di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
eccoci qua ad un nuovo episodio di "rompere qualcosa che funziona perfettamente" o "chi si accontenta gode, ma chi gode é piú contento" che si traduce in, "cerca sempre di godere di piú col rischio di prenderlo in culo, ma magari godi uguale, quindi fallo con moderazione" che in sostanza vuol dire "sii morigerato e il successo é assicurato".
molti di voi si ricorderanno sicuramente che nell'ultimo episodio avevo upgradato il mio sistema con, tra le altre cose, un nuovo disco nvme da usare per sims e cache varie.
Ricorderete anche che, il socket nvme che avevo libero sulla mia b550 vision-d funziona massimo come pci3.0, visto che l'altro socket nvme e il pcie sono giá popolati da device.
Ho appena realizzato peró che il drive vecchio é pci3, mentre quello nuovo é pci4, quindi mi converrebbe swapparli in modo da poter sfruttare appieno il drive nuovo.
Il vecchio drive, quello pci3 é dove é installato windows... dopo tutto sto pippone la domanda di questo episodio é:
Posso scambiare di posto il due drive senza creare una frattura nel tessuto spazio-temporale del mio pc? Se si, quali sono le accortezze da seguire? Se no, qual'é il senso di questa vita?
Per la topa, andate nell'angolo della topa, qualche sezione piú il lá.
Grazie miei compagni di merende eleganti.
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Posso scambiare di posto il due drive senza creare una frattura nel tessuto spazio-temporale del mio pc? Se si, quali sono le accortezze da seguire?
sì
stacca la corrente prima
:asd:
però ste cose devi saperle, mica deve arrivare il "tipico italiano" ad aiutarti :fag:
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
Questa meta reference da un altro thread l'ho persa asd
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sì
stacca la corrente prima
:asd:
però ste cose devi saperle, mica deve arrivare il "tipico italiano" ad aiutarti :fag:
uuuuuuuuh qualcuno ci é rimasto un po' maluccio!
Ora come faccio a sapere che, anche staccando la corrente, non mi stai dicendo che non c'é problema solo per goderti una gustosa vendetta quando il mio computer andrá in panne? :uhm:
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
è tempo di leggere il manuale della scheda madre :lul:
Re: di dischi, non rotanti, eventualmente volanti, e dei relativi hangar [HW]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
eccoci qua ad un nuovo episodio di "rompere qualcosa che funziona perfettamente" o "chi si accontenta gode, ma chi gode é piú contento" che si traduce in, "cerca sempre di godere di piú col rischio di prenderlo in culo, ma magari godi uguale, quindi fallo con moderazione" che in sostanza vuol dire "sii morigerato e il successo é assicurato".
molti di voi si ricorderanno sicuramente che nell'ultimo episodio avevo upgradato il mio sistema con, tra le altre cose, un nuovo disco nvme da usare per sims e cache varie.
Ricorderete anche che, il socket nvme che avevo libero sulla mia b550 vision-d funziona massimo come pci3.0, visto che l'altro socket nvme e il pcie sono giá popolati da device.
Ho appena realizzato peró che il drive vecchio é pci3, mentre quello nuovo é pci4, quindi mi converrebbe swapparli in modo da poter sfruttare appieno il drive nuovo.
Il vecchio drive, quello pci3 é dove é installato windows... dopo tutto sto pippone la domanda di questo episodio é:
Posso scambiare di posto il due drive senza creare una frattura nel tessuto spazio-temporale del mio pc? Se si, quali sono le accortezze da seguire? Se no, qual'é il senso di questa vita?
Per la topa, andate nell'angolo della topa, qualche sezione piú il lá.
Grazie miei compagni di merende eleganti.
Non ti basta cambiare il disco di boot dal BIOS? Chiedo, eh!