http://www.ilnuovotribuno.it/wp-cont...00-696x522.jpg
Visualizzazione Stampabile
Ah giusto, serve pure a me
Ho un vicino che ha la casa che puzza di incenso più delle mutande di un prete, ma talmente tanto che dal primo piano mi arrivano gli effluvi al terzo, e dalla parte opposta del condominio
Gli ho parlato, mi fa "ma io non sento nessun odore", "incenso? io non lo uso", segno che evidentemente le droghe fanno male
Posso fargli causa o cosa? Io non riesco a dormire la notte per la puzza
844 cc
Auguri.
Lezardcoso CULO
Se finisci davanti al giudice di pace qualcosa un qualche ingegnere nominato CTU si inventerà, ma per gli odori non ci sono macchinari che dicano se l'odore c'è o non c'è, temo. :asd:
L'arpa si occupa di queste cose :sisi:
Temo che vogliano i soldi però :bua:
L'ARPA se ne lava le mani, non è compito suo. E' solitamente compito dell'ufficio igiene del Comune, che manda i gigili urbani a far verbale, ma la risposta solita è la seguente: se non ha riflessi sulla via pubblica è una questione tra privati, quindi non possiamo fare nulla.
E niente, devo dargli fuoco all'auto, che scocciatura visti i costi della benzina
Stai in un condominio? Lamentati con l'amministratore.
Ero serio, ma di quella serietà venata a fondo di un profondo DISINCANTO.
bè l'arpa fa rilevazioni ambientali :uhm:
poi con quelle magari puoi avere delle argomentazioni per sostenere la tua tesi :sisi:Citazione:
Di seguito le attività dell'ARPA:
-assicura il controllo dei fattori fisici, chimici e biologici che caratterizzano l'ambiente nelle sue diverse componenti: aria, acqua, suolo, ecc.; in questo ambito, ad esempio, gestisce la rete di monitoraggio della qualità dell'aria;
-si occupa del monitoraggio sul territorio regionale degli effetti delle dinamiche globali di cambiamento meteo-climatico;
-assicura l'attività di supporto tecnico-scientifico all'Amministrazione regionale in materia di tutela dell'ambiente e di prevenzione dei rischi ambientali, anche nell'ambito della predisposizione e dell'attuazione di piani regionali di settore;
-fornisce il supporto tecnico all'Amministrazione regionale, all'USL e agli enti pubblici ai fini autorizzativi e di controllo.
-svolge attività tecniche e analitiche a supporto delle funzioni di vigilanza e ispezione ambientale del Corpo Forestale Valdostano;
-effettua misure e valutazioni di impatti in ambiente di vita su richiesta di soggetti privati;
-assicura la diffusione delle informazioni sui temi ambientali di propria competenza, anche attraverso la redazione di rapporti tecnici e della Relazione sullo stato dell'ambiente.
o al max ti prendi un tecnico che ti fa una rilevazione con cui far poi boh causa, come l'arpa :sisi:
se no si fa una swattata tipo america, si chiama la polizia dicendo "ehh qua sento della gran puzza che viene dal vicino, non vorrei che stia spacciando cannabis o abbia un laboratorio in casa" :fag:
L'amministratore di condominio può mandargli la temibile lettera :tremo:
scusa ma se sei in un condominio e l'odore ti sveglia di notte a due piani di distanza e dall'altra parte del palazzo, probabilmente non darà fastidio solo a te
trova altri condomini ed organizza un complotto alla tu quoque bruto
io ce l'ho ma dormo lo stesso con le finestre spalancate :uhm: