non ci posso credere......
Stavo vedendo un video delle vangatrici selvatici...
e nel video compare un ,mio disegno postato qua nel mio circolino agricolo...
:lol:
https://i.postimg.cc/d1y139Hh/6r568956.jpg
questo è il disegno che si vede nel video....
- - - Aggiornato - - -
qualcuno che lavora alla selvatici frequenta j4s :lol:
Re: non ci posso credere......
Avrà usato GOOGLE immagini, j4s è indicizzato internamente ZERO perché se no arriva la cyberpolice (???), ma su google è indicizzato bene
Re: non ci posso credere......
Re: non ci posso credere......
Re: non ci posso credere......
se cerchi suola di lavorazione su google img è tipo l'unico diagramma nelle prime cento pagine
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
lo ricordo bene perché è il topic dove baddo ti disse QUELLO CHE TI MERITI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Ok Lurge, sono tutti bravi a fare copia incolla da
wikipedia e a mettere video di youtube, ma ho idea che tu non l'abbia mai effettivamente fatto :asd:
Forse neanche visto fare.
con tanto di hyperlink alla parola wikipedia con la parte che hai ricalcato
Re: non ci posso credere......
Re: non ci posso credere......
al baddo brucia il sederino quando argomenta il lurge ma lo capisco, lui oltre la coltivazione delle zucche non va :asd:
- - - Aggiornato - - -
ci sono schemi migliori del mio trovati con google img forse alla selvatici son fans di stefansen :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
:asd:
fatti fare sconto
ci stavo pensando hanno buone vangatrici :asd:
Re: non ci posso credere......
Se non ricordo male Lurge è in qualche modo vietato come pratica (non penso legalmente, non so) andare oltre una certa profondità con l'aratro.
È vero?
Insomma per spaccare questa massa compatta che si forma a forza di lavorare tot profondità.
Immagino che se si continui così la zolla compatta si formerà sempre più in fondo.
E immagino si un problema di ristagno dell'acqua che andrà a marcire le radici.
Non rileggo il vecchio topic a fondo perché da un'occhiata veloce mi pare che non ci siano queste domande e risposte
xoxoxo fulvio
Re: non ci posso credere......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
Stavo vedendo un video delle vangatrici selvatici...
e nel video compare un ,mio disegno postato qua nel mio circolino agricolo...
:lol:
https://i.postimg.cc/d1y139Hh/6r568956.jpg
questo è il disegno che si vede nel video....
- - - Aggiornato - - -
qualcuno che lavora alla selvatici frequenta j4s :lol:
un video sconosciuto di un canale di sconosciuti che cita un disegno sconosciuto di un utente sconosciuto di un forum sconosciuto.
e il tutto viene quotato da uno sconosciuto*
* sostituite "sconosciuto" con "di cui non frega un cazzo a nessuno" (era troppo lungo sa scriverlo tante volte)
ps: si skerza eh Lurge, niente di personale, volevo fare un post acido
cia cia bell
Re: non ci posso credere......
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Se non ricordo male Lurge è in qualche modo vietato come pratica (non penso legalmente, non so) andare oltre una certa profondità con l'aratro.
È vero?
Insomma per spaccare questa massa compatta che si forma a forza di lavorare tot profondità.
Immagino che se si continui così la zolla compatta si formerà sempre più in fondo.
E immagino si un problema di ristagno dell'acqua che andrà a marcire le radici.
Non rileggo il vecchio topic a fondo perché da un'occhiata veloce mi pare che non ci siano queste domande e risposte
xoxoxo fulvio
Fulvio ma che tasso scrivi :asd:
Le attrezzature agricole che si trovano in commercio (aratri e ripper compresi) sono costruiti e proporzionati a norma.
Poi non si può scendere OLTRE una certa profondità perché se ci sono tubazioni di drenaggio ( gli vai a sradicare).
Oltre a questo metti nelle condizioni di rompere il trattore.
Esempio se devi arare un terreno agricolo che non subisce nessuna lavorazione da moltissimo tempo,si effettua una lavorazione (chiamata scasso) impiegando aratri con profondità che vanno da 80 cm a un metro.Sulla suola di lavorazione mi sono espresso ampiamente al riguardo, se vuoi evitare la sua formazione devi usare il ripper,la vangatrice,l'erpice rotante,anche la zappatrice forma la suola di lavorazione se usata più volte sullo stesso terreno.
- - - Aggiornato - - -
non solo marcire le radici ma anche un asfissia delle radici.
Re: non ci posso credere......
la massa compatta la spacchi impiegando il ripper,oltre a non formare la suola di lavorazione il ripper fa arieggiare il terreno e facilita il drenaggio dell acqua.
Vuoi migliorare il rimescolamento della massa allora vai di vangatrice,infine vuoi preparare il terreno per eventuali semine o preparazione per coltivare ortaggi ma soprattutto ridurre le zolle ai minimi termini livellando leggermente e rendendo soffice il terreno vai di erpice rotante..
:snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
un video sconosciuto di un canale di sconosciuti che cita un disegno sconosciuto di un utente sconosciuto di un forum sconosciuto.
e il tutto viene quotato da uno sconosciuto*
* sostituite "sconosciuto" con "di cui non frega un cazzo a nessuno" (era troppo lungo sa scriverlo tante volte)
ps: si skerza eh Lurge, niente di personale, volevo fare un post acido
cia cia bell
mi bastano quelli di sinex :asd: