-
Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Barbara Alberti (1.000.000 euro): Difficile calcolare con precisione il guadagno di Barbara Alberti visto che si occupa di molte cose. Scrittrice, opinionista, conduttrice radiofonica; da anni appare in moltissime trasmissioni tra cui Celebrity Master Chef e Il Grande Fratello VIP per cui è stata pagata 18.000 euro a settimana.
Maria de Filippi (10.000.000 euro): Considerata la Regina della Televisione Italiana, Maria de Filippi ha creato e gestito la produzione di alcuni dei più apprezzati e seguiti programmi di Mediaset. Grazie al suo grande spirito imprenditoriale può beneficiare lei per prima del successo dei programmi a cui prende parte.
Bruno Vespa (1.700.000 euro): In realtà non è mai stato rivelato quanto sia l’effettivo cachet dello storico conduttore di Porta a Porta, ma è certo che la Rai paghi Vespa pià dei 240.000 euro che sono fissi per gli altri giornalisti. Alcune fonti riportano uno stipendio di 700.000 euro l’anno, altre fino a più di un milione.
Barbara D’Urso (3.000.000 euro): Presenza fissa del palinsesto di Canale 5, Barbara D’Urso è una delle presentatrici più pagate in Italia. Il suo compenso è di 3 milioni di euro netti a stagione.
Il compenso di Ezio Greggio è praticamente ufficiale, reso noto per colpa di un contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Il conduttore di Striscia la notizia dal 2009 al 2013 ha percepito da Mediaset ben 5.750.000 euro l’anno.
Fabio Fazio si conferma il conduttore Rai più pagato: il suo contratto per Che tempo che fa varrebbe 2 milioni di euro.
La sua irresistibile compare, Luciana Littizzetto, percepirebbe invece 20mila euro per ogni suo monologo su Rai3, più i 350mila euro pattuiti per la co-conduzione della kermesse canora.
Antonella Clerici, presentatrice de La Prova del Cuoco e Ti Lascio una canzone, staccherebbe invece un assegno da 1 milione e mezzo di euro l’anno
il cachet di Carlo Conti, stakanovista di successo su Rai1, ammonterebbe a 1milione e 400mila euro.
Alessia Marcuzzi ha retribuzione legata alla esclusiva, cui sommare 200 mila euro a puntata di conduzione in prima serata su Canale 5 (2,4 milioni di euro quindi per le ultime dodici puntate dell’Isola dei Famosi”)
Gerry Scotti ha un contratto da 10 milioni di euro all'anno con Mediaset.
Paolo Bonolis viaggia sugli 8 milioni di euro
:smugranking:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Immaginate di incassare 20.000 euro per fare un monologo tipo liticosa.
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Immaginate evadere per centinaia di migliaia di euro, e scamparla perché il reato è stato depenalizzato.
Poi immaginate di evadere per 400k, e di farla franca per mancanza di dolo
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...reato/2270713/
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Aò, ma alla fine vuoi vedere che io sono l'unico coglione che paga le tasse in Italia? :asd:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
ma fazio la rai quando se lo scrolla di dosso...
braccia rubate al agricoltura...
ma di cosa stiamo parlando di un raccomandato che evitò la leva militare grazie a craxi...
:fag:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Sembrano cifre buttate a caso :asd:
Gerry Scotti :uhoh:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Preferirei vedere gskianto, che comunque non mi piace.
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
dovrebbero fare come col restante mondo del lavoro: "là fuori è pieno di gente che lavorerebbe a due soldi" :sisi:
un bel ripulisti della tv, si prendono tutte facce nuove con stipendi standard :sisi: tanto poi hanno il monopolio, non puoi non guardare la tv e non la smetterai di guardare perchè non c'è più tizio o caio a fare quella trasmissione :nono:
altra parentesi è che stiamo parlando di "dinosauri" della tv, gente entrata "in gioventù" e mai più uscita e sempre tenuta li. Ok tutto bello, hai gli stessi personaggi da 30/50 anni, che fanno la gioia dei vecchi, ma quando questa generazione sparirà (sia di conduttori che di spettatori) che pensi di fare visto che non hai ricambio generazionale?
se la risposta è la mia prima idea di cui sopra o "chiudiamo baracca e burattini e spegniamo le emittenti televisive" è un'ottima risposta :snob:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Comunque chi si indigna è un coglione qualunquista alla Pino Scotto che dice che Sanremo è una merda perchè sono soldi dei contribuenti buttati nel cesso (Sanremo è una delle prime fonti di guadagno della RAI) :sisi:
https://www.open.online/2020/02/09/c...i-a-guardarlo/
Sono tutti investimenti con un ritorno economico superiore alla spesa, non ci vuole molto a capirlo :asd:
Anche in Rai, Fazio ha sempre fatto guadagnare l'azienda, non è andato mai in passivo. Nonostante mi stia sul cazzo e il suo programma sia una merda, ci sono milioni di persone che lo seguono, per cui le entrate pubblicitarie sono state sempre maggiori delle uscite, lo ha dichiarato più volte quando lo accusavano di guadagnare troppo.
