Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
L'altro giorno mi son guardato prima tutti i DVD che avevo... quindi foto, programmi, giochi, video, porni assurdi, programmazione ecc...
poi i CD.... così, a ritroso.
ma pre 2000 zio buono non trovavo tante robe che ricordavo...
Ed era strano perché i floppy ricordo di averli backuppati tutti una volta avuto il masterizzatore CD.
Però sicuramente tanta merda era nell'hard disk PATA che fù.
Prendo il vecchio portatile col lettore floppy (toshiba cx230, anni 1995, sopra win95 toppissimo) e ha la cinghia SLISA del lettore, no voja fixar.
Prendo il portatile Toshiba A80 -me par- con attualmente Win8 ex Seven ex Vista... muerto fissos, pace all'anima sua quante battaglie in LAN con Age2 ha visto...
Prendo il portatile con XP (acer travelmate), segno della croce e invocazione a Bill Gates padre di tutti i Windows... il lettore floppy va,
i floppy un po' meno... madonna che lentezza, che passione per pochi KB... ho recuperato tanta merda vecchia... applicazioni fatte col VB5 da 15 KB, progetti di queste, le prime hackerate, fotomontaggi con Paint...
Che ricordi.
Voi la merda vecchia?
Prossimo giro HD vecchi sperando funzionanti e pennette USB.
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Voi la merda vecchia?
una marea, dai floppy con dos 6.22 e robe simulmondo ai ciddì allegati a libri tipo "500 Megabyte di Materiale Multimediale"
roba dura più vecchia: un portatile senza marca con win 3.11 che ci giocavo a duke nukem e doom e i primi giri su internet a scaricare jpg dei simpsons e pamela anderson e i wad per doom. ultra defunto.
un paio di notebook xp del 2004/5 non funzionanti. un dell notebook del 2004 funzionante e attaccato ad un crt 15" che prima era attaccato anche ad una tivì con tubo catodico ma che da qualche mese non si accende più vaffancoolo, un desktop del 2006 funzionante attaccato ad un crt 17". un eeepc900 funzionante e attacato ad un lcd 4:3 da 19".
3 xbox 360, 1 ps3 e 1 wii funzionanti.
"funzionante" non significa che vengano usati, ciclicamente faccio il giro per accenderli e vedere che siano ancora in vita. l'idea in teroria era di dedicare ognuno a qualcosa, dalla musica al retrogiouco pc e quello console emulato. la pratica è che prendono la polvere.
oltre alla tele di recente è defunto anche il primo vhs di casa, un philips del 1985 ultramassiccio bellissimo che si sdoppiava per portarlo a tracolla con la cinepresa che fino allo scorso natale andava :cattivo:
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
neanche se mi paghi faccio una roba del genere dario
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
da qualche parte so che c'è un ciddì senza scritte tra dozzine di altri simili ma con dentro le foto sporcellose fatte con la creative webcamblastercosa go che avevo regalato alla morosa del tempo. tipo homer che regala la palla da bowling a marge.
prima o poi lo troverò, se non si smagnetizza prima
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Bello scavare nei ricordi,
doloroso a volte,
necessario sempre.
- - - Aggiornato - - -
Ah prima fotocamera digitale cL18 della Agfa :asd: quante foto -non porcellose per ovvi motivi-
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Io vorrei ritrovare il floppy dove avevo fatto un programma in basic di scrittura, ci avevo scritto i racconti del Necronomicon "apocrifi" :bua:
Bello avere 20 e non capire un cazzo :asd:
Sempre meglio che averne 40 e non capire un cazzo :bua:
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
si ho ancora tutti i floppy del pc... tipo la roba che usciva in edicola (slipstream 5000 ve lo ricordate?) poi driver vari, disco di avvio di win 95 e roba che manco so piú cos'é :asd:
Ho anche diversi cd che anche se non sono antichi come i floppy ormai hanno i loro buoni 15-20 anni :bua:
da qualche parte dovrei avere qualche cd con un po' di roba porcellosa sopra, ma ormai non ho piú cd. Poi secondo me quei cd vergini ormai dopo 20 anni sono illeggibili, la traccia si é sciolta :asd:
Comunque si... ogni volta che torno in Italia mi faccio un viaggetto in questa roba. A mia mamma ho chiesto di tenere almeno questo, non prende tanto spazio, sono giusto il porta cd dell'ikea che sta in un angolino :sisi:
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
caragrazia la casa è grande. eppure non son riuscito a salvare dalla furia eliminatrice della genitrice il commodore 64, l'amiga 500, il videotel della sip e un vecchissimo spectrum :cattivo:
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Io CI ho i floppy originali di monkey island 1 e 2 :snob:
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Buona parte dei floppy li avevo prestati ad un mio amico, mai restituiti.
