Visualizzazione Stampabile
-
Parliamo di NAS
Allora per farla breve, voglio sbattere una NAS (con 2 slot) sotto al tv (perché è lì il router), lo userei principalmente con i 2 pc in casa. Niente Raid o backup automatici, semplicemente come "cartella condivisa" per documenti, foto, video, documenti etc.... per entrambi i pc.
Bonus, accedere ai file multimediali da smart tv (ho già visto le 2 app che fanno quel lavoro)
Forse, non sono sicuro......accesso a internet per accedervi da fuori casa.....allora potrebbe tornare utile in qualche occasione........ma al 95% delle volte non lo userei fuori casa.....quindi penso di farne anch a meno.
Ecco su cosa devo puntare, ho provato a leggere le stat di alcuni nas ma ci ho capito metà delle caratteristiche. Di sicuro il coso per le telecamere non mi serve!
Poi qualsiasi router va bene?
-
Re: Parliamo di NAS
-
Re: Parliamo di NAS
i Synology sono ottimi :sisi: ne ho un paio e uno della WD anche :sisi:
fanno di tutto e di più, gli hdd prendi quelli da nas, tipo i WD Red Plus :sisi:
l'unica cosa è prendere roba che riesca a codificare senza problemi i formati mkv H265, cioè quelli in 4K, quindi roba non tanto da due spicci ecco :sisi:
-
Re: Parliamo di NAS
Ti direi QNAP ma ultimamente la qualità è calata di brutto.
Ci sono alcuni modelli fanless molto interessanti per l'ambito multimediale.
Però permettimi di dire che il RAID 1, se ci devi salvare cose a cui tieni, è necessario.
Con un RAID 0 se ti si fotte un disco, perdi tutto.
-
Re: Parliamo di NAS
ci sono alcuni modelli con l'uscita hdmi
-
Re: Parliamo di NAS
Io sto cercando qualche soluzione carina per la gestione degli spazi, tra backup e hdd di lavorazione per progetti video abbastanza grossi.
considerate che giro in 6k raw e quindi mi serve un bel po' di banda.
ora, da una parte avrei bisogno di spazi dove posso mettere sti file e lavorarli senza soffrire oppure senza occupare tutte le porte usb che ho (al momento ho 8 hard disk esterni collegati, tra meccanici ed ssd). Roba tipo lacie usb 3.1 meccanici non riescono a stargli dietro.
Dall'altra mi piacerebbe avere una sorta di cloud personale dove mettere almeno i progetti (ed i backup) e spendere poco in hdd per poter richiamare tutto in un attimo, magari nel caso in cui io debba andare in ufficio.
Da li poi ci sarebbe la necessità invece di avere na sorta di hub o qualcosa che mi faccia gestire al meglio sti ssd esterni per lavorare.
Io non so se il nas possa essere utile o meno per quello che sto cercando. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa? :uhm:
-
Re: Parliamo di NAS
synology, qnap, asustor come prime indicazioni, poi vedi le varie recinzioni e i prezzi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
Io sto cercando qualche soluzione carina per la gestione degli spazi, tra backup e hdd di lavorazione per progetti video abbastanza grossi.
considerate che giro in 6k raw e quindi mi serve un bel po' di banda.
ora, da una parte avrei bisogno di spazi dove posso mettere sti file e lavorarli senza soffrire oppure senza occupare tutte le porte usb che ho (al momento ho 8 hard disk esterni collegati, tra meccanici ed ssd). Roba tipo lacie usb 3.1 meccanici non riescono a stargli dietro.
Dall'altra mi piacerebbe avere una sorta di cloud personale dove mettere almeno i progetti (ed i backup) e spendere poco in hdd per poter richiamare tutto in un attimo, magari nel caso in cui io debba andare in ufficio.
i nas di alto livello possono offrire link aggregation oppure puoi installare scheda di rete a 10gb
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
synology, qnap, asustor come prime indicazioni, poi vedi le varie recinzioni e i prezzi
i nas di alto livello possono offrire link aggregation oppure puoi installare scheda di rete a 10gb
eh ma con gli hard disk come va? :uhm:
la preoccupazione è la velocità di lettura :uhm:
-
Re: Parliamo di NAS
beh la rete fa cmq collo di bottiglia a prescindere
-
Re: Parliamo di NAS
Se hai bisogno di tanta mole di dati in poco tempo, allora il cloud è la risposta, dove il collo di bottiglia è solo la connessione :sisi:
Se no ci vogliono nas professionali, ma avrai sempre il problema della gigabit della lan, salvo farti una rete ad hoc con schede di rete / switch che vadano anche a 2,5gigabit o giù di li :uhm:
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
i Synology sono ottimi :sisi: ne ho un paio e uno della WD anche :sisi:
fanno di tutto e di più, gli hdd prendi quelli da nas, tipo i WD Red Plus :sisi:
l'unica cosa è prendere roba che riesca a codificare senza problemi i formati mkv H265, cioè quelli in 4K, quindi roba non tanto da due spicci ecco :sisi:
Gli HDD già trovati non sono i problemi, le marche pure ne ho viste di interessanti però i modelli vanno da 200€ a 700€ quindi vorrei capire la differenza (oltre al numero di slot che fino a lì ci arrivo!) e parlo di prezzi di NAS da 2 slot.
