https://torino.repubblica.it/cronaca...03850-P3-S1-T1
come faceva ad avere 70 kg nella pancia?
Visualizzazione Stampabile
https://torino.repubblica.it/cronaca...03850-P3-S1-T1
come faceva ad avere 70 kg nella pancia?
aveva le ossa grosse
cmq, ci sono donne che non capiscono di essere incinte dopo 8 mesi di assenza di ciclo, cosa vuoi che siano 70kg di tumore
:pippotto:
ca troia
piuttosto è corretto dire che le hanno asportato il tumore? non sarebbe più corretto dire che hanno asportato lei dal tumore?
bha avranno aggiunto una sessantinia di chili "alimentandola":fag:
:uhoh:
potevano dare al tumore un poò di metanolo e puf, nessuna notizia
Che poi 70 kg di tumore non è che li metti su in un mese (credo), forse era il caso di andare dal medico già ad un paio di chiletti.
è uno dei motivi per cui, per come è scritto l'articolo, non ha senso, perché anche con una massa tumorale di 20 kg mi accorgo che qualcosa non quadra, quindi chi ha scritto l'articolo ha la madre che batte, tuttavia vorrei capire qual'è la parte vera della storia, perché per quanto Repubblica sia lammerda come tutti i giornali, non è che possono aver inventato di sana pianta tutto
dovete mettere in conto che c'è tanta gente ignorante e povera di pensiero critico la fuori :sisi: e con magari deficit vari :sisi:
la cosa degna di nota in questa situazione, è il corpo umano che è stato in grado di sigillare il tumore in modo che non potesse intaccare il resto dell'organismo :sisi: questo si che è notevole come cosa, anche dal punto di vista evolutivo/del corpo umano :uhm:
Parliamo comunque di una giovane ragazza di almeno 120 kg, magari pensava di essere semplicemente grassa.
Oppure l'intervento era talmente rischioso che si è valutata la rimozione solo in caso di pericolo di vita della paziente.
Chissà, bisognerebbe leggere l'articolo medico che uscirà sicuramente tra qualche mese
eh no, se pesava più di lei, la ragazza pesava meno di 70 kg :smugprof:
In b4 un caso da manuale di merlite
sarà corpa de sto buco dell'azzoto
Nell'articolo dice che hanno drenato circa 50 litri da una formazione cistiforme, e che questa a sua volta era una massa di 20 kg. Avranno fatto una somma approssimata. :boh2:
Resta la curiosità medica di come una cisti così voluminosa si sia riempita di liquido (cosa di per se relativamente normale) in un intervallo di tempo così ridotto, ecco questo va annotato bene.
E di come si sia lasciata andare la formazione di un cistiadenoma, fino a fargli raggiungere una tale dimensione. Magari i ben noti incasinamenti di calendario causa Covid?
prima del vaccino covid era sicuramente un tumorello di un paio d'etti,