Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Citazione:
Un ladro inafferrabile, una donna bella e misteriosa, un caparbio ispettore di polizia. Diabolik, dal 16 dicembre 2021 al Cinema. Regia dei Manetti Bros. con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Alessandro Roia, Serena Rossi, Claudia Gerini, Roberto Citran.
Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=3CnA2WFXLdw
https://movieplayer.net-cdn.it/t/ima...0_crop_q85.jpg
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
La Leone è bellissima anche con la parrucca bionda
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
La Leone è bellissima
fix
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Lei è una gran figa …
Finito il mio interesse per questo film
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Per chi è, o piu' che altro "era" appassionato del fumetto invece penso che la curiosità ci sia. Personalmente avrei visto meglio il primo progetto pensato come mini-serie (doveva essere prodotta e trasmessa su Sky ormai diversi anni or sono) rispetto a un film unico, comunque, l'importante è che i Manetti Bros abbiano saputo cogliere lo stile noir e retrò ma nello stesso tempo "senza spazio e senza tempo definiti" della serie. Il cast mi sembra complessivamente buono e direi anche azzeccato nella terna dei personaggi principali. Eh sì la Leone è fantastica, ricordiamo che è un ex miss Italia ma soprattutto che è siciliana (di piu: catanese :rullezza:) ottimo esempio del retaggio "normanno" che ancora persiste nella mia terra di origine :telodicevo:
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Non so se la foto arrivi dal set o semplicemente se sia un'iniziativa promozionale, ma la scritta "POLIZIA CLERVILLE" in italiano sulle portiere è da martellate sulle ginocchia:
https://scontent.flin2-1.fna.fbcdn.n...ae&oe=61AB070A
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
C'è Miriam Leone, mi basta per correre a vederlo :asd:
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
a breve esce, ho letto una rece di wired ed è una stroncatura senza pietà :bua: , curioso che cmq un sito abbastanza mainstream sia così netto nel suo parere
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
a breve esce, ho letto una rece di wired ed è una stroncatura senza pietà :bua: , curioso che cmq un sito abbastanza mainstream sia così netto nel suo parere
letta pure io...e ho pensato la stessa cosa, è difficile leggere stroncature così nette da siti/testate "importanti", in genere se devono dire che una cosa è pessima ci girano sempre un po' in torno con termini generici...
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Evidentemente non gliel'ha data
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Recensioni piuttosto fredde se non addirittura ostili, da quel che sento dire.
Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Comunque puzzava di sceneggiato rai sin dalle prime immagini …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
Comunque puzzava di sceneggiato rai sin dalle prime immagini …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
raiche?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Recensioni piuttosto fredde se non addirittura ostili, da quel che sento dire.
Ho visto qualche clip, tipo la scena dell'inseguimento con fuga con salto...effettivamente considerando gli inseguimenti a cui si è abituati a vedere al cinema questo risulta piuttosto scialbo e lento...il finale della fuga con salto anche un po' meh...tralasciando la credibilità del tutto abbastanza bassa.
Insomma se queste sono le premesse la parte action non sembra molto riuscita...
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Le fiction sulla Rai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
leggo recensioni pessime ovunque
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Ci sono anche diverse recensioni complessivamente positive :sisi: oltretutto tra i "difetti" che spesso si trovano in piu' recensioni (oltre una trama leggerina, ma quello vabbè ci puo' anche stare) ci sono quelli di un film "freddo" e con "poca azione".... ma è esattamente quello che si aspetta chi conosce il fumetto e le sue ambientazioni, poi chiaro capisco che per fare quattrini il film non puo' puntare solo ai fan...
https://www.cinematographe.it/recens...censione-film/
https://www.mymovies.it/film/2021/diabolik/
https://www.nerdevil.it/2021/12/15/d...lm-recensione/
https://www.filmpost.it/recensioni/diabolik-recensione/
https://www.cinefilos.it/tutto-film/...ti-bros-508143
Cmq vado domani, porto la donna (che non sa una cippa del personaggio) e pure la mamma che era lettrice vorace fine anni '70 /inizi '80. Vedremo.
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
recchioni approved :rotfl: a voi le conclusioni
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
recchioni approved :rotfl: a voi le conclusioni
Sono andato a vedere anch'io :rotfl:
Direi che salto
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
Cmq vado domani, porto la donna (che non sa una cippa del personaggio) e pure la mamma che era lettrice vorace fine anni '70 /inizi '80. Vedremo.
com'è andata a cinema?
Re: Diabolik | Manetti Bros. | 16 Dicembre 2021
Allora, che dire il film meriterebbe due recensioni: una per chi conosce ed ha amato il fumetto (magari anche solo per effetto nostalgia, io li leggevo perchè li leggeva mia madre e mio zio - suo fratello) un 'altra per chi conosce vagamente il personaggio ed è solo mediamente incuriosito dall'operazione o magari è un fan dei Manetti Bros. Ecco nel secondo caso secondo me il film non dico che ne esca con le ossa rotte ma comunque difficile che non annoi con i tempi assai dilatati (ma non è vero che non ha ritmo) o non faccia addirittura sorridere per i dialoghi "manierati" e gli effetti visivi veramente da anni '60 (voluti o meno) :asd:
Per quelli invece come me della prima categoria il film , pur nei suoi difetti, è un atto di amore abbastanza riuscito. Una ricostruzione quasi perfetta dove appunto alla fine le poche cose che non convincono sono quei pochi aspetti dove, inaspettatamente, I Manetti non hanno messo quell'attenzione maniacale che invece pervade la pellicola, es: non è molto rispettata "l'aterritorialità" dell'ambientazione, non ha senso parlare di Clerville, Ghenf , chiamare le comparse "Duncan" o Smith e poi farli parlare con la cadenza veneta :facepalm: Le scenografie "sanno troppo" d'Italia poi. Buona l'atmosfera, peccato qualche comparsa inspiegabilmente macchiettizata cosa assolutamente non "fedele" al fumetto ma che soprattutto mina la credibilità dell'impalcatura.
Il "trittico principale" invece funziona a meraviglia: Mirian Leone(*) è semplicemente una Dea, pare uscita dal fumetto, in tal senso il film potrebbe piacere assai anche a chi va a vederlo principalmente per lei, che oltretutto è coprotagonista, se non di piu'. Efficace come sempre Mastandrea , un Ginko convicente pur nella sua "bidimensionalità" e molto bravo Luca Marinelli, nonostante il personaggio meritasse una fisicità forse piu' "scolpita" ma vabbè. Ridicole le accuse di "recitazione fredda", si comporta esattamente come ci si aspetta si comporti "lui". Per finire, lodevole anche il coraggio (poi di questi tempi...) dei Manetti nel presentare il primo Diabolik, cioè quello che ammazza senza scrupoli chiunque gli si pone davanti, e non la versione tristemente edulcorata che ha progressivamente trasformato "il re del terrore" in un Lupin "de noantri". Seconda parte del film meno convincente. Un film imperfetto, a tratti anche suggestivo, che senza alcune cadute di stile evitabilissime avrebbe potuto volare ben piu' in alto della semplice e cmq riuscita operazione nostalgia.
(*) C'è una scena dove si vede lei distesa a letto con una sottoveste assai trasparente, credo di non aver respirato per oltre 20 secondi, la mia compagna che conosce bene i miei gusti ad un certo punto maliziosamete mi ha chiesto: "tutto bene, vero ?" :asd: