canali per promuvere negozi a turisti e non
we we jas, vediamo cosa riusciamo a tirare fuori da questa nuova, appassionante discussione.
La situazione é questa: immaginate un negozio di profumi e simili. Un negozietto piccolo, di vendita al dettaglio, con prodotti di nicchia e a tratti anche piuttosto costosi. Immaginatelo in una cittá di mare toscana che, pur non essendo un'ambita meta turistica, gode di un porto che garantisce il passaggio di croceristi che si fermano mezza giornata prima di dirigersi verso i pesi massimi della zona. Inizia anche ad esserci un discreto turismo "fai da te", quelli che si fanno i giri informandosi su internet, cercando di andare oltre la cortina del turismo di massa. Meno soldi dei croeceristi, ma con le dovute eccezioni.
Volendo far conoscere un negozio del genere principalmente ai croceristi, ma anche magari ai turisti di passaggio, quali canali pensate siano i piú indicati? Immaginate di essere un crocerista che fa un giro di qualche orae volete vedere quali negozietti carini ci sono per soddisfare le voglie della moglie (almeno alcune di quese): dove vi informate?
Il negozio é in centro, raggiungibile a piedi dal porto.
Io vorrei provare a trovare un canale diretto proprio con le crocere, magari mettendo info sulla nave o roba cosí, ma rimaniamo per ora su internet, argomento di questo topic.
- google map
- facebook
- instagram (anche se qui secondo me é meno indicato)
Ci sono dei trip advisor per questo tipo di attivitá o altri canali che ritenete validi?
Google map nella lista sopra mi pare il posto migliore da dove iniziare. Avete consigli su come sfruttare al meglio queste piattaforme?
Altri consigli in generale?
topa d'incoraggiamento
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Devi fare una vetrina pucciosa che attiri la pucciosità latente dei turisti. Instagram una volta fatta la vetrina pucciosa è il canale giusto. Facebook non lo guarda nessuno, Google sì, ma il turista crocierista non ti cerca.
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Scusa il post cagacazzo ma crocIere :bua:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Scegli il prodotto Ambassador e manda in giro un tizio vestito come se fosse quell'articolo
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Allora Instagram e Facebook devi andare di ADS (che poi sono collegati), cioè la pubblicità su FB gira anche su instagram, fare la semplice pagina sui due canali fatta e lasciata li, se non la spingi un po' con un po' di pubblicità targhettizzata fa nulla.
Poi puoi pianificare un po' di inserzioni cercando di beccare il profilo del tuo pubblico...
Proverei con qualche pubblicità nei punti di attracco/sbarco...magari dei volantini con un coupon di sconto
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Io vorrei provare a trovare un canale diretto proprio con le crocere, magari mettendo info sulla nave o roba cosí, ma rimaniamo per ora su internet, argomento di questo topic.
Su questo tema, è un canale che conosco: preparati a ridere/piangere di fronte alle cifre sparate :asd: in linea generale, tutto il travel che sposta turisti in maniera "coatta" (i megabus, le crociere, ecc) ha un costosissimo sistema per far sì che i gestori di tali servizi ti portino i loro passeggeri - o te li facciano anche solo passare davanti - alla tua attività.
In ambito bus turistici, per dire, a Roma i "gestori" ti chiedono una fee che sfiora il pizzo per ogni cliente portato a mangiare da te :rotfl:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Ho letto "canali per promuovere nazisti e turisti" :sisi:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Devi fare una vetrina pucciosa che attiri la pucciosità latente dei turisti. Instagram una volta fatta la vetrina pucciosa è il canale giusto. Facebook non lo guarda nessuno, Google sì, ma il turista crocierista non ti cerca.
In pratica, gli stai dicendo di imparare dai coreani :asd:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Se il target è femminile, è l'unica cosa che funziona. Del resto pensare che un turista cerchi su Google un negozio di profumi, campa cavallo.
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
volantinaggio all'uscita del porto? uomo sandwich con indicazioni tipo die hard 4? campioni di profumi da distribuire con biglietto?
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Se il target è femminile, è l'unica cosa che funziona. Del resto pensare che un turista cerchi su Google un negozio di profumi, campa cavallo.
Offtopic: infatti, questa cosa funziona benissimo in Corea, come starai notando, dove i trend setter in ambito locali, entertainment, etc. sono essenzialmente le ragazze nella fascia d'età 20-25 :sisi:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Devi fare una vetrina pucciosa che attiri la pucciosità latente dei turisti. Instagram una volta fatta la vetrina pucciosa è il canale giusto. Facebook non lo guarda nessuno, Google sì, ma il turista crocierista non ti cerca.
la vetrina non é male credo, per ora manca la giusta "documentazione" fotografica e relativa presenza online. Quello a cui stiamo pensando.
