Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per una società di progettazione e installazione impianti "green" della mia zona, sud italia, abbastanza grande e rinomata, agganciata al sistema politico della zona (capisci a me). Furono loro a contattarmi. Passai tutti i colloqui brillantemente (arrivo da quel mondo) e mi formalizzarono l'offerta di lavoro. Ingegnere. Profilo medio (no junior). Full time a tempo determinato.
1100€ netti al mese.
Quando rifiutai, anche in maniera garbata, rimasero anche sorpresi. Poi venni a sapere che i due colleghi che lavoravano lì, pure loro ingegneri di circa 30anni, prendevano 8-900 €/mese.
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
PIÙ DI DUE MILIONI AL MESE DEL VECCHIO CONIOH
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
pochi mesi prima di dottorarmi ho fatto un po' di colloqui, una azienda della bergamasca al colloquio mi ha offerto 22k, ho subito declinato e la hr ha pure fatto l'offesa :asd:
manco i gestionali triennali usciti col 66 :asd:
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
ho scoperto ieri che 22k è lo stipendio medio in veneto. siamo messi male.
per fortuna già in partenza sono sopra.
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Stipendi di 22K per pagare pensioni da 44K.
Ma tanto abbiamo la soluzione, il DEBITO PUBBLICO.
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Non riesco a capire se ste storielle sono reali o fantasia, un operaio con la terza media va in fabbrica a 1300-1400 al mese, un laureato va a svendersi a poco più di 1000 euro?
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Non riesco a capire se ste storielle sono reali o fantasia, un operaio con la terza media va in fabbrica a 1300-1400 al mese, un laureato va a svendersi a poco più di 1000 euro?
Sento storie simili negli USA e UK, semplicemente certe categorie da laureati vengono trattate come "liberi professionisti" e quindi ci si aspetta che negoziino individualmente la paga col risultato che rispetto a lavori meno prestigiosi ma più standardizzati spesso ci perdono.
È il paradosso di professioni che una volta erano veramente per pochi eletti che avevano non solo il talento, ma anche lo status sociale e i soldi per intraprenderle ma che adesso sono lavori "di massa" a tutti gli effetti.
E ovviamente le aziende ne approfittano, il caso più estremo è l'industria dei videogiochi tripla A che spesso ha condizioni di lavoro da sweatshop per gente che solo per fare il mestiere che fa al livello più basilare ha dovuto prendersi laurea e specializzazione.
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Ah perché ci sono lavori dove non ci si aspetta la contrattazione individuale?
Cos'è ci pensano i sindacati con i ccnl?
...
Semplicemente ci sono persone, anche laureate, che non hanno idea di quanto valgono e finiscono col farsi sfruttare.
E in egual misura figurati se la PMI di grottammare ha una benché minima idea di quali sono i livelli salariali correnti per una posizione.
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Vedete? Ora lavo l'insalata verde e presto passerò alle patatine e poi al girarrosto e tra un anno o due sarò assistente impacchettatore e sarà allora che i bei soldi si inizieranno a vedere! :asd:
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Ah perché ci sono lavori dove non ci si aspetta la contrattazione individuale?
Cos'è ci pensano i sindacati con i ccnl?
...
Semplicemente ci sono persone, anche laureate, che non hanno idea di quanto valgono e finiscono col farsi sfruttare.
E in egual misura figurati se la PMI di grottammare ha una benché minima idea di quali sono i livelli salariali correnti per una posizione.
In itaglia si offendono se al colloquio chiedi che contratto e stipendio intendono offrire, figurarsi se poi dici che in base alle tue competenze ed esperienza pretendi come minimo X al mese
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
23k? :asd:
Lo sai che :ciome: non si muove per meno di 4k/mese
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
infatti intendevo 23k/mese :snob:
:asd3:
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Vi spiego brevemente la mia situazione. Ho 20 anni e da un anno lavoro come addetta alle vendite in questo negozio che fa parte di una catena di un brand molto famoso. Io sono ormai da aprile con un contratto apprendistato, e guadagno 800 euro al mese. Mi hanno comunicato che per dicembre mi porteranno a 40 ore settimanali, probabilmente arriverò a mille euro (si spera) per quel periodo. Quindi un full time trattato come apprendistato.. vabbè. Tralasciando il fatto che voglio andarmene il prima possibile perché in questa azienda non c'è possibilità di carriera.. Riesco a mettere da parte poco o niente.
A settembre mio padre ha perso il lavoro, fortunatamente ha già trovato una soluzione. Mia madre non lavora, quindi in questo momento sono io l'unica che lavora in famiglia. Ogni settimana vado a spendere almeno 80/100 euro per la spesa. Il minimo per aiutare i miei dato che non vogliono farmi pagare altro (es. affitto, bollette o benzina) Spendo circa 50/60 euro a settimana per le mie spese personali (igiene personale, assorbenti quando servono, 11 euro abbonamento spotify, biglietti del bus per andare a lavoro). 20 euro mensili per un corso di allenamento a casa anche se il prossimo mese probabilmente non pagherò dato che i miei orari di lavoro stanno iniziando a pesare. Rata di 75 euro per il mio iPad comprato lo scorso anno. Dovrei finire di pagare per novembre quindi presto.
Rimango a fine mese con circa 200/300 euro.
Vorrei cercare un secondo lavoro ma già con questo non vivo praticamente. Non esco più ormai, un giorno libero alla settimana e lavoro tutti i pomeriggi + weekend mattina e pomeriggio. Per uno stipendio da FAME onestamente. Quindi stavo puntando sull'investire i soldi, il problema qual è? Non conosco questo ambito e non vorrei fare il passo più grande della gamba.
Mi piacerebbe andarmene dall'Italia il prima possibile, il problema è che con questo stipendio non riesco a mettere da parte abbastanza soldi da dire "magari tra un paio di anni riuscirò a trovare un lavoro all'estero".
Consigli? Qualcuno che ha vissuto una situazione simile?
Considerate che per mia fortuna sono molto brava in inglese. Ho un C1 e grazie a questo lavoro durante quest'estate il mio speaking è migliorato un sacco.
(P.S perché alcuni lo stanno chiedendo: mia mamma non può lavorare. Avrei dovuto specificarlo prima. Purtroppo ha diversi problemi di salute e mio padre sta sempre in giro per gli ospedali con lei almeno due/tre volte la settimana per eventuali visite, accertamenti ecc.)
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
sta alla canna del gas e ha le rate da 75euro dell'ipad
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Entreri
Vedete? Ora lavo l'insalata verde e presto passerò alle patatine e poi al girarrosto e tra un anno o due sarò assistente impacchettatore e sarà allora che i bei soldi si inizieranno a vedere! :asd:
https://www.slashfilm.com/img/galler...1630094030.jpg
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
la rata dell'ipad :facepalm:
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
Citazione:
Mi piacerebbe andarmene dall'Italia il prima possibile, il problema è che con questo stipendio non riesco a mettere da parte abbastanza soldi da dire "magari tra un paio di anni riuscirò a trovare un lavoro all'estero".
Io non capisco cosa sperano di ottenere all'estero, capisco una persona con un titolo di studio/mestiere ma fare la commessa in Italia o in UK che cosa cambia?
In B4 in Germania le commesse con la cravatta...
Re: Un paio di anni fa ho fatto un colloquio per la posizione di ingegnere...
proabilmente un clerk in uk prende quanto un engineer in italy :asd: