E qui nessuno dice niente?
Succede ieri che il normalissimo volo di linea Atene - Vilnius viene intercettato da 2 mig bielorussi che lo obbligano ad atterrare a Minsk.
Arrivati lì viene arrestato un giornalista dissidente che si oppone a Lukashenko e con lui la fidanzata.
Biden stanotte ne chiede l'immediata liberazione e anche la UE si accoda stamattina.
I bielorussi tentano di giustificare la cosa dicendo che era arrivata una mail minacciosa di Hamas che sosteneva che su quell'aereo ci fosse una bomba.
Ovviamente erano cazzate e si viene a sapere che su quel volo c'erano 3 agenti segreti inviati da Minsk.
La UE allora si è incazzata di brutto e ha congelato 3 miliardi di euro di aiuti che sarebbero dovuti andare alla Bielorussia.
Minacciano sanzioni anche gli americani.
Resta da capire cosa farà Putin storico alleato di Lukashenko e in questo momento non in ottimi rapporti con UE e USA.
Re: E qui nessuno dice niente?
è finalmente giunto il momento di leccare lame?
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
è finalmente giunto il momento di leccare lame?
Più che altro di mettersi gli occhiali per le atomiche :bua:
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Più che altro di mettersi gli occhiali per le atomiche :bua:
allora prendo la cremina
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
La UE allora si è incazzata di brutto
Sento già i "ci stiamo cacando sotto"
Re: E qui nessuno dice niente?
Avevano fatto bene a escludere la Bielorussia dall'Eurovision Song Contest. :sisi:
Re: E qui nessuno dice niente?
Basta essere indignati e tutto si risolve in politica estera :sisi:
Un maxi embargo su tutto, distruzione economica della loro borsa e così se ne tornano tutti contenti a tornare a far parte dell unione sovietica come vogliono :sisi:
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
24 MAGGIO 2021 19:27
Volo dirottato a Minsk, in Europa esplode la bufera | Von der Leyen: congelati 3 miliardi di aiuti Ue
Roma, Berlino e Londra convocano gli ambasciatori bielorussi per condannare la vicenda: Minsk ha costretto l'aereo Ryanair ad atterrare nella Capitale per trattenere il blogger Protasevich
(101)
Esplode la bufera sul caso del dirottamento di un volo Ryanair Atene-Vilnius all'aeroporto di Minsk, in Bielorussia, per trattenere l'attivista Raman Protasevich. Arrestata anche la fidanzata. Il consiglio europeo lavora a sanzioni contro la Bielorussia, Roma, Londra e Berlino convocano gli ambasciatori di Minsk. E intanto un volo Lufthansa per Francoforte viene bloccato a Minsk per una mail di minacce. Von der Leyen: congelati 3 miliardi di aiuti Ue.
Il volo è stato bloccato dalle autorità locali dopo l'annuncio da parte dell'aeroporto di aver ricevuto una mail in cui si parlava "dell'intenzione di commettere un atto di terrorismo sul volo Lufthansa LH1487 sulla rotta Minsk-Francoforte". Il volo sarebbe dovuto decollare alle 14:20.
Aviazione Minsk: "Il volo Ryanair dirottato dopo la mail di minaccia" - Secondo quanto riferito dal dipartimento dell'Aviazione del ministero dei Trasporti a Minsk, Artem Sikorsky, la decisione di far atterrare a Minsk il volo Ryanair partito domenica da Atene e diretto a Vilnius è stata presa in seguito all'arrivo della mail di minaccia da parte di Hamas. "Noi, i soldati di Hamas, chiediamo che Israele cessi il fuoco a Gaza e chiediamo che l'Ue rinunci al suo sostegno a Israele. I partecipanti al forum economico di Delfi tornano a casa con il volo 4978. Una bomba è stata messa in questo aereo. Se non soddisfate le nostre richieste, esploderà sopra Vilnius", diceva la mail.
A bordo del volo dirottato tre agenti segreti bielorussi - La Reuters rende noto che sono cinque i passeggeri dell'aereo Ryanair partiti da Atene e mai arrivati a Vilnius. Oltre al dissidente e alla fidanzata russa Sofia Sapega quindi, altre tre persone sono sbarcate a Minsk, forse agenti del servizio di sicurezza bielorusso. E' possibile che l'operazione sia stata coordinata da agenti segreti in Grecia.
Michel: sanzioni alla Bielorussia - Entrando al vertice Ue, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha detto: "Il primo punto all'odg del Consiglio europeo è la Bielorussia, quello che è successo è uno scandalo internazionale, lavoriamo a sanzioni che sono sul tavolo del summit, le vite di civili europei sono state messe in pericolo, è stata una minaccia per la sicurezza internazionale, per l'aviazione civile, e quindi serve una reazione ferma".
Von der Leyen: "Congelati 3 miliardi di aiuti Ue" Una prima reazione Ue sembra già esserci. "Serve una risposta molto forte contro questo dirottamento completamente inaccettabile. Lukashenko deve capire che questo atto non può essere senza conseguenze", dice la presidente della Commissione Ue,
Ursula von der Leyen, entrando al vertice Ue. Von der Leyen spiega che "il pacchetto economico da 3 miliardi di investimenti pronto ad andare dalla Ue in Bielorussia resta congelato finché la Bielorussia non diventerà democratica".
