Re: Problemi di rete pc nas
Non è che spegne i dischi per inattività?
Lo hai sotto ip fisso?
Ci accedi come percorso ip o come nome di rete?
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non è che spegne i dischi per inattività?
Lo hai sotto ip fisso?
Ci accedi come percorso ip o come nome di rete?
Allora vado a memoria, si è a ip fisso...e ci accedo con percorso di rete e nome utente/password...(il problema non sembra essere legato all'utente perchè il portatile non mi pare abbia problemi e ci accedo con lo stesso utente, forse...boh...)
Si l'impressione è quella che spenga i dischi, ma pare farlo anche con inattività "brevi", cioè l'altro giorno era il tempo di aprire una foto a PS, ridimensionare e salvare...sono 2 minuti ad esagerare.
Re: Problemi di rete pc nas
windows 10 che versione? perchè la 1903 ( era lei ? ) aveva dei problemi con smb risolti passando a quella successiva
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
windows 10 che versione? perchè la 1903 ( era lei ? ) aveva dei problemi con smb risolti passando a quella successiva
Ora che ci penso sul mio avevo anche attivato qualcosa che windows "deprecava" ed era disattivata, perchè non riuscivo a fargli vedere tutte le periferiche di rete nella gestione risorse, non so se era una vecchia versione di smb...o boh... :mah:
era il protocollo SMB1/CIFS, che da una certa versione di windows 10 è stato diasttivato perchè dava problemi di sicurezza, questo però fa si che non si vedono più i vari computer collegati alla rete (ti devi collegare con ip/nome)...
Re: Problemi di rete pc nas
Se la versione di SMB non è supportata non è che va male e/o da problemi, non va proprio.
Ed a prescindere, non state ad usate SMB versione del paleolitico...
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Se la versione di SMB non è supportata non è che va male e/o da problemi, non va proprio.
Ed a prescindere, non state ad usate SMB versione del paleolitico...
Io l'ho riattivata perchè ero abituato che se andavo su rete da gestione risorse mi mostrava tutti i computer / nas ecc collegati, con la sbm1 disattivata non lo faceva...
Riattivandolo effettivamente è tornato a mostrarli...
Re: Problemi di rete pc nas
SMB 2 è del 2006.
Assurdo che tu abbia NAS che siano fermi al 1.
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
SMB 2 è del 2006.
Assurdo che tu abbia NAS che siano fermi al 1.
Il problema non è il nas, non l'ho attivato per il nas, è windows che non mi mostrava i vari pc collegati alla rete se non attivo SMB1/CIFS...
poi puntandoci da ip/nome/percorso me li mostra ovviamente.
Re: Problemi di rete pc nas
Beh non è una cosa che funziona solo con SMB1, c'è altro di mezzo che non ti funziona...
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Beh non è una cosa che funziona solo con SMB1...
BOh non so, "non è campo di mia competenza", so solo che mi ero trovato che non mi comparivano più su "rete", e la trovavo una cosa comoda, cercato su google e quelli che avevo letto imputavano la colpa a questo, e come soluzione riattivarlo (anche se sconsigliato per motivi di sicurezza), ed effettivamente riattivandolo funzionava...
Comunque ho deciso che lo tolgo, sia colpa sua o meno ho deciso che non mi serve più :asd:
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Il problema non è il nas, non l'ho attivato per il nas, è windows che non mi mostrava i vari pc collegati alla rete se non attivo SMB1/CIFS...
poi puntandoci da ip/nome/percorso me li mostra ovviamente.
Wait, quello non è dovuto all'SMB1.
Banalmente: dopo aver connesso un Pc alla rete hai attivato la condivisione file e cartelle ? E nel momento in cui li hai connessi, non ti è uscito il popup che ti chiede se vuoi renderlo rilevabile all'interno della rete ? E la rete non l'hai configurata come pubblica vero ?
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Wait, quello non è dovuto all'SMB1.
Banalmente: dopo aver connesso un Pc alla rete hai attivato la condivisione file e cartelle ? E nel momento in cui li hai connessi, non ti è uscito il popup che ti chiede se vuoi renderlo rilevabile all'interno della rete ? E la rete non l'hai configurata come pubblica vero ?
boh si a tutto, comunque vabbé è passato qualche anno, dunque non ricordo tutto...in ogni caso intanto disattivo e poi si vedrà quello che mi preme è tornare ad avere il mio pc che si collega al nas in modo sempre rapido e stabile... :snob:
Re: Problemi di rete pc nas
ma questo nas è vecchio? Cercherei di capire se il nas non abbia malfunzionamenti. Non si sa mai.
Non è che hai un muletto intonso per provare il nas con settaggi "sicuri" per escludere altri fattori?
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
ma questo nas è vecchio? Cercherei di capire se il nas non abbia malfunzionamenti. Non si sa mai.
Non è che hai un muletto intonso per provare il nas con settaggi "sicuri" per escludere altri fattori?
Il nas funziona bene da quel che vedo, con il secondo pc o il portatile non da mai problemi.
Re: Problemi di rete pc nas
Ci son differenze di SO tra PC principale e gli altri?
Tutti tramite rete cablata o Wifi?
Il router ha magari 150 mila giorni di attività? Provato a riavviare?
Re: Problemi di rete pc nas
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ci son differenze di SO tra PC principale e gli altri?
Tutti tramite rete cablata o Wifi?
Il router ha magari 150 mila giorni di attività? Provato a riavviare?
Allora quando ha cominciato a darmi problemi di "disconnessione" ho riavviato più volte il router, ed effettivamente da quel punto di vista non ho più avuto problemi, a parte i momenti di lentezza.
Diciamo che entrambi i pc hanno windows 10, in teoria alla stessa versione, ma non sono sicurissimo il secondo pc abbia fatto tutti gli aggiornamenti perchè viene usato molto meno.
Farò un confronto.
Il portatile ha windows 11.
Sicuramente il fatto che se provo ad aprire una immagine con il visualizzatore di default di windows e mi mostra schermo nero è un problema di windows, visto che Photoshop e lightroom non hanno problemi.
Comincio a sospettare (come ipotizzavi tu) che sia una cosa legata anche allo standby dei dischi, che abbia qualche problema a dargli l'imput di "riattivarsi" quando serve :uhm:
Comunque ieri usato diverse ore non ha dato problemi (a parte le foto).