Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
la cosa bella di questi video è l'effetto nostalgia su quanto erano semplici una volta le cose :sisi: nella fattispecie, gli automezzi erano quasi tutte parti meccaniche che basta ripulire/sostituire ed è come nuovo, oltre al fatto che erano assemblati in maniera più semplice :sisi: oggi è tutto un casino complicato, per non parlare dell'elettronica, che col cavolo che tra qualche decina d'anni si metteranno a restaurare le auto di oggi, gli ci vorrà una laurea in storia e studiare tomi di libri specifici di come era costruita quella specifica auto che si vorrà sistemare, per non parlare di tomi di programmazione dell'elettronica :bua:
comunque, mi sono sempre chiesto, ma la ruggine ecc, non è una specie di corrosione della superficie? :uhm: cioè la ruggine ti mangia chessò, un millimetro di ferro. Poi te vai con una levigatrice a portar via quello strato col risultato che alla fine ne mangi boh 2 di mm. A fine di questo processo, lo spessore finale risulta diminuito, e cioè non può compromettere la resistenza/solidità del tutto? :uhm: oppure la ruggine si forma in uno strato esterno/superficiale e quindi alla fine del processo lo spessore finale del pezzo di ferro rimane invariato, visto che levigando togli via solo lo strato esterno? :uhm:
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Dipende se è ruggine passante
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Bicio, se levighi qualcosa rimuovendo del materiale è ovvio che lo spessore si riduce e quindi anche la resistenza :asd:
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Un oggetto di sei centimetri di metallo, se lo levighi cosa succede?
Levigano anche i vetri delle auto
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
io odio i video dei cinesotti che restaurano il nulla... li evito .... mi provocano la rogna agli uuoochi!!
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Non ci va olio nella "trasmissione" lì o una bella ingrassata a quelli ingranaggi?
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
la cosa bella di questi video è l'effetto nostalgia su quanto erano semplici una volta le cose :sisi: nella fattispecie, gli automezzi erano quasi tutte parti meccaniche che basta ripulire/sostituire ed è come nuovo, oltre al fatto che erano assemblati in maniera più semplice :sisi: oggi è tutto un casino complicato, per non parlare dell'elettronica, che col cavolo che tra qualche decina d'anni si metteranno a restaurare le auto di oggi, gli ci vorrà una laurea in storia e studiare tomi di libri specifici di come era costruita quella specifica auto che si vorrà sistemare, per non parlare di tomi di programmazione dell'elettronica :bua:
comunque, mi sono sempre chiesto, ma la ruggine ecc, non è una specie di corrosione della superficie? :uhm: cioè la ruggine ti mangia chessò, un millimetro di ferro. Poi te vai con una levigatrice a portar via quello strato col risultato che alla fine ne mangi boh 2 di mm. A fine di questo processo, lo spessore finale risulta diminuito, e cioè non può compromettere la resistenza/solidità del tutto? :uhm: oppure la ruggine si forma in uno strato esterno/superficiale e quindi alla fine del processo lo spessore finale del pezzo di ferro rimane invariato, visto che levigando togli via solo lo strato esterno? :uhm:
Bicio, hai mai letto un libro?
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
ha usato grasso "bleu"
Ai cuscinetti e alla catena ok, ma -non lo so- albero motore e ingranaggiume vario a meno che non vada riempito il tutto di olio li ho visti alquanto METALLO vs METALLO.
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
pietreppaolo
Bicio, hai mai letto un libro?
alcuni li ha anche colorati
Re: Quindi fatemi capire la piaggio vendeva le vespe in russia sotto altro marchio?