Re: Macchina nuova e dubbi
start&stop... che cadano i coglioni di chi l'ha inventato e gli rimbalzino in culo
Re: Macchina nuova e dubbi
Se stai fermo più di 10 secondi forse c'è un risparmio di carburante, se stai fermo meno consumi di più.
10 secondi sono lunghi eh.
C'è da dire anche che non c'è tutta questa moria di motorini di avviamento, quindi sono paure piuttosto infondate.
Re: Macchina nuova e dubbi
Ma vai tranquillo, però potevi prenderla sta Subaru Impreza cacchio
Re: Macchina nuova e dubbi
sulla panda lo disabilito sempre (o al primo semaforo..) quando la uso :sisi:
accendi/spegni continuo non so quanto faccia bene a batteria/motorino/motore :nono:
ci siamo sempre ripromessi di farcelo bypassare dal meccanico ma poi ce ne siamo sempre dimenticati :bua:
una di quelle boiate per mettersi il bollino ECO che poi rischia di fare più danni che altro :sisi:
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
saichisono
Alla fine mi (27M) sono comprato una vettura (0F), una VW Polo da bravo maschio bianco etero cis tossico pelato*).
Volevo chiedervi invece info su una cosa: lo start e stop.
Mi è sembrato di notare che se lo spengo e sto al semaforo in folle per un tempo prolungato, quando poi rimetto la prima e parto, l'auto soffra un po' anziché partire liscia. Cosa che non accade se invece tengo premuta la frizione e sto in prima nell'attesa del semaforo, però non
Inoltre i miei dubbi sono, questo sistema start-stop mi spanerà il motorino di avviamento? posso lasciarlo attivo o mi conviene diffidare? il risparmio è così tanto?
Ce l'ha la mia compagna sulla macchina nuova, e ti posso dire che ti ci devi solo abituare un pelo.
In linea di massima, se vivi in città (o in posti belli trafficati) ha probabilmente senso tenerlo acceso, se vivi in campagna e vai sparato con la tua polo sulle colline bolognesi puoi anche tenerlo disattivato
Re: Macchina nuova e dubbi
pensavo avessi comprato la macchina e sviluppato la passione per il ca
per il cayenne
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
pensavo avessi comprato la macchina e sviluppato la passione per il ca
per il cayenne
Il Cayenne a BENZINA, rigorosamente, come il Ranzani.
Re: Macchina nuova e dubbi
la prima auto al mondo ad avere lo start/stop in un prodotto di serie è stata : udute udite, la
fiat regata energy saving
nel 1984, l'aveva presa mio nonno, dopo 10 giorni non funzionava più
Re: Macchina nuova e dubbi
Penso che saluterà prima la batteria rispetto al motorino di avviamento. Io lo terrei spento a meno di semafori particolarmente lunghi, soprattutto se arrivi al semaforo quando magari è già rosso da un po', non fai in tempo a fermarti che già devi ripartire
Re: Macchina nuova e dubbi
Oggi come oggi, poteste comprarvi una macchina a scelta, qualsiasi macchina, quale comprereste?
Una Lambo? Una Subaru Impreza? Una Suzuki Samurai? Una Nissan? Una Nissan Gto?
Re: Macchina nuova e dubbi
Uno che ha soldi qui dentro :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Oggi come oggi, poteste comprarvi una macchina a scelta, qualsiasi macchina, quale comprereste?
Una Lambo? Una Subaru Impreza? Una Suzuki Samurai? Una Nissan? Una Nissan Gto?
Pensare a queste cose è come pensare a che fica famosa scoparsi, chissene...
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Uno che ha soldi qui dentro :fag:
- - - Aggiornato - - -
Pensare a queste cose è come pensare a che fica famosa scoparsi, chissene...
Fulviuz tu che macchina compreresti? Una Subaru? Una Nissan? Una Porsche?
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
la prima auto al mondo ad avere lo start/stop in un prodotto di serie è stata : udute udite, la
fiat regata energy saving
nel 1984, l'aveva presa mio nonno, dopo 10 giorni non funzionava più
Questo post mi ha portato a cercare questo modello e ho trovato un'intervista al creatore del primo start & stop: https://it.motor1.com/news/200214/fi...lo-start-stop/
bellissimo il finale:
Citazione:
Testai personalmente le modalità di vendita della nostra rete. Mi presentai con una Ritmo ad un concessionario, chiedendo informazioni per l"acquisto di una Regata. L"addetto alle vendite mi fornì molte informazioni su tutte le versioni, ma non mi propose la versione ES. A quel punto chiesi: "ma non c"è anche una Regata che spegne il motore ai semafori?" La risposta fu "sì, ma quel dispositivo si può escludere semplicemente, premendo l"apposito tasto sulla plancia!"
:asd:
Re: Macchina nuova e dubbi
se ne ritrovassi un altro in condizioni decenti rifarei questo tutta la vita
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-a...esktop-1x-auto
il precedente del 73 l'avevo preso con 450 k km ed ha tirato le cuoia a quasi 850 k comodo ci carichi il mondo grazie alle sedute posteriori rialzabili + bagagliaio
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Oggi come oggi, poteste comprarvi una macchina a scelta, qualsiasi macchina, quale comprereste?
Una Lambo? Una Subaru Impreza? Una Suzuki Samurai? Una Nissan? Una Nissan Gto?
suzuki jimny quello con 4 posti però
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
si aveva un tasto per disattivarlo, avevo si è no 4-5 anni e mi pareva la cosa più figa del mondo la regata che si spegneva ai semafori, si rompeva a guardarlo ma era figo :asd:
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
start&stop... che cadano i coglioni di chi l'ha inventato e gli rimbalzino in culo
concordo, io lo stacco quasi sempre :asd:
Re: Macchina nuova e dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Fulviuz tu che macchina compreresti? Una Subaru? Una Nissan? Una Porsche?
Ora come ora auto usate >2010 o qualcosa più in là. No diesel che hanno 10% di motore e 90% di robi nel cofano per non far inquinare e quel 90% di robi crea il 99% di problemi che ti costringono ad andare dal meccanico.
Sto girando con una euro 0 attualmente, ma è messa da gran porco.
Ho guardato in giro e ci sono panda con 150K km a prezzi di BMW serie 3 nuove di stecca di qualche anno fa. È aumentINO l'usatINO??
Ovviamente tutte le entry level degli ultimi 15 anni sono plasticamenti ubercinesi assemblati con lo sputo, traduzione rapida, ma non tanto: gli interni di una Citroen Dyane del 1982 tenuta sotto il sole e acqua dall'epoca sono più in forma di un'auto del 2010 tenuta sotto il telone parapolvere.
Ho visto Fiat Tipo nuove di conio con i parabrezza scollati, gli interni sblindati e le luci opacizzate con l'umidità all'interno.
Rimarco: nemmeno la fiat Ritmo di mio nonno in carriola è messa così male.
Spendere +20K euro per un'auto nuova, di livello ultrabase, che perde pezzi dopo un anno (se va bene) mi fa un po' considerare di saldare il collettore per l'ennesima volta e tirare avanti altri 5 anni senza manco fare i tagliandi.
Re: Macchina nuova e dubbi
Io lo attivo manualmente se so che starò fermo per un po' di tempo, tipo al semaforo.