Visualizzazione Stampabile
-
Niubberia su maps...
Su chrome desktop ho notato da diverso tempo che se cerco una città e clicco sulla mappa non vengo automaticamente portato su maps...ma la mappa di google è una semplice fotografia...
Cerco Casalpusterlengo e poi devo aprire manualmente maps e ricercarlo se voglio le indicazioni della mappa.
-
Re: Niubberia su maps...
si è cambiato così anche su firefox, e lo odio :sisi: mi sa molto di "antitrust" sarcazzo che ha obbligato google a non mettersi in cima come mappe ecc per motivi di concorrenza sarcazzo :uhm:
ora è un macello trovare un posto o dove cavolo si trova qualcosa..Idem su smartphone :boh2:
-
Re: Niubberia su maps...
eh quegli stronzi di gugol hanno tolto la funzione di cliccare e linkarti maps, non ho ancora capito perché, maledetti
-
Re: Niubberia su maps...
Non me ne parlare, sono giorni che bestemmio su questa cosa. È stato reso tutto più scomodo, in più è sparito maps dalle "scorciatoie" sotto la barra di ricerca, e se provo a digitare "<luogo> maps" come risultati mi propone cose di MyMaps.
Credevo fosse un trucchetto di Google per complicare la vita su Firefox, ma poi ho appunto visto che succede anche su Chrome.
Alla fine ho creato un bookmark nella barra dei segnalibri che mi manda direttamente su Maps e faccio le ricerche da lì.
-
Re: Niubberia su maps...
rimanda direttamente su maps solo se si clicca sul link dell'indirizzo :stress:
-
Re: Niubberia su maps...
Non avete la ricerca nella barra di Chrome?
Maps -> tab -> nome città -> invio
E si apre Maps già sul posto cercato
-
Re: Niubberia su maps...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Non avete la ricerca nella barra di Chrome?
Maps -> tab -> nome città -> invio
E si apre Maps già sul posto cercato
prima scrivevo il nome della città, premevo invio e cliccavo sulla mappa.
ora tocca aprire maps in anticipo
-
Re: Niubberia su maps...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Avete Chrome?
Formattate
Fixed
-
Re: Niubberia su maps...
Pensavo di essere l'unico...
Ma su Chrome mi sembra che funzioni ancora, ti apre la finestrella grande e poi puoi decidere di aprire maps.
Su Opera invece il nulla, la miniatura non è cliccosa e tocca andare sul sito di maps. Due palle...
Comunque sì, una complicazione assurda che puzza di antitrust.
-
Re: Niubberia su maps...
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
prima scrivevo il nome della città, premevo invio e cliccavo sulla mappa.
ora tocca aprire maps in anticipo
Mai passato da Google se non rarissimi casi su PC non miei, la ricerca di Maps direttamente nella barra indirizzi è fin troppo comoda, anche per IMDB o Genius o Wikipedia, ecc
-
Re: Niubberia su maps...
Ma non ragionare per assoluti...a volte...la maggioranza delle volte su desktop...non si cerca l'indirizzo di una località come prima istanza, ma un qualcosa, una informazione, un locale, un'idea di zona, un sarcazzo, ....poi in seconda istanza si vuole capire la zona precisa con mappa, se si è trovato quello che si cercava inizialmente.
Esempio...su google...
Castelli Fai lombardia
Castello di vezio primo in elenco.
Castello di vezio ricercato e mi racconta tutto, ma poi devo aprire maps per sapere dove cazzo sta di preciso e se è nel range di una mattinata.
Quindi cerca vezio...aprendo maps...quando prima bastava un click...
-
Re: Niubberia su maps...
-
Re: Niubberia su maps...
ah ecco.. ancora mando bestemmie dall'introduzione dell'utilissimo banner dei cookie
-
Re: Niubberia su maps...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
ah ecco.. ancora mando bestemmie dall'introduzione dell'utilissimo banner dei cookie
https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/
-
Re: Niubberia su maps...
a quanto pare è colpa della legge europea
ci sono estensioni su firefox/chrome ecc che riabilitano il click :sisi:
che anche li, BOH. Allora la legge ha, filosoficamente, un senso, cioè nel non far si che le aziende se la cantino e se la suonino portando gli utenti dove vogliono loro ad utilizzare solo le loro robe.
e ok.
però due cose due:
1- sto utilizzando il motore di ricerca google, quindi consapevolmente mi sto appoggiando al servizio di google e alla sua famiglia di "prodotti", se no utilizzerei altro. Non è che cerco un posto con google e poi dico "noo, non voglio che google mi mostri la mappa". Se no a sto punto non far aprire neanche la mappa di google se cerco un posto, fa scegliere all'utente che mappa aprire, anche solo come anteprima.
2- e questa sarebbe la cosa più sensata. Fa scegliere all'utente se continuare ad aprire le mappe con google o con altri visualizzatori. Alla prima ricerca di un posto, fa si che google e co. ti proponga uno o più motori di ricerca delle mappe, te spunti/scegli/inserisci quali (come già fai col motore di ricerca quando digiti qualcosa) e bon, risolto il problema della concorrenza sleale ecc perchè fai scegliere all'utente quale servizio usufruire :sisi:
e invece NO :nono: togli la scelta all'utente rovinandogli la fruizione :stress: