MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Ma in Italia esistono possibilità di un lavoro interessante o dinamico dopo Relazioni internazionali? Da circa 2 anni lavoro in un ufficio commerciale estero, avendo la possibilità di confrontare la mia esperienza con quella di persone che lavorano in aziende in altri paesi, sembra che in Italia comunque investiamo pochissimo in sviluppo dei mercati esteri e ricerca in ambito di vendite e prodotto. Quindi già questo rende questo tipo di lavoro, potenzialmente affascinate, abbastanza monotono.
Ma a parte l’ufficio commerciale e il lavoro nelle ambasciate, che cosa si può fare dopo una laurea in Relazioni internazionali?
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Il moderatore di tgm (cit)
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
il friggitore di patatine internazionali
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Eh basta con 'ste patatine, Zio, trovate almeno modi più creativi per dileggiare noi poveri umanisti :asd:
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Eh basta con 'ste patatine, Zio, trovate almeno modi più creativi per dileggiare noi poveri umanisti :asd:
:asd: nuggets? chili bytes?
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Eh basta con 'ste patatine, Zio, trovate almeno modi più creativi per dileggiare noi poveri umanisti :asd:
a SciPo non siamo umanisti :smug:
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
a SciPo non siamo umanisti :smug:
Giusto, siete SCIENZIATI POLITICI :snob:
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
a SciPo non siamo umanisti :smug:
ah già... allora te la spiego a parte :asd:
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Eh basta con 'ste patatine, Zio, trovate almeno modi più creativi per dileggiare noi poveri umanisti :asd:
L'hamburger con poca salsa, ragazzo
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Per i prodotti 100% ITALIANI non c'è bisogno di coltivare rapporti internazionali, perché essendo prodotti 100% ITALIANI che tutto il mondo ci invidia si vendono da soli.
Basta l'utilizzo della parola magica 100% italiana MADE IN ITALY
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesarino
Ma in Italia esistono possibilità di un lavoro interessante o dinamico dopo Relazioni internazionali? Da circa 2 anni lavoro in un ufficio commerciale estero, avendo la possibilità di confrontare la mia esperienza con quella di persone che lavorano in aziende in altri paesi, sembra che in Italia comunque investiamo pochissimo in sviluppo dei mercati esteri e ricerca in ambito di vendite e prodotto. Quindi già questo rende questo tipo di lavoro, potenzialmente affascinate, abbastanza monotono.
Ma a parte l’ufficio commerciale e il lavoro nelle ambasciate, che cosa si può fare dopo una laurea in Relazioni internazionali?
Credo che in Nigeria ci sia un mercato molto florido per questo tipo di profilo.
Requisiti: conoscenza pacchetto office, conoscenza di lingua inglese e francese.
La risorsa si occuperà dell'espansione del brand verso mercati globali, attraverso un primo contatto email (sgrammaticata), gestione dei rapporti con il cliente, gestione incasso fatture (false).
Interessanti opportunità di crescita, provvigioni elevate.
Re: MOLOKKO, lavori interessanti e dinamici dopo Relazioni internazionali ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Per i prodotti 100% ITALIANI non c'è bisogno di coltivare rapporti internazionali, perché essendo prodotti 100% ITALIANI che tutto il mondo ci invidia si vendono da soli.
Basta l'utilizzo della parola magica 100% italiana MADE IN ITALY
Tipo la formaggia grattugiata artigianale di Fulviuz