qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
http://68k.news/index.php?section=nation&loc=IT
e con la stessa filosofia: http://frogfind.com/
spiegone:
https://www.youtube.com/watch?v=c_v2_vTogS8&t=760s
c'è quasi da vergognarsi ad impiegare il tempo così...
PERO'
credo finirò con l'usarlo sul cellulare, così mi risparmio tutte le pubblicità quando leggo le notizie :pippotto:
Re: qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
Re: qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
Re: qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
non credo che questo funzioni su netscape navigator 2.0 o iexplorer 3.0 :asd:
Re: qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
Comunque si fa prima usando gli RSS :asd: io non ricordo più quando ho aperto un sito di news, scorro velocemente i titoli nel programma RSS e via, leggo solo gli articoli che mi interessano. Zero tempo perso, zero caricamenti, zero pubblicità. Dovrebbero essere illegali
Re: qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Comunque si fa prima usando gli RSS :asd: io non ricordo più quando ho aperto un sito di news, scorro velocemente i titoli nel programma RSS e via, leggo solo gli articoli che mi interessano. Zero tempo perso, zero caricamenti, zero pubblicità. Dovrebbero essere illegali
idem, prima con google reader e ora con feedly
però il concetto è navigare con browser obsoleti su hardware obsoleto e in questo senso è più pratico* questo motore di ricerca piuttosto che doversi ricordare tutti gli url dei feed che interessano e digitarli nel browser
*parlare di praticità quando già la premessa è usare catorci con funzionalità limitatissime è abbastanza ironico
Re: qualcosa di nerdosissimo, ma comunque affascinante e soprattuto utile per i poVri
No no ma è vero. Se è per quello a me l'internet moderno fatto di siti pesantissimi FA CAGARE. Magari tornare all'html quasi puro con giusto un foglio di stile che riduca la larghezza e metta un font più carino di times new roman