Ecco la cosa MKV e H265 è interessante.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Ti direi QNAP ma ultimamente la qualità è calata di brutto.
Ci sono alcuni modelli fanless molto interessanti per l'ambito multimediale.
Però permettimi di dire che il RAID 1, se ci devi salvare cose a cui tieni, è necessario.
Con un RAID 0 se ti si fotte un disco, perdi tutto.
Ok un nome in più da vedere però siamo sempre lì come sopra.
Fanless vuol dire che sono silenziosi? Hanno problemi o costano solo di più?
Il RAID non mi serve.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ci sono alcuni modelli con l'uscita hdmi
Ok questo è interessante visto che e ha distanza "cavo" dalla TV
-
Re: Parliamo di NAS
Asustor con HDMI
https://www.asustor.com/product/?p_id=61
Qui i Synology invece (non hanno HDMI loro)
https://www.synology.com/it-it/products?bays=2
io sui nas ho creato delle cartelle convidise dove ci butto dentro la roba da pc e poi dalla tv pesco i file attraverso il lettore video integrato della tv, navigando nelle cartelle :sisi:
niente PLEX o similare, gestione molto terra terra :nono:
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Allora per farla breve, voglio sbattere una NAS (con 2 slot) sotto al tv (perché è lì il router), lo userei principalmente con i 2 pc in casa. Niente Raid o backup automatici, semplicemente come "cartella condivisa" per documenti, foto, video, documenti etc.... per entrambi i pc.
Bonus, accedere ai file multimediali da smart tv (ho già visto le 2 app che fanno quel lavoro)
Forse, non sono sicuro......accesso a internet per accedervi da fuori casa.....allora potrebbe tornare utile in qualche occasione........ma al 95% delle volte non lo userei fuori casa.....quindi penso di farne anch a meno.
Ecco su cosa devo puntare, ho provato a leggere le stat di alcuni nas ma ci ho capito metà delle caratteristiche. Di sicuro il coso per le telecamere non mi serve!
Poi qualsiasi router va bene?
guarda da possessore di nas sono abbastanza convinto avrei fatto meglio a costruirmi un PC io e metterci un SO da NAS
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
guarda da possessore di nas sono abbastanza convinto avrei fatto meglio a costruirmi un PC io e metterci un SO da NAS
Il problema principale di questo approccio è il consumo a riposo.
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
guarda da possessore di nas sono abbastanza convinto avrei fatto meglio a costruirmi un PC io e metterci un SO da NAS
mah :sospetto:
- - - Aggiornato - - -
fanless vuol dire... senza ventole :asd:
o più semplicemente a basse temperature le ventole non partono... ma se sono ventolole grosse (100-120 mm) sono silenziose in ogni caso
-
Re: Parliamo di NAS
a veder l'uso che ne sto facendo io, mi viene più l'idea che farei prima a prendere un armadio da server rack e aggiungerci pian pianino piani con HDD col passare degli anni :bua:
anche se i server rack fanno sempre un casino assurdo e non sono "plug and play" come i NAS casalinghi :uhm: non saprei neanche come si faccia, forse serve un "piano" che faccia da computer col sistema operativo e tutto, e poi collegarci i nas :uhm: anche se non so quanti nas si potranno collegare ecc ecc :uhm:
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
a veder l'uso che ne sto facendo io, mi viene più l'idea che farei prima a prendere un armadio da server rack e aggiungerci pian pianino piani con HDD col passare degli anni :bua:
https://www.45drives.com/products/storage/
-
Re: Parliamo di NAS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
mah :sospetto:
- - - Aggiornato - - -
fanless vuol dire... senza ventole :asd:
o più semplicemente a basse temperature le ventole non partono... ma se sono ventolole grosse (100-120 mm) sono silenziose in ogni caso
Grazie avevo capito pure io che vuol dire senza ventole per questo volevo capire se intendono i modelli super silenziosi.......se poi mi dici che "fanless vuol dire le ventole non girano a temperature basse" è un po' una presa per il culo!
-
Re: Parliamo di NAS
si chiama marketing :fag:
-
Re: Parliamo di NAS
https://www.qnap.com/it-it/product/hs-453dx
Ocio che la parte superiore diventa calda tipo la superficie del Sole :bua: