Visualizzazione Stampabile
-
Photoshop et similia
topic ciclico, salto le premesse ma il sunto è che sono 3 anni fuori dal giro delle nerdate di fotografia e mi piacerebbe riprendere.
per uso casalingo al fine di gestire foto jpg/nef per organizzarle/ritoccarle/creare timelapse cosa c'è sul mercato o pescivendolo al momento ?
Ai tempi andavo di photoshop quando ancora il cloud non era di moda e poco mi piaceva lightroom.
Avevo trovato temporaneamente utile Picasa ma è stato dismesso e non voglio caricare tutte le foto in cloud per gestirle su GooglePhoto.
topa di incoraggiamento
https://imgur.com/cZxbIVy
-
Re: Photoshop et similia
-
Re: Photoshop et similia
Sito molto magical ma gli concedo una prova gratuita.
Anche il prezzo è competitivo, senza abbonamento
-
Re: Photoshop et similia
-
Re: Photoshop et similia
Per le mie limitatissime esigenze uso Gimp che è gratis.
-
Re: Photoshop et similia
C'è https://www.photopea.com/ utilizzabile nel browser
-
Re: Photoshop et similia
Affinity, comprato durante il lockdown a 25€. non perfetto ma comunque buonissimo.
lo uso con RawTherapee
-
Re: Photoshop et similia
Niente batte Lightroom Classic
Per spendere meno c’è Luminar Neo che esce fra poco (esce nuovo ogni anno), che con pochi click fa ritocchi anche pesanti automaticamente
Photoshop scomodissimo per lavorare sulle foto, ma l’alternativa economica è Affinity Photo
-
Re: Photoshop et similia
Anche io comprato affinity. Photoshop e il suo modello di vendita sono fuori mercato per l'amatore
-
Re: Photoshop et similia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Photoshop scomodissimo per lavorare sulle foto
:uhm: sei serio?
Lightroom (e simili: RawTherapee, Darktable, ecc...) sono comodissimi per una post produzione rapida e più o meno basilare, Photoshop (e Affinity, Gimp, ecc) entrano in campo quando servono interventi più complessi - ovviamente nulla vieta di usarli anche come demosaicizzatori e fare una post solo muovendo sliders.
-
Re: Photoshop et similia
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
:uhm: sei serio?
Lightroom (e simili: RawTherapee, Darktable, ecc...) sono comodissimi per una post produzione rapida e più o meno basilare, Photoshop (e Affinity, Gimp, ecc) entrano in campo quando servono interventi più complessi - ovviamente nulla vieta di usarli anche come demosaicizzatori e fare una post solo muovendo sliders.
Sì, appunto Photoshop è per il ritocco pesante. Ma quando si fa? Solo in ambito grafico vero e proprio, o illustrativo. Per un fotografo è molto più comodo fare delle modifiche tonali e applicarle istantaneamente ad altre decine di foto scattate nella stessa sessione, con Lightroom puoi fare in pochi secondi regolazioni anche complesse che in Photoshop è molto più difficile applicare.
Se uno invece deve fare le solite modifiche es. ai ritratti (lisciare la pelle ecc.) Luminar allora è ancora meglio, letteralmente in 2 secondi passi da foto naturale a foto che sembra che tu abbia la faccia fatta di smalto, perfetto per le sboldre su Instagram che devono sembrare 20 anni più giovani
-
Re: Photoshop et similia
paint.net e sketchbook dal windows store
-
Re: Photoshop et similia
Hai ancora la Rp, Para?
Ho hai investito in R5/R3? :asd:
-
Re: Photoshop et similia
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Hai ancora la Rp, Para?
Ho hai investito in R5/R3? :asd:
RP va ancora alla grande. E ti dirò che l'iPhone 13 Pro simula così bene, ma COSÌ bene il bokeh reale che mi è venuta voglia di venderla. L'altro giorno ho fatto un ritratto al volo ad un cliente col telefono e l'ho usata a livello professionale impaginata in documenti. In modalità ritratto devi tenerlo fermo per cui non va bene per roba in movimento, ma a parte quello è incredibile. In pratica la mirrorless serve ormai solo per farti vedere "professionale", probabilmente la terrò solo per quello. Ma il telefono è cento volte più comodo, è come avere una reflex in tasca con 3 lenti ovunque vai, specie in viaggio.
-
Re: Photoshop et similia
dai, te la compro io per 500€.
:asd:
-
Re: Photoshop et similia
Beh contando che è stata su amazon a 900€ e che ha 2 anni in tutto (e ancora 2 di garanzia) potrebbe anche starci. Ma la tengo giusto per fare scena