Fonti: l'Ue propone una no fly zone sul Paese - Da fonti europee si apprende inoltre che la presidente Ue Ursula von der Leyen intende proporre ai leader europei una no fly zone della Bielorussia per tutti i voli da e verso l'Unione europea, compresi i sorvoli. L'esecutivo comunitario è fermamente convinto che il dirottamento e l'arresto del blogger meritino delle conseguenze e vuole agire in modo veloce con sanzioni mirate non solo agli individui, ma anche ad aziende ed enti della Bielorussia per colpire i settori economici del Paese.
Gentiloni: "Serve una risposta forte" - Duro anche il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni, che chiarisce: "Mi auguro che il vertice serva a dare una risposta forte a quanto successo. Un episodio veramente senza precedenti, un fatto vergognoso e incredibile a cui l'Ue deve dare una risposta. Mi attendo il massimo di risposta possibile perché non si può stabilire un precedente di questo genere".
La Farnesina convoca l'ambasciatore bielorusso - Il ministero degli Esteri italiani ha convocato l'ambasciatore bielorusso a Roma per esprimere la forte condanna dell'Italia sulla vicenda del volo dirottato.
Anche Berlino e Londra convocano l'ambasciatore - In seguito alla vicenda, il ministro degli Esteri tedesco ha annunciato di aver convocato l'ambasciatore bielorusso a Berlino. Il governo di Londra ha inoltre chiesto alle compagnie aeree britanniche di evitare lo spazio aereo della Bielorussia. I voli della compagnia aerea scandinava Sas hanno già fatto sapere che eviteranno lo spazio aereo della Bielorussia.
Zelenski: stop ai voli Ucraina-Bielorussia - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incaricato il governo di preparare un decreto sulla cessazione dei collegamenti aerei tra i due Paesi. "Il presidente - scrive il servizio stampa presidenziale citato da Interfax - ha incaricato il governo di elaborare un decreto per terminare i collegamenti aerei diretti tra Ucraina e Bielorussia e di chiudere lo spazio aereo bielorusso per i voli dall'Ucraina e verso il nostro Paese".
Chi era qui l'esperto di spionaggio e geopolitica?
Stefansen?
Re: E qui nessuno dice niente?
Ryan air farà pagare lo scalo ai passeggeri
Re: E qui nessuno dice niente?
https://youtu.be/3ECMrPdeklQ
Nei primi 10 minuti spiega bene la situazione e fa le stesse mie considerazioni ragionando in prospettiva.
Quando ho segnalato le scaramucce tra Russia e Usa, tra Cina e Usa , tra Russia e UE.
La questione Armenia-Azerbaigian.
La politica estera e militare della Turchia.
E si potrebbe continuare.
Non succederà niente (cit.)
Re: E qui nessuno dice niente?
tanto c'è la UE e la nato, siamo in una botte di ferro, dormiamo fra due guanciali
Re: E qui nessuno dice niente?
Cioè, cioè, la UE dà aiuti alla Bielorussia? :asd:
Re: E qui nessuno dice niente?
Re: E qui nessuno dice niente?
Re: E qui nessuno dice niente?
I miliardi dei cittadini europei non si negano nemmeno alle peggiori dittature. Porco cazzo ma perché 3 miliardi a quella gente lì? Per finanziare qualche impresa europea che è andata a sfruttare la manodopera economica di quel paese? Il tizio è un dittatore tra l'altro rincoglionito visto che invece di dire "faccio quello che mi pare" scrive la mail di minaccia da "hamas@belarus.gov" per giustificarsi goffamente :asd: e diamo miliardi ché tanto a noi non servono
Re: E qui nessuno dice niente?
Spazio aereo europeo chiuso alle compagnie della Bielorussia :sisi:
La risposta durissima dell'Europa :sisi:
Also, anche loro sono alquanto meh.. Potevano benissimo rapirlo o ammazzarlo a terra da qualche parte :boh2: basta organizzarsi un po'..
Re: E qui nessuno dice niente?
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Cioè, cioè, la UE dà aiuti alla Bielorussia? :asd:
La UE lecca il culo alla Bielorussia che la vorrebbe dentro (assieme all'Ucraina), Bielorussia dice NIET e a Bruxelles sono indecisi se essere indignati o fortemente indignati.
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Spazio aereo europeo chiuso alle compagnie della Bielorussia :sisi:
La risposta durissima dell'Europa :sisi:
Also, anche loro sono alquanto meh.. Potevano benissimo rapirlo o ammazzarlo a terra da qualche parte :boh2: basta organizzarsi un po'..
Lui è Putin light, la diet coke della malvagità (cit), non è ancora capace di uccidere, solo di rinchiudere
Re: E qui nessuno dice niente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Cioè, cioè, la UE dà aiuti alla Bielorussia? :asd:
Mi possiamo finanziare solo Erdogan, altrimenti si creano gelosie :snob: