Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
la mia senilitá avanza inesorabile. Non so quante tappe ci siano ancora prima del posto in prima fila ai cantieri, ma ultimamente mi sta venendo un chiodo fisso: quello di scoprire da dove vengono i miei antenati.
Pensateci... quanto riuscite ad andare indietro nelle generazioni della vostra famiglia? Bis nonni? Nomi dei trisnonni? Tutte queste informazioni vanno perdute man mano che le persone lasciano questo mondo. Ovviamente si puó benissimo vivere senza saperlo, peró mi sta venendo veramente questa curiositá...
Io ad esempio conosco solo avi che vivevano a Livorno, mentre una parte della famiglia é di Macerata... peró il mio cognome é chiaramente siciliano...
Non so tutte queste cose mi affascinano.
Peró non credo sia una cosa semplice ricostruire un albero genealogico... Sapete come e dove ricercare informazioni al riguardo?
Voi conoscete la storia della vostra famiglia? Di quante generazioni addietro conoscete le gesta, che lavoro facevano, dove vivevano?
ve lo chiedono anche loro
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Posso al massimo arrivare ai miei nonni.
E penso che lo spostamento di location della dinastia sarebbe imputabile al sottoscritto, se non fosse che non figlierò
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Ora ho una voglia assoluta di albicocche!
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Qualcosa mi ha detto mio zio..il mio cognome è marchigiano,il mio bisnonno ,di Fabriano ,pare avesse una impresa edile e per lavoro ( costruzione di strade )si spostò prima in Campania ( dove conobbe la mia bisnonna brasiliana emigrata in Italia ) e poi definitivamente in Basilicata dove sono rimasti e hanno figliato.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Wiki di XIV secolo :look:
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Ora ho una voglia assoluta di albicocche!
:sbav:
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Prova con qualche archivio ecclesiastico. Forse.
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Ora ho una voglia assoluta di albicocche!
ma no le albicocche con quel peletto pessimo mi fanno venire la pelle d' oca
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Wiki di XIV secolo :look:
eh?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Spruzzino
Prova con qualche archivio ecclesiastico. Forse.
potrebbe essere un' idea :uhm: Anche li credo poi il problema sia quando la famiglia é venuta da qualche altra parte e le info si interrompono probabilmente.
Credo che dalla nostra generazione in poi comunque grazie ad internet sará molto piú semplice fare questo tipo di ricerche :sisi:
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
eh?
La famiglia 000 costituisce un nobile lignaggio 000 originato almeno nel XIV secolo. Questa famiglia rivestì differenti ruoli politico-militari nel corso della dominazione 000 della 000. Tra i suoi esponenti si annovera un 000 della casa reale 000, dei capitani di giustizia, dei senatori, e membri di diversi ordini cavallereschi, come ad esempio 000, nel 1730 membro dell'ordine monastico militare di 000.
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Il mio cognome e' particolare visto che si ci sono meno di 15 persone in tutto il paese che lo portano (fonte https://www.mappadeicognomi.it/) in 3 province diverse.
E sono tutti miei parenti alla vicina o alla lontana (il mio trisavolo aveva 2 fratelli): nn li conosco personalmente tutti ma per assurdo ci siamo scambiati l'amicizia su Facebook prorpio per senso di appartenenza alla stessa famiglia ancestrale.
Da dove veniamo? Mio padre da ragazzo si er divertito a fare un po'di ricerche negli archivi parrocchiali e ha scoperto che alemeno fino al 1780 eravamo residenti nel paesino sopra Carrara dove anche lui e nato. Piu' avanti le tracce diventano confuse perche'... il cognome era diverso: pare infatti che i miei antenati siano arrivati qui dal centro-europa (probabile svizzera/austria o anche sud-germania).
Qualche anno fa ho fato anche io qualche ricerca ma sono riscito solo a confermare la data del 1780, che corrisponde alla prima nascita di un bambino col mio stesso cognome registrata negli archi parrochiali del paesino di origine di mio padre.
Non ho pero' trovato tracce del cambio di congome di cui raccontava mio padre: sul registro, i genitori del bambino di cui sopra avevano nomi italiani (la madre anche il cognome), cosa che sostanzialmente non conferma ne smentisce nulla.
Una possibile traccia l'avevo trovata in rete ma non sono mai riuscito ad avere conferme vere e proprie.
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
La famiglia 000 costituisce un nobile lignaggio 000 originato almeno nel XIV secolo. Questa famiglia rivestì differenti ruoli politico-militari nel corso della dominazione 000 della 000. Tra i suoi esponenti si annovera un 000 della casa reale 000, dei capitani di giustizia, dei senatori, e membri di diversi ordini cavallereschi, come ad esempio 000, nel 1730 membro dell'ordine monastico militare di 000.
é tipo il paziente 0? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Il mio cognome e' particolare visto che si ci sono meno di 15 persone in tutto il paese che lo portano (fonte
https://www.mappadeicognomi.it/) in 3 province diverse.
E sono tutti miei parenti alla vicina o alla lontana (il mio trisavolo aveva 2 fratelli): nn li conosco personalmente tutti ma per assurdo ci siamo scambiati l'amicizia su Facebook prorpio per senso di appartenenza alla stessa famiglia ancestrale.
Da dove veniamo? Mio padre da ragazzo si er divertito a fare un po'di ricerche negli archivi parrocchiali e ha scoperto che alemeno fino al 1780 eravamo residenti nel paesino sopra Carrara dove anche lui e nato. Piu' avanti le tracce diventano confuse perche'... il cognome era diverso: pare infatti che i miei antenati siano arrivati qui dal centro-europa (probabile svizzera/austria o anche sud-germania).
Qualche anno fa ho fato anche io qualche ricerca ma sono riscito solo a confermare la data del 1780, che corrisponde alla prima nascita di un bambino col mio stesso cognome registrata negli archi parrochiali del paesino di origine di mio padre.
Non ho pero' trovato tracce del cambio di congome di cui raccontava mio padre: sul registro, i genitori del bambino di cui sopra avevano nomi italiani (la madre anche il cognome), cosa che sostanzialmente non conferma ne smentisce nulla.
Una possibile traccia l'avevo trovata in rete ma non sono mai riuscito ad avere conferme vere e proprie.
figata... ma gli archivi parrocchiali come funzionano? Vai alla parrocchia e chiedi di visitare gli archivi? :uhm:
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
figata... ma gli archivi parrocchiali come funzionano? Vai alla parrocchia e chiedi di visitare gli archivi? :uhm:
In buona sostanza si.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
non lo so ma spero qualche antenato templare
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
La mia dinastia è pura veneta
Pero siccome il veneto era povero come la merda nonni e zii hanno colonizzato piemonte,lombardia e Belgio
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
io sono per tre quarti altomilanese e per un quarto della bassa :snob:
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
fottesega tanto la mia stirpe si estinguerà con me
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
Cercando su google "origni miocognome" esce che è al 99% di origini venete, eh niente.
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]
nonno paterno basilicata
nonna paterna lombardia
nonno materno emilia romagna
nonna materna lombardia
se volete costruire il vostro albero genealogico www.myheritage.it
Re: Chi siete? Da dove venite? [degli avi]