Considerando però che in cambio mi aveva prestato il gioco di Blade Runner originale che quindi ora è mio per usucapione, ne è valsa la pena.
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Da qualche parte nella cantina dei miei dovrei avere parecchi DVD.. o forse CD di backup, giochi, ecc
Sicuro sul PC ho ancora roba dal 2001 in poi, cose che si passano da HDD a HDD (e poi SSD) per non perderle, log di chat storiche, il client di DC++ CHE NON SI SA MAI, Bitcomet, Winamp e tante altre belle cose dei tempi che furono
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Io sto letteralmente scavando nella roba accumulata in penso 50 e passa anni di passione (e lavoro) di informatica di mio padre.
Ho trovato cose che non ho idea di che roba siano, tipo quello che credo un sarcazzocosa per Amiga della Disney che sembra avere un altoparlante e l'ingresso per il cavo del telefono.
Sempre per Amiga vari dispositivi di acquisizione video, ma questi ricordo di averli usati anch'io al tempo per tirare giù frame dai VHS o dalla tv.
Poi uno dei primi portatili grosso come una valigetta di non ricordo che marca, confezioni intere ancora sigillate di floppy di varie generazioni dai 5,25" fino agli zip drive, manuli di DOS, Basic, Workbench e così via...
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Certo però che affidando tutta la roba ai nostri device (parlo soprattutto di foto, appunti, etc...) si è sempre soggetti al loro buono stato di manutenzione e soprattutto all'approviggionarsi di sistemi di lettura, anche solo per portarli da un formato all'altro.
Peggio ancora è però oggigiorno con i sistemi di cloud. Lì basta che qualcuno dall'altra parte del mondo stacchi la spina o decida di farti pagare servizi prima gratuiti che è un attimo che perdi tutto e resti fregato
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Anch'io passai un periodo quando avevo sui 20 anni che volevo recuperare e salvare tutta la roba vecchia.
Poi mi son reso conto che non me ne sarei fatto nulla, che erano solo ricordi benchè piacevoli e che prima o poi sarebbero andati persi comunque (o lo saranno quando schiatterò).
Quindi mi son messo l'anima in pace ed ho buttato tutto.
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Voi la merda vecchia?
Buttato tutto
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Anch'io passai un periodo quando avevo sui 20 anni che volevo recuperare e salvare tutta la roba vecchia.
Poi mi son reso conto che non me ne sarei fatto nulla, che erano solo ricordi benchè piacevoli e che prima o poi sarebbero andati persi comunque (o lo saranno quando schiatterò).
Quindi mi son messo l'anima in pace ed ho buttato tutto.
Io ogni tanto riapro la cartella dei download di mIRC o la messaggistica varia di quei tempi, ritrovare gli screenshot di NFSU2 con le auto tutte tunate, neon ovunque (i led manco esistevano), risoluzione 800x600 che sembrava enorme una volta... che nostalgia
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Bon ricordo che un bel giorno di primavera a fine anni 90 andai a casa di un amico che aveva uno dei primi masterizzatori CD con uno scatolone di floppy e una piletta di CD vergini (allora pagati un rene) per riversare su supporto ottico tutta la roba che avevo su disco magnetico... Una giornata sana di lavoro per togliermi di mezzo il vecchiume da 3 pollici e mezzo che occupava meta'dello spazio che avevo in camera: ne ho tenuti giusto una ventina tra i piu' nuovi, il resto, dopo averli ripulti li ho rivenduti.
Tornando IT: in genere la roba vecchia la "evolvo" cambiando formato e media di memorizzazione: oggi ho tutti i documenti in cloud, mentre foto o video sono su un HD dedicato.
Con i giochi invece oramai sono full digital e quindi scarico alla bisogna ds Steam, GoG BattleNET, Origin etc...
Molti di quelli vecchi vecchi che avevo prima su floppy e poi su CD sono andati persi, ma comunque ad oggi non varebbero piu' fuzionato.
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
uso tutt'oggi i floppy da 5,25
Re: Pensavo di aver backuppato i vecchi floppy...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter Texas Ranger
uso tutt'oggi i floppy da 5,25
Dai?
E per fare cosa, se posso chiedere?