Facebook diciamo che ad esempio per la promozione cittadina non pare male, alla fine devi tenere presente che la clientela spesso non é che sia gente all'ultimo grido tecnologico, ma ormai presentissimi (buongiornissimi) su facebook. Comunque voglio capire appunto quali sono le alternative :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Scusa il post cagacazzo ma crocIere :bua:
giusto, ormai non correggo ma me ne ricorderó
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Scegli il prodotto Ambassador e manda in giro un tizio vestito come se fosse quell'articolo
Puoi spiegare un po' meglio? Ad esempio abbiamo delle esclusive, ma dove lo mandaresti questo tizio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Allora Instagram e Facebook devi andare di ADS (che poi sono collegati), cioè la pubblicità su FB gira anche su instagram, fare la semplice pagina sui due canali fatta e lasciata li, se non la spingi un po' con un po' di pubblicità targhettizzata fa nulla.
Poi puoi pianificare un po' di inserzioni cercando di beccare il profilo del tuo pubblico...
Proverei con qualche pubblicità nei punti di attracco/sbarco...magari dei volantini con un coupon di sconto
Certo, a un certo punto voglio provare con le ad su quei canali, ma prima voglio fare un po' di ricerca di mercato e ricerca in generale per fare le cose fatte bene
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Su questo tema, è un canale che conosco: preparati a ridere/piangere di fronte alle cifre sparate :asd: in linea generale, tutto il travel che sposta turisti in maniera "coatta" (i megabus, le crociere, ecc) ha un costosissimo sistema per far sì che i gestori di tali servizi ti portino i loro passeggeri - o te li facciano anche solo passare davanti - alla tua attività.
In ambito bus turistici, per dire, a Roma i "gestori" ti chiedono una fee che sfiora il pizzo per ogni cliente portato a mangiare da te :rotfl:
Immagino, infatti mi voglio informare e capire come funziona, ma sto cercando comunque di venire fuori con idee che mi rendano visibile senza necessariamente appoggiarsi a questa gente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
volantinaggio all'uscita del porto? uomo sandwich con indicazioni tipo die hard 4? campioni di profumi da distribuire con biglietto?
Non hai torto... prima del volantinaggio io pensavo di andare fuori dal porto quando arriva una nave e iniziare a chiedere alla gente che scende dove gli piace andare, come si informano su cosa fare, dove hanno trovato le info circa i luoghi che intendono visitare e via dicendo.
Poi in base a quello mi muovo anche con iniziative del genere :sisi:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
lettopocouncazzo mi iscrivo per non dimenticarmi
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Fare come Lush: impesta l'isolato con il tuo profumo di punta, quello più popolare e caratteristico. Magari se c'è un passaggio obbligato allo sbarco dei croceristi impesta di profumo anche quella. Una volta che passeranno dal tuo negozio ricorderanno il profumo e verranno attirati a curiosare.
La pubblicità visiva costa, è tassata. Quella olfattiva fortunatamente è ancora gratis. Sono entrambi sensi, dopotutto... e forse il profumo è anche più "emotivo", quindi una manna per il commercio.
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
metti un grande cartellone molto visibile con ceccazzo in bikini che reclamizza i prodotti
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Fare come Lush: impesta l'isolato con il tuo profumo di punta
asd è vero che Lush impesta tutto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Non hai torto... prima del volantinaggio io pensavo di andare fuori dal porto quando arriva una nave e iniziare a chiedere alla gente che scende dove gli piace andare, come si informano su cosa fare, dove hanno trovato le info circa i luoghi che intendono visitare e via dicendo.
mmm ma ti metti di persona a rompere il quarzo alla gente? :asd: ci sono un sacco di agenzie che fanno ricerche di mercato in modo più professionale (perché le domande ok, ma se non sai estrarne dei dati contano poco), hai provato a informarti?
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
ma certo, infatti oggi ho trovato un contatto di una che lavora in qualche agenzia collegata con le crociere, vediamo se porta a qualcosa.
Io comunque sono anche per la roba pratica eh, cioé alla fine se mi cagano troppo il cazzo un paio di giornata a fare due parole coi crocieristi le faccio volentieri eh :sisi:
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Dipende da quali siano le esclusive e come possano essere veicolate
Cioè se l'ambassador è un braccialetto allora si può prendere la testimonial che lo indossa e mostrarla in foto, in video o dal vivo
Menate così ma dipende dall' articolo e dai soldazzi.
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
spot di 30 secondi su canale 5
Re: canali per promuvere negozi a turisti e non
Oppure spot di 5 secondi su canale 30