla fibra.
Re: Perdita pacchetti in TX
eh si adsl, quelli della fibra li devo ancora "conciliare" come mi ha suggerito l'agcom, e non ho avuto il tempo...
Re: Perdita pacchetti in TX
Aggiornamento: forse ho risolto! Ho provato a togliere il filtro adsl e il vecchio filo telefonico, al loro posto ho messo un cavo con tripolare incorporata (che forse proveniva dal kit di un vecchio travelmate). La perdita di pacchetti è passata dal 10% allo 0,1%. (con picco dello 0,3% quando si fa solo upload alla massima velocità).
Oggi lo messo sotto sforzo con mezzora circa di upload alla massima velocità consentita dall'adsl (circa 100 kb/s) e ha sfiorato lo 0,3% . Ma siamo sempre sotto il punto percentuale, direi che ora va molto meglio.
Quindi il colpevole era il filtro adsl o il vecchio cavo o entrambi. Spero possa essere utile.
Questa è la tabella di oggi dopo mezzora di upload:
Citazione:
Tx Packets 267167
Tx Bad Packets 889
Re: Perdita pacchetti in TX
Per i filtri ADSL:
Il filtro vero è solo verso i telefoni affinché non disturbino il modem, il modem non va e non vien filtrato... quindi la connessione diretta è ideale.
Inoltre è ideale usare meno cavo possibile, quindi mettere il modem il più vicino all'ingresso del cavo in casa.
Ai tempi, spostando il modem dallo studio alla scatola in garage, tagliando quindi una decina abbondante di metri avevo guadagnato un paio di Mbps.