Re: Spagna Camere Ipobariche
Le famose trasfusioni di sangue ecc.. ecc.. :asd:
Re: Spagna Camere Ipobariche
Re: Spagna Camere Ipobariche
questa roba che non si possa praticare sport in modo naturale al 100% è uno schifo :sisi:
e i ciclisti sono i primi della lista :nono:
tutto ciò la dice lunga sulla qualità delle persone che praticano questo sport dove l'unico modo per gareggiare è quello di trovare un qualsiasi stratagemma per "barare" senza "barare ufficialmente" :sisi:
Re: Spagna Camere Ipobariche
Ciao Bicio, ne hai altri di luoghi comuni? :ciaociao:
“In Italia i processi che aumentano artificialmente la massa eritrocitaria sono considerati doping ematico e quindi proibiti secondo quanto previsto dalla legge 376 del 2000 e nel DM del 30/12/2002. Pertanto, l'uso della camera ipobarica è vietato per gli sportivi.” Tutto starebbe, dunque, in quell’aggettivo: “artificialmente”. È importante sottolineare, però, che la WADA (World Anti-Doping Agency) abbia scelto di lasciare le singole nazioni libere di interpretare e applicare il punto B art. M1 del suo codice in cui si dice: “Sono vietate tutte le pratiche che aumentino artificialmente il trasporto e la disponibilità di ossigeno”. Da questo punto di vista, non si può negare che chi pratichi sport nel nostro paese viva questa condizione di “imparità”.
La camera iperbarica, invece, sempre più diffusa tra sportivi di vario genere come calciatori (Lukaku, Icardi, Neymar, Ronaldo) e tennisti (Djokovic, Nadal), non è considerata doping. Questo perché, appunto, non comporta delle variazioni ematiche. Con la camera iperbarica viene creata una pressione di circa 2-3 volte quella ambientale e un aumento dell’ossigeno presente nell’ambiente con innegabili vantaggi come un recupero migliore e più veloce a causa della maggior ossigenazione a livello dei tessuti ma anche un’accelerazione nei processi di riparazione a seguito di alcuni infortuni, come fratture o lesioni.
Al rientro dall’ottimo terzo posto dalla scorsa New York City Marathon, il primatista italiano di maratona Eyob Faniel ai microfoni di Radio 24, nel programma condotto da Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino, Personal Best, ha toccato un tasto dolente. Il maratoneta delle Fiamme Oro di Padova, effettivamente, sottolineava la necessità (sua come di tutti gli sportivi di alto livello impegnati negli sport di endurance) di dover soggiornare per lunghi periodi dell’anno in altitudine.
https://www.gazzetta.it/running/news...ng-84513.shtml
Re: Spagna Camere Ipobariche
Si ma non si sta parlando di camere IPERbariche bensì IPObariche.
Quella iperbarica pompa più ossigeno nel sangue ma a livello fisico non cambia nulla.
Diverso è fare allenamento in alta quota o in camera ipobarica perché in quelle condizioni il fisico è costretto a reagire e lo farà aumentando globuli rossi ed emoglobina migliorando lo scambio CO2. Ed è un effetto che rimane per più settimane.
Di solito, a seguito degli allenamenti, si facevano anche dei bei prelievi di sangue che poi ci si risparava in vena per recuperare più velocemente dalle gare...
Re: Spagna Camere Ipobariche
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
Ciao Bicio, ne hai altri di luoghi comuni? :ciaociao:
no, è un generatore infinito
Re: Spagna Camere Ipobariche
le camere ipobariche sono usate per aggirare l'antidoping da decenni :asd:
Re: Spagna Camere Ipobariche
Un mio amico ce l'aveva con Djokovic che ne fa molto uso
Re: Spagna Camere Ipobariche
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Si ma non si sta parlando di camere IPERbariche bensì IPObariche.
Quella iperbarica pompa più ossigeno nel sangue ma a livello fisico non cambia nulla.
Diverso è fare allenamento in alta quota o in camera ipobarica perché in quelle condizioni il fisico è costretto a reagire e lo farà aumentando globuli rossi ed emoglobina migliorando lo scambio CO2. Ed è un effetto che rimane per più settimane.
Di solito, a seguito degli allenamenti, si facevano anche dei bei prelievi di sangue che poi ci si risparava in vena per recuperare più velocemente dalle gare...
Non lo fanno solo i ciclisti. Poi che nel ciclismo sia più diffuso possiamo convenire, ma non sono solo i ciclisti.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
le camere ipobariche sono usate per aggirare l'antidoping da decenni :asd:
E allora devono renderle legali anche qui altrimenti non vinciamo più un cazzo.
Re: Spagna Camere Ipobariche
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
Non lo fanno solo i ciclisti. Poi che nel ciclismo sia più diffuso possiamo convenire, ma non sono solo i ciclisti.
- - - Aggiornato - - -
E allora devono renderle legali anche qui altrimenti non vinciamo più un cazzo.
Che le usassero al muretto Ferrari
Re: Spagna Camere Ipobariche
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Che le usassero al muretto Ferrari
Le usano già ma sono tarate a livello Everest