gia' scontato, alla modica cifra di 380 euro disponibile per tutti su steam. un vero affarone! :smugranking:
Visualizzazione Stampabile
gia' scontato, alla modica cifra di 380 euro disponibile per tutti su steam. un vero affarone! :smugranking:
Gran parte della roba è robaccia. Tipo le stazioni radio mai ascoltate
a me segnala 280 steam :uhm:
e col prossimo sono sicuro che punteranno ai 500 euro per arrivare poi magari col successivo ai costi dei simulatori di treni con migliaia di euro di dlc :sisi:
Politica di ogni gioco Paradox :asd:
E' già passato un paio di volte su humble bundle a 20€ con dentro TUTTO.
Europa Universalis e Crusader Kings li ho presi li, con tutto compreso.
minchia :bua: Cities skyline é veramente figo, ma sta politica delle espansioni é criminale porca miseria, che veramente ti tolgono pezzi di gioco
già in quello nuovo come dlc ci sarà "ponti e porti" (Ora sono disponibili le coste più vivaci che ci siano, con la nuova espansione Bridges & Ports! Grazie a un nuovo set di strumenti, potrai creare un animato porto per la tua città e aggiungere nuove decorazioni, come ponti e fari. Con oltre 100 nuovi elementi e l'aggiunta delle industrie marittime, potrai espandere il paesaggio del lungomare e collegare la città in modi nuovi ed entusiasmanti.) e "zone costiere" ("Beach Properties Asset Pack
Questo asset pack contiene tutto ciò che serve per dare vita al tuo lungomare. ""Beach Properties"" include una vasta collezione di elementi che consentono di costruire lussuose aree abitative sulla spiaggia, con una serie tutta nuova di possibilità di personalizzazione della città.") :bua:
alla fine hanno realizzato un gioco che è un maxi diorama dove vendono di tutto per fartelo rendere ancora più bello :sisi: e vuoi non comprarlo? :boh2: soprattutto se sei interessato a creare la città "dei tuoi sogni" :sisi: anche perchè non è tutta roba estetica pura temo :uhm:
Figo se ci giochi poco :bua:
Quando cominci a fare una città decente ti accorgi che una cosa da niente come il traffico è ingestibile per difetti di progettazione :rotfl:
Per tacer che mancano le rotonde (quelle giganti non valgono, sono inutili) :bua:
Prafa paradox, prafa :asd:
Infatti Cities Skyline è l'erede spirituale di SimCity, è un "city painting" e come tale di gestionale ha ben poco.
tra pochi giorni esce pure il secondo :asd:
Se compri l'espansione con i ponti ma non quella con autostrade e ferrovie con più di una corsia ti ritrovi con un simulatore di ministro delle infrastrutture :o
Che senso ha fare il 2, mi domando.
il primo è datato e non gira benissimo, ha problemi fondamentali che spero il 2 risolva, le premesse sono MOLTO invitanti! :sisi:
Comunque fino a poco fa c'era l'humble bundle Cities Skylines con praticamente tutto tranne una delle espansioni principali da comprare a parte
ah si vedo ora che a quanto pare lo avevo preso insieme a qualcosa, visto che me lo segnala in libreria :uhm: giocato 1,6 ore :bua:
ora vediamo se prenderò il 2, per noia del periodo, e giocarci lo stesso tempo equivalente visto che dopo un pò questi gestionali diventano incasinati e complicati che perdo la voglia :sisi:
meglio i primi sim city molto più semplici :snob: eri più sindaco, buttavi giù qualcosa poi ci pensava il resto della città a far cose :sisi:
Non so se sia a causa di scarsa ottimizzazione, ma il gioco con tutti i vari dlc riempie tranquillamente i 16gb di ram :asd:
Se poi, come è normale che sia in un city builder, si vogliono scaricare mod e assets si va ben oltre.
Soprattutto le skin aggiuntive dei palazzi sono devastanti, a me il gioco non partiva più :bua:
Fortunatamente i mod si possono gestire senza far partire il gioco quindi togliendone sono riuscito a recuperarlo :bua:
- - - Aggiornato - - -
Figurati se coso può trattenersi dal buttare 50€ su un altro gioco a cui poi non giocherà.