Il concetto è semplice. Se una trasmissione fa il 20-30% di share, o più, l'emittente potrà richiedere cifre astronomiche agli sponsor e agli inserzionisti pubblcitari, che raggiungeranno milioni di persone.
Se una trasmissione non se la caga nessuno e ha uno share dello 0,0001%, gli sponsor scappano o al massimo ti danno due lire.
Infatti qualche anno fa Sgarbi fece una trasmissione sulla storia dell'arte su Rai1, la prima puntata fu un flop pazzesco, non la guardò nessuno, e subito la trasmissione fu sospesa.
Se non c'è un ritorno i dirigenti non sono così coglioni da andare avanti, ripeto, sono investitori non regalano soldi.
:smugranking:
Se poi sei uno sporco comunista che si indigna contro il sistema economico capitalista, che permette queste introiti, è un altro discorso...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
un bel ripulisti della tv, si prendono tutte facce nuove con stipendi standard :sisi: tanto poi hanno il monopolio, non puoi non guardare la tv e non la smetterai di guardare perchè non c'è più tizio o caio a fare quella trasmissione :nono:
altra parentesi è che stiamo parlando di "dinosauri" della tv, gente entrata "in gioventù" e mai più uscita e sempre tenuta li. Ok tutto bello, hai gli stessi personaggi da 30/50 anni, che fanno la gioia dei vecchi, ma quando questa generazione sparirà (sia di conduttori che di spettatori) che pensi di fare visto che non hai ricambio generazionale?
Scusa ma mettiti nei panni di un dirigente televisivo.
Se hai tra le mani un personaggio che ti fa il 30% di share, anche se è un vecchio di merda che ti sta sul cazzo, perchè dovresti mandarlo via (per far posto a uno nuovo che non sai che gradimento avrà)?
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
la tv di stato dovrebbe campare col solo canone :uhm:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
la tv di stato dovrebbe campare col solo canone :uhm:
eh sehhhhhhhh, con la concorrenza mediaset, dovrebbero mettere il canone a 1000 euro :asd:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
:asd: anzi, dovrebbero pure toglierlo il canone :asd3:
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:asd: anzi, dovrebbero pure toglierlo il canone :asd3:
poi trasmetterebbe 24/24h a reti unificate solo ragazze che leccano i microfoni
https://www.youtube.com/watch?v=A6uB7UMXl8M
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Topic rosico :asd:
Per fare successo non ci vuole molto, perché ci sono due strade:
tonnellate di gavetta e alla fine ci arrivi dopo anni ma rimani
sei amico di qualcuno e se sei femmina giovane magari gli lecchi la mazza :asd:
Ma ci sono anche i primi, vedasi ezio greggio che sono 40 anni che fa la stessa gag, funziona e lo pagano
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia91
Topic rosico :asd:
Per fare successo non ci vuole molto, perché ci sono due strade:
tonnellate di gavetta e alla fine ci arrivi dopo anni ma rimani
sei amico di qualcuno e se sei femmina giovane magari gli lecchi la mazza :asd:
Ma ci sono anche i primi, vedasi ezio greggio che sono 40 anni che fa la stessa gag, funziona e lo pagano
perchè lo guardi ostia!
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
-
Re: Ok, gli streamer guadagnano un botto, ma i presonaggi televisivi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia91
Topic rosico :asd:
Per fare successo non ci vuole molto, perché ci sono due strade:
tonnellate di gavetta e alla fine ci arrivi dopo anni ma rimani
sei amico di qualcuno e se sei femmina giovane magari gli lecchi la mazza :asd:
Ma ci sono anche i primi, vedasi ezio greggio che sono 40 anni che fa la stessa gag, funziona e lo pagano
Difatti siamo pieni di presentatrici giovani, e i maschi solo over 40.
Stai insinuando qualcosa?