Visualizzazione Stampabile
-
Ma con la VPN...
... E' possibile prenotare un albergo all'estero?
Mio fratello deve prenotare un albergo a NYC tramite Booking ma se lo fa dal portale US tramite VPN gli viene fuori tipo 400 euri in meno rispetto il portale italiano.
Qualcuno sa se funziona veramente così, cazzi e mazzi vari, grazie.
-
Re: Ma con la VPN...
a me sembra che stai mettendo insieme una frase che afferma un fatto accertato con una che chiede se il fatto è possibile.
avevo sentito che era così, ma lascio la parola a qualcuno con la VPN
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
... E' possibile prenotare un albergo all'estero?
Mio fratello deve prenotare un albergo a NYC tramite Booking ma se lo fa dal portale US tramite VPN gli viene fuori tipo 400 euri in meno rispetto il portale italiano.
Qualcuno sa se funziona veramente così, cazzi e mazzi vari, grazie.
Si. la Vpn crea un tunnel tra te e l'altro "punto". Il sito ovviamente vede che ti stai collegando solo dall'ultimo punto.
Ovviamente il sito potrebbe anche prendersi la briga di controllare se l'ip appartiene ad un noto fornitore di servizi SSLVPN e sfancularti alla grande ma praticamente non lo fa nessuno.
Attendi comunque MDK che ora verrà sicuramente a fare il professore giusto per poter dire "chimia merda chimia muori now chimia cazzo dici"
-
Re: Ma con la VPN...
Possibile ma improbabile, anzi in genere agli americani fanno pagare tutto di più, vedi biglietti degli aerei US->IT->US che costano il doppio rispetto a IT->US->IT
Però può essere eh
-
Re: Ma con la VPN...
e kymya merda?
mi ignori?
:nonsifa:
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
a me sembra che stai mettendo insieme una frase che afferma un fatto accertato con una che chiede se il fatto è possibile.
avevo sentito che era così, ma lascio la parola a qualcuno con la VPN
E' proprio così :asd:
Stava controllando il prezzo di un albergo dove aveva pernottato lo scorso anno e tramite il portale italiano di Booking venivano fuori 1700 euro.
Ma collegandosi tramite la VPN ed entrando nel portale US di Booking vengono fuori tipo sui 1400$ che al cambio attuale sono tipo 1300 euro.
Il mio dubbio non è tanto se il fatto è possibile (a quanto pare è possibile), il dubbio è se è fattibile senza avere rogne una volta là :bua:
Il problema è che non posso andare a chiedere a Booking o all'albergo in questione se posso fare un magheggio del genere :fag:
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E' proprio così :asd:
Stava controllando il prezzo di un albergo dove aveva pernottato lo scorso anno e tramite il portale italiano di Booking venivano fuori 1700 euro.
Ma collegandosi tramite la VPN ed entrando nel portale US di Booking vengono fuori tipo sui 1400$ che al cambio attuale sono tipo 1300 euro.
Il mio dubbio non è tanto se il fatto è possibile (a quanto pare è possibile), il dubbio è se è fattibile senza avere rogne una volta là :bua:
Il problema è che non posso andare a chiedere a Booking o all'albergo in questione se posso fare un magheggio del genere :fag:
Una volta che prenotato ha prenotato, all'albergo frega niente di dove sei, tanto gli dai i dati quando prenoti
Mica possono rifiutargli l'alloggio perchè è italiano ma magari ha prenotato per lui la zia americana o lui stesso mentre era in viaggio
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E' proprio così :asd:
Stava controllando il prezzo di un albergo dove aveva pernottato lo scorso anno e tramite il portale italiano di Booking venivano fuori 1700 euro.
Ma collegandosi tramite la VPN ed entrando nel portale US di Booking vengono fuori tipo sui 1400$ che al cambio attuale sono tipo 1300 euro.
Il mio dubbio non è tanto se il fatto è possibile (a quanto pare è possibile), il dubbio è se è fattibile senza avere rogne una volta là :bua:
Il problema è che non posso andare a chiedere a Booking o all'albergo in questione se posso fare un magheggio del genere :fag:
Due cose
1. hai confrontato i prezzi di Booking con quelli nel sito dell'albergo?
2. non e' che Booking non include di default tasse/fees/americanate varie che sono troppo europeo da capire?
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Una volta che prenotato ha prenotato, all'albergo frega niente di dove sei, tanto gli dai i dati quando prenoti
Mica possono rifiutargli l'alloggio perchè è italiano ma magari ha prenotato per lui la zia americana o lui stesso mentre era in viaggio
E' il ragionamento che ho fatto pure io, non è la prima volta che la nostra amica in Virginia fa delle prenotazioni per noi ma... boh, sembra troppo bello per essere vero :asd:
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
Due cose
1. hai confrontato i prezzi di Booking con quelli nel sito dell'albergo?
2. non e' che Booking non include di default tasse/fees/americanate varie che sono troppo europeo da capire?
Parlo di prezzi da Booking.com Italia VS Booking.com US via VPN...
Ovviamente ha controllato a pari condizioni
-
Re: Ma con la VPN...
Dipende dalla qualità del VPN: un conto è un VPN che anonimizza la navigazione, ben altra cosa sono i proxy geografici che simulano una utenza in una certa parte del mondo. Se crchi geographical proxy troverai servizi ben diversi dai semplici VPN e molto più costosi. CMq sembra che NordVPN sia in grado di offrire delle performance geographical, a volte funziona, a volte no.
-
Re: Ma con la VPN...
Mio fratello usa NordVPN :sisi:
Comunque rettifico quanto detto: mancavano le tasse :facepalm: + :bua:
Però ha comunque un risparmio di 80$ :uhm:
-
Re: Ma con la VPN...
Hai provato a formattare?
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Mio fratello usa NordVPN :sisi:
Comunque rettifico quanto detto: mancavano le tasse :facepalm: + :bua:
Però ha comunque un risparmio di 80$ :uhm:
:rotolul: comunque, meglio di nulla
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter Texas Ranger
Hai provato a formattare?
cosa risolvi?:uhm:
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Dipende dalla qualità del VPN: un conto è un VPN che anonimizza la navigazione, ben altra cosa sono i proxy geografici che simulano una utenza in una certa parte del mondo. Se crchi geographical proxy troverai servizi ben diversi dai semplici VPN e molto più costosi. CMq sembra che NordVPN sia in grado di offrire delle performance geographical, a volte funziona, a volte no.
Basterebbe prenotare dal sito us, la VPN c'entra poco, sarà 10 anni che ai siti non è permesso il tracking (a meno di acquisti italia per italia).
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
cosa risolvi?:uhm:
A prescindere.
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
:rotolul: comunque, meglio di nulla
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ovvio, meglio di niente, ma se c'erano veramente 300/400 dollah di differenza lo facevo per lavoro :asd:
-
Re: Ma con la VPN...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ovvio, meglio di niente, ma se c'erano veramente 300/400 dollah di differenza lo facevo per lavoro :asd:
in effetti...