Chromebook, questo sconosciuto
Uso navigazione internet, editor testo, pdf viewer, un qualunque cad mi apra i dxf, magari un editor di immagini semidecente :asd:
So solo che si basano su chrome os, che dovrebbero funzionare adeguatamente anche con hw che su win farebbe ridere (o piangere) e che è meglio valutare webapps piuttosto che usare le app di android che spesso funzionano male, soprattutto su entry level come interesserebbe a me.
Possono essere una buona alternativa ad un notebook classico? Stavo valutando dei marcioni, eh, roba da 200-250 €
incoraggiamento:
https://cdn.pixabay.com/photo/2020/0...26_960_720.jpg
Re: Chromebook, questo sconosciuto
Bella ragazza. Come si chiama? :fag:
Re: Chromebook, questo sconosciuto
Semplice questionario:
- tutto quello che devi fare si può fare con un browser?
- le webapp che usi nel browser sono sufficientemente leggere?
- ti accontenti di uno schermo di qualità appena decente?
- ti accontenti di un audio pessimo?
Se la risposta a tutte le domande è sì, allora va bene un chromebook :sisi:
Re: Chromebook, questo sconosciuto
se la complessitá massima dei cad da visualizzare é quella di un cilindro estruso forse ti puó andare bene.
Re: Chromebook, questo sconosciuto
Ah dxf è un file CAD? Allora buona fortuna con hardware da 200€ :asd:
Re: Chromebook, questo sconosciuto
sto parlando di disegni solo 2d che avrei aperto anche con AutoCAD 2000/2005 sui portatili dell'epoca...
il problema è se esistono app ottimizzate, leggevo di Draftsight... perché l'abbonamento a Autodesk (che leggevo obbligatorio per usare la webapp) non l'ho pagato fino ad oggi e non intendo iniziare.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
Bella ragazza. Come si chiama? :fag:
boh.
l'importante è niente plastica, niente piercings, niente tatuaggi :snob: