questo è un messaggio di merda e di luxottica
Visualizzazione Stampabile
questo è un messaggio di merda e di luxottica
Una pubblicità di una tristezza sconfinata.
"Posso farti una foto?"
Ebbene, quando a giugno volevo comprarli perché ce li aveva fuori il Salmoiraghi sotto lo studio mi domandavo appunto come fosse possibile commercializzare occhiali da stalker così senza alcun disclaimer. Qualcuno in Piazza Cadorna deve aver capito che forse è un po' il caso di mettere le mani avanti mettendo la lucetta e facendo questa pubblicità. :asd:
La lucetta toglie completamente il senso degli occhiali
sí ma un link una foto qualcosa :asd:
Toh
https://youtu.be/qOaw3_Dhft4
Pubblicità del millennio :sisi:
metti pezzo di nastro isolante sul led. fatto.
visto quell'altro prodotto che ha 7 livelli di scurezza selezionabili con un tastino? Il cartello presenta evidente errore di sintassi...
I soldi per lo spot sono stati pagati da meta immagino.
vedo un bel genere "Bear"
btw esistono da almeno 15 anni con il led all'interno della stecca.
Se poi funziona solo a comandi vocali........
"hey google, fai un video"
"scusa ma stai filmando?"
"no no...è un tic"
erano più belli gli occhiali che permettevano di vedere le donne senza vestiti
la foto si scatta toccando l'astina
Ma che relazione hanno con meta? Solo pubblicità? O le foto le puoi solo caricare nel metaverso? Fanno solo foto? Video? Hanno L'AR come i Google lenses?
Credo sia una partnership.
Dispositivi elettronici vincolati al profilo social così se ti bannano diventano pezzi di plastica inutili, come con l'oculus
2010>il telefonino all'orecchio fa venire il cancro!!
2020>il 5g negli occhiali è il futuro!!!
Ma non ho capito. Perché alla fine dicono che è un messaggio di merda?